Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posta

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Interesse privato e interesse pubblico al risarcimento del danno antitrust - abstract in versione elettronica

121641
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la motivazione posta a sostegno della quantificazione delle sanzioni e, nel contempo, faciliterebbe il compito dei giudici nelle cause di

Le linee direttrici sugli accordi di cooperazione orizzontale: quid novi? - abstract in versione elettronica

121643
Giannaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva, viene posta enfasi sulle indicazioni fornite relativamente alla valutazione delle pratiche di scambio di informazioni e alle modifiche apportate

L'OPA totalitaria e i trust liberali - abstract in versione elettronica

121655
Cristofaro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assegnazione di una partecipazione di controllo in una società quotata ai beneficiari di un trust ha natura di atto a titolo gratuito se è posta in

La prelazione testamentaria e il legato di prelazione - abstract in versione elettronica

121683
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un determinato bene posta in essere dall'onerato.

Il legato del diritto di prelazione - abstract in versione elettronica

121799
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un determinato bene posta in essere dall'onerato. b) Ambito di applicazione e limiti. Beneficiario del legato di prelazione può essere un erede, un

Lo straniero irregolare è ancora punibile per il reato di omessa esibizione dei documenti? - abstract in versione elettronica

121977
Giliberto, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omessa esibizione dei documenti di cui all'art. 6, comma 3, t.u. in particolare, da più parti è stata posta in discussione la perdurante

Una condanna per il reato di deviazione di acque ex art. 632 c.p - abstract in versione elettronica

121979
Borghi, Marta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di acque, riformando la sentenza dei giudici di primo grado. Alla base di tale decisione viene posta l'interpretazione della fattispecie di cui all'art

La proroga delle concessioni di grande derivazione e apertura al mercato del comparto idroelettrico - abstract in versione elettronica

122021
Cornella, Samuel 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata delle concessioni di grande derivazione nel corso del tempo, evidenziando come la disciplina nazionale si sia a tratti posta in contrasto con i

Il risarcimento del danno per la perdita del "diritto al godimento del rapporto parentale" in favore della figlia che al momento del fatto non era ancora nata - abstract in versione elettronica

122057
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non rilevarsi come la questione della soggettività del concepito sia stata già posta più volte all'attenzione del legislatore italiano con alcuni

La condotta del custode nella fattispecie di responsabilità di cui all'art. 2051 c.c. - abstract in versione elettronica

123065
Severi, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito come in realtà, posta la natura oggettiva della responsabilità, spesso il decisum valorizzi la condotta del custode per escluderne la

La gestione del rischio clinico: una risposta al malessere dei medici ed alla fiducia degli utenti del Servizio Sanitario? - abstract in versione elettronica

123441
Bottari, Carlo; Carastro, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi di economicità, completezza e qualità delle stesse prestazioni, che devono caratterizzare tutta l'organizzazione posta a tutela della salute

Gli strumenti privatistici nella tutela amministrativa dell'ambiente - abstract in versione elettronica

123597
Mastrodonato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercio delle emissioni, mentre nel settore bancario - retto dal diritto commerciale - la regolamentazione amministrativistica posta a tutela

Se l'Aufenthaltsbestimmungsrecht sia equivalente all'affidamento esclusivo - abstract in versione elettronica

123679
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analogie tra l'Aufenthaltsbestimmungsrecht e l'affidamento esclusivo. In un recente caso giudiziario si è posta la questione se

(Le relazioni sessuali con minorati psichici tra liceità ed abuso) - abstract in versione elettronica

124017
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Viene statuito che l'abuso tipizzato dalla norma incriminatrice è integrato nel momento in cui l'interrelazione sessuale viene posta in essere - pur

Abuso del diritto: svolta della Corte di cassazione e della Corte di giustizia UE - abstract in versione elettronica

124365
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze C-277/09 e n. 1372, "riportano" l'abuso del diritto nella sua connotazione specifica: occorre che sia stata posta in essere una costruzione di

L'ordinamento delle società pubbliche tra natura del soggetto e dell'attività (Parte II) - abstract in versione elettronica

