Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestatore

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nozione di giusta retribuzione nell'articolo 36 della Costituzione - abstract in versione elettronica

122211
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione della norma costituzionale anche al di fuori dell'area del lavoro subordinato, nell'area assai più ampia del lavoro che vede il prestatore in

Sulla rilevanza della "inidoneità morale" del lavoratore - abstract in versione elettronica

122225
Avondola, Arianna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unanimemente la Cassazione in merito alla rilevanza dei cosiddetti comportamenti extra-lavorativi del prestatore di lavoro ai fini della giusta causa

Le prestazioni di lavoro occasionale accessorio dopo la legge finanziaria 2010 - abstract in versione elettronica

125599
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operativo/gestionale. Evidenzia le semplificazioni che essa introduce nel rapporto di lavoro per il committente e per il prestatore, i riflessi in tema

Ancora sul c.d. repechage datoriale: estensione dell'obbligo a tutte le sedi di una multinazionale - abstract in versione elettronica

126405
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvisabile nella sola ineseguibilità dell'attività attualmente svolta dal prestatore, ma può essere esclusa dalla possibilità di altra attività

La responsabilità (limitata) del prestatore di servizi IVA nella qualifica del "partner" - abstract in versione elettronica

126484
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità (limitata) del prestatore di servizi IVA nella qualifica del "partner"

Le responsabilità del prestatore di servizi nella identificazione territoriale del committente alla luce delle modifiche apportate ai principi di

In cantiere le modifiche a momento di effettuazione e fatturazione dei servizi "B2B" - abstract in versione elettronica

126487
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento se questo precede l'ultimazione. Con riferimento ai predetti servizi, quando resi da prestatore stabilito in altro Stato comunitario

Cautele e controlli necessari sulla qualità di soggetto passivo di società ed enti non commerciali - abstract in versione elettronica

127263
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni di servizi. Occorre a tal fine verificare in concreto quali cautele e quali controlli sono imposti al prestatore del servizio che dovesse

IVA indebitamente fatturata nel caso di "reverse charge" - abstract in versione elettronica

127487
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio secondo cui non è detraibile per il cessionario/committente, l'IVA indebitamente fatturata dal cedente/prestatore, affermato dalla

La problematica individuazione della territorialità IVA in base allo status del committente - abstract in versione elettronica

127659
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

committente, mentre per le operazioni poste in essere nei confronti di altri soggetti (rapporti B2C) quello del luogo di stabilimento del prestatore. Elementi

L'adempimento dell'obbligazione di lavoro tra criteri lavoristici e principi civilistici - abstract in versione elettronica

127703
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestatore e della rilevanza, già sul piano causale, della dimensione organizzativa, che conforma lo stesso modo di essere e di essere erogata dalla

I riflessi e il recepimento delle nuove direttive Iva nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

128211
Spera, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola generale di tassazione nel Paese del prestatore e vengono mantenute le eccezioni già vigenti fino al 31 dicembre 2009, in aggiunta a quelle sopra

La clausola compromissoria nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128335
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con grande diffidenza dal legislatore, comportando per il prestatore di lavoro la rinunzia preventiva e generale a ricorrere all'autorità giudiziaria

Il danno patrimoniale da mobbing - abstract in versione elettronica

128611
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalità morale del prestatore di lavoro. La fattispecie, delineata dalla giurisprudenza in connessione all'art. 2087 c.c. (sin dall'origine il

Parità di trattamento e riconoscimento degli scatti d'anzianità - abstract in versione elettronica

128743
Seghezzi, Isabella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In merito al riconoscimento agli scatti d'anzianità del prestatore di lavoro, dipendente pubblico e con contratto a termine, la giurisprudenza

Cerca

Modifica ricerca

Categorie