Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronunzie

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nullità della clausola compromissoria societaria e responsabilità del notaio ex art. 28, n. 1, l. not.: finalmente la questione approda in Cassazione ... ed è gia contrasto - abstract in versione elettronica

123071
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contendenti, anziché ad un soggetto estraneo alla società (come prescritto dall'art. 34, comma 2, del d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5). Le due pronunzie

Responsabilità per illecito trattamento dei dati personali - abstract in versione elettronica

125489
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In margine ad una analisi critica delle pronunzie in rassegna l'A., ripercorrendo correnti giurisprudenziali e apporti dottrinali, esamina le

Tutela dei dati personali e libertà religiosa quale possibile scriminante del trattamento illecito - abstract in versione elettronica

127565
Sica, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con pronunzie come quella in esame risulta ormai conclamato il ruolo rilevante ed espansivo della disciplina del trattamento dei dati personali

Vecchie e nuove questioni sul forum destinatae solutionis - abstract in versione elettronica

127577
Pastore, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunzie in analisi, intervenendo in materia di compravendita internazionale di beni mobili a dirimere la medesima quaestio iuris relativa

Le azioni ammissibili nel processo amministrativo ed il superamento della pregiudizialità anche per le controversie ante codice - abstract in versione elettronica

128029
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'esistenza nel codice della possibilità di pronunzie dichiarative, costitutive e di condanna inidonee a soddisfare la pretesa del ricorrente titolare di

Revocatoria di rimesse in conto corrente e provvisoria esecutività della sentenza - abstract in versione elettronica

129007
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 67 l.fall. talune rimesse in conto corrente, abbia condannato la banca a restituire le somme ricevute. Il dissenso tra le due pronunzie nasce, a

Cerca

Modifica ricerca

Categorie