Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proposto

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'interruzione della prescrizione: recettizietà e momento perfezionativo della notifica - abstract in versione elettronica

121727
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tramite notifica di un atto con il quale si inizia un giudizio (o proposto nel corso del giudizio), esemplare della compenetrazione, in uno stesso

I contratti degli Enti pubblici locali in strumenti finanziari derivati - abstract in versione elettronica

121737
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali potessero accedere -, gli istituti di credito hanno proposto indiscretamente agli enti tipi di derivati quali in particolare swap altamente

La sospensione e il blocco degli account nei servizi della società dell'informazione - abstract in versione elettronica

121847
Scorza, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza ex art. 700 c.p.c. che si commenta, il Tribunale di Messina, accogliendo il ricorso in tal senso proposto da una società titolare di

La proroga delle concessioni di grande derivazione e apertura al mercato del comparto idroelettrico - abstract in versione elettronica

122021
Cornella, Samuel 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelte regolatorie recentemente operate dal legislatore alla luce del quadro ricostruttivo proposto.

Persistenti incertezze sulla legittimazione passiva nelle liti sugli atti dell'agente della riscossione - abstract in versione elettronica

122099
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenere che il ricorso contro I'avviso di mora (o l'intimazione ad adempiere o la cartella) vada proposto nei confronti dell'agente della riscossione

Anche dopo le Sezioni Unite le incertezze sulla disciplina penale delle patologie della relazione terapeutica - abstract in versione elettronica

122249
Blaiotta, Rocco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione che, quando l'esito sia comunque fausto, si è in presenza di fatto atipico, privo di rilievo penale. La sentenza, che ha proposto argomenti

Verso la "scarsa rilevanza del fatto" nel diritto penale: le indicazioni provenienti dall'ordinamento della responsabilità disciplinare dei magistrati - abstract in versione elettronica

122323
Corbo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

induce a riflettere sulla possibile introduzione di analoga figura nel sistema generale del diritto e del processo penale. Il modello proposto dall'art

La querelle sulla motivazione delle prove dell'esame per l'abilitazione alla professione di avvocato e l'assenza di un dialogo fecondo tra la Corte Costituzionale e i giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

122621
Basile, Rosa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lombardia, nn. 217, 218, 219, 220, 221/2010, che hanno proposto diverse questioni sulla costituzionalità della disciplina dell'esame di abilitazione alla

Il "favore del condannato" come presupposto di ammissibilità del ricorso straordinario per errore di fatto - abstract in versione elettronica

123143
Corbo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dell'ammissibilità del ricorso straordinario per errore di fatto proposto dall'imputato condannato esclusivamente agli effetti civili ha

L'Ufficio per il processo tra mito e realtà - abstract in versione elettronica

123325
Zan, Stefano (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Viene inoltre proposto un pezzo di commento al tema di Stefano Zan.

La qualità del servizio giustizia: la «lista di controllo» realizzata dalla CEPEJ - abstract in versione elettronica

123343
Guarda, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denominato: “Lista di controllo per promuovere la qualità della giustizia e degli uffici giudiziari”. Il testo della Commissione, proposto nella

Risk management in area socio-sanitaria. La costruzione di indicatori di rischio per una soluzione del problema degli errori - abstract in versione elettronica

123539
Gutierrez, Lucas maria; Poncato, Ester; Caielli, Rosita; Lometti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compromessa. A fronte di questi cambiamenti, il tema del risk management in queste unità di offerta assume un peso sempre più importante. Lo studio proposto

Vittime e nuovi schiavi. Il rischio dello stigma sociale - abstract in versione elettronica

123603
Quiroz Vitale, Marco A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; al contrario la vittima è in grado di uscire dalla sua condizione di deuteragonismo sociale, termine proposto per indicare la peculiare condizione

L'applicazione degli IPSAS agli enti locali nell'ambito del New Public Management Approach: alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

123721
Bonetti, Simona 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impianto contabile proposto dai principi contabili internazionali ed un confronto con quello scaturente dai principi contabili nazionali italiani. Il

Un modello per la valutazione delle performance dei tribunali: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

