Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precedentemente

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La revoca della rinunzia all'eredità - abstract in versione elettronica

121785
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina, sia in giurisprudenza, che essa possa tradursi anche in un atto di accettazione tacita di quell'eredità precedentemente rinunziata. Pertanto, ove

Destino dei beni costituiti in fondo patrimoniale in caso di fallimento del loro titolare - abstract in versione elettronica

121869
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della recente riforma della legge fallimentare, l'indirizzo della Suprema Corte precedentemente consolidatosi in argomento nel senso della non

La recidiva e il "patteggiamento allargato" - abstract in versione elettronica

121941
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 99, comma 4 c.p. con una sentenza precedentemente emessa.

Equivalenza nella fiscalità indiretta tra leasing e acquisto di fabbricati strumentali - abstract in versione elettronica

122191
De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscatto da parte dell'utilizzatore, e la possibilità di scomputare dalle imposte ipocatastali dovute l'ammontare dell'imposta di registro precedentemente

Declaratoria di non esecutività della sentenza di condanna e "reviviscenza" delle misure cautelari custodiali - abstract in versione elettronica

122827
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della ripresa della fase di cognizione, si verifica ipso iure la reviviscenza delle misure cautelari precedentemente disposte a carico dell'imputato, a

La translatio iudicii nel processo di fallimento. Duplice dichiarazione di fallimento e perimetro del periodo sospetto per la revocatoria fallimentare ex art. 67 l. fall - abstract in versione elettronica

123205
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudice incompetente, che non è nulla, ma consente la prosecuzione del processo dinanzi al Giudice competente, con salvezza degli atti precedentemente

Adempimento parziale dell'obbligazione ed infrazionabilità del credito per contrarietà ai principi di buona fede e correttezza - abstract in versione elettronica

123807
Amoroso, Diana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novembre 2009, n. 24539 ove viene ribadito il principio, già espresso precedentemente, secondo il quale al creditore di una determinata somma di

Media e audiovisivi: novità dall'ultima direttiva europea - abstract in versione elettronica

124215
Carraro, Wanya 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

membri concernenti l'esercizio delle attività televisive, precedentemente disciplinate dalla direttiva "Tv senza frontiere" (89/552/CEE), modificata nel

L'obbligo datoriale di repechage: il punto della S.C. su dequalificazione e/o demansionamento - abstract in versione elettronica

125367
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle precedentemente rivestite (c.d. regola del repechage). D) Casistica. Più di una sentenza ha interpretato l'obbligo di repechage in senso

Il valore probatorio dell'e-mail - abstract in versione elettronica

125795
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificata - e dell'idoneità della stessa quale strumento per denunciare i vizi di un bene precedentemente compravenduto. L'e-mail viene inquadrata

La mancata indicazione in dichiarazione non pregiudica l'utilizzo "in proprio" da parte della società consolidante dell'eccedenza di gruppo - abstract in versione elettronica

125897
Busico, Matteo; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione seguita precedentemente della prassi amministrativa in base alla quale la consolidante, al fine di utilizzare il credito IRES di gruppo per

Gli effetti del passaggio ai principi contabili internazionali IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

126147
Lipardi, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di neutralità della "first time adoption" di cui hanno fruito i soggetti che hanno adottato gli IAS/IFRS precedentemente. Al fine di assicurare la

Modifiche normative peggiorative dello "status libertatis" e principio del "tempus regit actum" - abstract in versione elettronica

126205
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciata in applicazione della normativa in vigore precedentemente. E' su questo aspetto che sembra cogliersi una differente e contrastata

Ancora sul c.d. repechage datoriale: estensione dell'obbligo a tutte le sedi di una multinazionale - abstract in versione elettronica

126405
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) reimpiegabilità aliunde del lavoratore, segnatamente in mansioni diverse da quelle precedentemente rivestite, nel che consiste la c.d. regola del repechage

La legge di stabilità per il 2011. La lotta all'evasione fiscale - abstract in versione elettronica

126433
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di incremento del gettito si è probabilmente aggiunta la considerazione che, in alcuni casi, lo "sconto" sulle sanzioni precedentemente previsto

Limiti di legittimità dell'offerta di pagamento mediante assegno bancario - abstract in versione elettronica

127161
Giovannelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con riferimento all'offerta di pagamento mediante assegno bancario, le Sezioni Unite hanno significativamente temperato la conclusione precedentemente

Atti "impoesattivi" e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

127209
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, precedentemente distinte, del provvedimento impositivo, del titolo esecutivo e del precetto, comporta, inevitabilmente, l'esigenza di una più immediata e

Politiche sanitarie: il modello toscano per l'amministrazione attraverso gli ESTAV - abstract in versione elettronica

127977
Fabbri, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, precedentemente in capo alle singole ASL e AO della Regione. Ad alcuni anni dalla loro introduzione, il contributo, con taglio altamente pratico ed esplicativo

Sulle variazioni tariffarie dei pedaggi autostradali. Legittimazione attiva per la tutela degli interessi adespoti e autonomia negoziale della PA - abstract in versione elettronica

128509
Angeli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli indirizzi precedentemente espressi sul punto. Dall'altro, affronta il delicato profilo, evidentemente connesso al precedente, della autonomia

Il nuovo sistema di difesa civica francese: dal Mediatore della Repubblica al Difensore dei diritti - abstract in versione elettronica

128603
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni precedentemente attribuite al Médiateur de la République, alla Commission nationale de déontologie de la sécurité, alla Haute autorité de lutte

Cerca

Modifica ricerca

Categorie