123727
Lepore, Luigi; Agrifoglio, Rocco; Metallo, Concetta; Alvino, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento proposto è basato sul framework della Balanced Scorecard e contempla cinque dimensioni e quattro tradizionali (utente; processi interni

Ecchimosi: proposta di un metodo per la datazione - abstract in versione elettronica

124085
Russo, Marianna; Aprile, Anna; Ciraso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per i quattro gruppi. Successivamente, come verifica del metodo proposto, abbiamo fotografato delle ecchimosi di natura accidentale. Soltanto uno

Questioni sul fallimento in estensione tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

124751
Santino, Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso proposto anch'esso sotto il vigore delle nuove disposizioni è soggetta a reclamo davanti alla Corte d'Appello e non ad opposizione davanti al

Brevi osservazioni sullo statuto della "società privata europea" - abstract in versione elettronica

124857
Monforte, Ludovico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societaria proposto.

Solo l'esecutività del verbale di accertamento legittima l'emissione della cartella esattoriale per le sanzioni relative alle violazioni al C.d.S - abstract in versione elettronica

125009
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità il verbale di accertamento avverso il quale era stato proposto ricorso in sede amministrativa ancora non definito dal competente Prefetto).

La legge sulle autonomie locali venti anni dopo - abstract in versione elettronica

125407
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti locali proposto dalla legge del 1990 e quello prefigurato dalla Costituzione; quello tra la legge stessa e le più importanti normative generali in

Brevi note sulla disciplina dei trust ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

125415
Bastianelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 61/E del 2010, l'Agenzia delle Entrate ha proposto una più estesa elencazione di trust considerati fiscalmente inesistenti, in

E' davvero auspicabile il ritorno al nucleare? - abstract in versione elettronica

125531
Cardinale, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei tempi proposto è abbastanza irrealistico e per essere realizzato richiederebbe l'adozione di procedure di emergenza. I costi di investimento

La sicurezza nella conservazione digitale - abstract in versione elettronica

125619
Ruggieri, F.; Simonetta, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2009 un analogo progetto di standardizzazione, proposto e gestito da ETSI, che ha preso spunto dal lavoro di UNINFO, e che dovrà concludersi entro

Un modello per la previsione delle entrate contributive - abstract in versione elettronica

125763
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello previsionale proposto in questo lavoro risponde alle sollecitazioni sempre più forti di dotare l'INAIL di strumenti predittivi in grado di

L'opposizione all'ingiunzione europea di pagamento e la prosecuzione del procedimento: prime decisioni di merito - abstract in versione elettronica

125961
Cataldi, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea di pagamento, dopo che l'ingiunto ha proposto tempestiva opposizione, si deve realizzare la prosecuzione del procedimento applicando le norme di

I finanziamenti dei soci in esecuzione di concordato preventivo tra prededucibilità e postergazione - abstract in versione elettronica

125983
Armeli, Beatrice 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei finanziamenti soci in esecuzione del concordato proposto dalla società debitrice, ponendo rilievo, sulla base della nuova normativa, tanto la

Provvedimenti provvisori cautelari in tema di responsabilità genitoriale: le indicazioni della Corte di Giustizia sul regolamento Bruxelles II bis - abstract in versione elettronica

126059
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frammentazione, nell'ambito del programma di Stoccolma, si è proposto di istituire meccanismi che agevolino l'accesso alla giustizia in modo che chiunque possa

Clausole di "tag-along" e "drag-along" e modalità di introduzione nello statuto - abstract in versione elettronica

126855
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Ottava Sezione civile del Tribunale di Milano rigetta il ricorso proposto, ai sensi dell'art. 2436 c.c., dagli amministratori di una s.p.a. per

Efficacia del provvedimento presidenziale ex art. 708 c.p.c - abstract in versione elettronica

126871
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aveva proposto successiva opposizione. I giudici, in sede di legittimità, confermano la parziale riforma della sentenza di primo grado con cui era

La revisione delle esenzioni IVA nel settore marittimo - abstract in versione elettronica

127035
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesto nel termine di due mesi, affinché non venga proposto un ricorso per inadempimento alla Corte di giustizia europea. Il Governo italiano si è

La presentazione volontaria e tardiva della dichiarazione di successione comporta l'obbligo di pagamento dell'imposta, ma non delle sanzioni - abstract in versione elettronica

127135
Friedmann, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione, al fine "di ristabilire la continuità delle trascrizioni", pare davvero atto inutile e non producente in alcun modo il fine proposto, né alcun

Class action contro la P.A. per mancata adozione di atti generali - abstract in versione elettronica

127157
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposto dal CODACONS al fine di ottenere, ai sensi degli artt. 1 e 3, D.Lgs. n. 198/2009, la condanna delle Amministrazioni competenti all'adozione

Notifiche e termini nelle procedure esattive tra vecchie e nuove regole - abstract in versione elettronica

127207
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanatoria dei vizi di nullità della notificazione, per effetto del ricorso eventualmente proposto dal contribuente.

Le azioni - abstract in versione elettronica

127517
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposto dalla Commissione istituita presso il Consiglio di Stato e posto in evidenza le differenze rispetto al testo poi approvato dal governo, l'articolo

Rom, rumeni e bulgari: una diversa applicazione delle norme dell'unione europea sulla libera circolazione - abstract in versione elettronica

127551
Nascimbene, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposto, in un recente disegno di legge, severe misure di espulsione dei cittadini dell'Unione europea, assimilandoli ai cittadini dei Paesi terzi.

La revoca dell'atto legittimo e la dicotomia tra indennizzo e risarcimento - abstract in versione elettronica

128015
Gualdani, Annalisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un'opera, il cui progetto e stato proposto dal promotore, vincitore della prima fase della procedura di gara di project financing, fondata su una

Le azioni ammissibili nel processo amministrativo ed il superamento della pregiudizialità anche per le controversie ante codice - abstract in versione elettronica

128029
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposto tempestivo ricorso di impugnazione, ovvero non abbia esercitato l'azione cautelare o non abbia eccitato poteri di decisione giustiziale o

Parità coniugale e famiglia multiculturale in Italia - abstract in versione elettronica

128051
Palermo, Patrizia. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'attuale società multiculturale l'immigrazione, soprattutto quella islamica, ha proposto modelli e relazioni familiari sconosciuti o stranieri

La creazione del valore per il consumatore culturale: il caso "Musei in Rete Valle del Metauro" - abstract in versione elettronica

128255
Conti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creazione del valore per il consumatore culturale. In particolare, il framework concettuale proposto suggerisce che i musei dovrebbero, così come le

Lo shopping delle strutture societarie: gestire l'impresa per il tramite di una società straniera (offshore) - abstract in versione elettronica

128297
Righini, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondaria - nonché si sofferma sui risvolti fiscali della soluzione. La variabile fiscale costituisce il limite dello schema proposto, che però non può

Lavoro a progetto con finalità antifrodatoria e di trasparenza - abstract in versione elettronica

128527
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'ottica adottata è particolare e l'indagine è condotta tenendo costantemente presente il fine antifrodatorio che il legislatore si era proposto

Presentazione delle liste per la nomina alle cariche sociali e tutela d'urgenza dopo la SHRD - abstract in versione elettronica

128685
Roberti, Marta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente ordinanza del Tribunale di Trieste, pronunciandosi su un ricorso proposto ex art. 700 c.p.c. da un azionista di minoranza di una società

L'Unione Europea sui congedi parentali tra legislazione ed orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

128753
Muratorio, Alessia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene qui proposto un focus sulla più recente disciplina europea in materia di congedi parentali, delineandone altresì i contorni attraverso la

La difficile ricerca di una durata standard delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

129001
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irragionevole e non manca di esaminare il tema proposto con riferimento alle procedure concorsuali amministrative sottratte all'applicazione della c.d. legge

Omessa comunicazione del decreto di accoglimento del reclamo avverso il rigetto dell'istanza di fallimento e violazione del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

129105
Canazza, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debitore l'omessa comunicazione (a cura del cancelliere) alle parti del decreto pronunciato dalla corte d'appello che accoglie il reclamo proposto avverso

Cerca

Modifica ricerca

Categorie