124841
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, penale, contabile ed amministrativa. Ciò soprattutto per quanto concerne gli effetti dirompenti dell'abuso di attività di direzione e coordinamento posta

L'art. 20 T.U.I.R. e gli strumenti di contrasto all'elusione - abstract in versione elettronica

124949
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. - 2.1. Diversamente, viene qui considerata pratica abusiva e contraria ai principi dell'ordinamento tributario, in quanto posta in essere

L'art. 31, comma 3, d.lgs 286/1998 e la clausola generale dei gravi motivi - abstract in versione elettronica

125431
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite leggono l'art. 31, comma 3 come disposizione posta dal legislatore a bilanciamento delle disposizioni in materia di immigrazione con

Il danno civile patrimoniale ex contractu: la Cassazione sposa un'antica teoria - abstract in versione elettronica

125515
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la citata funzione reintegratoria e/o ripristinatoria del risarcimento per il patrimonio del danneggiato, viene stabilito che dall'importo della posta

La responsabilità del notaio per violazione del dovere di informazione - abstract in versione elettronica

125517
Costacurta, Giorgia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le informazioni necessarie od utili per consentire loro di raggiungere il risultato avuto di mira con l'operazione negoziale posta in essere, pur in

I principi del coordinamento tributario nella legge delega sul federalismo fiscale, con particolare riferimento agli enti locali - abstract in versione elettronica

125623
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posta in gioco, occorre prendere le mosse dal contesto interpretativo delineato dalla Corte Costituzionale che costituisce la cornice entro la quale

Il valore probatorio dell'e-mail - abstract in versione elettronica

125795
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Prato affronta la questione della rilevanza probatoria di una e-mail - inviata in assenza di un meccanismo di posta elettronica

Istruttoria primaria e prova del fatto negativo in tema di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

125889
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile laddove ha evidenziato come verta sul contribuente l'onere di provare il fatto negativo di non conoscere la frode posta in essere dal cessionario

Notifica degli atti "impoesattivi" e tutela cautelare ad essi correlata - abstract in versione elettronica

125907
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle relative alla loro natura essenzialmente recettizia e alla fruibilità o meno della c.d. notifica diretta a mezzo posta e ai modi e limiti di

Disciplina speciale sulla notifica della cartella verso l'allineamento ai principi generali? - abstract in versione elettronica

126321
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pagamento potrà essere allineato a quello generale, ora disciplinato dal codice di rito, e stabilito anche per le notificazioni a mezzo posta, che

La fiscalità delle perdite su crediti dei soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

126337
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui all'art. 101, comma 5, del T.U.I.R., nei confronti delle società IAS/IFRS. Alla luce dei confini della riserva posta dall'art. 83 del T.U.I.R. a

Responsabilità da fatto illecito e fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

126407
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posta in essere dai coniugi o anche di uno solo di essi. La giurisprudenza di legittimità prevalente è dell'avviso che, ai fini del vincolo di cui

Invito a comparire davanti al notaio e domanda giudiziale di sentenza costitutiva - abstract in versione elettronica

126517
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La decisione della Cassazione. Una recente sentenza di Cassazione si è posta in significativo contrasto con quelli che appaiono gli orientamenti

L'ormai improcrastinabile soluzione legislativa dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

126653
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto fattuale e giuridico in cui la transazione stessa viene posta in essere, con la conseguenza che il divieto di comportamenti abusivi non vale più

Garanzia nella vendita dei beni di consumo: proposte di diritto europeo - abstract in versione elettronica

126723
Frino, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Proposta di direttiva sui diritti dei consumatori, presentata dalla Commissione nel 2008, si è posta come obiettivo il superamento di alcune

Risvolti contrattuali della cedolare secca - abstract in versione elettronica

126963
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche tali profili, precisando che il conduttore deve essere informato dell'avvenuta opzione necessariamente con raccomandata inviata via posta.

Il profilo soggettivo nelle operazioni esenti da IVA - abstract in versione elettronica

127021
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posta in liquidazione. La motivazione addotta evidenzia due "rationes", sostanzialmente, di natura oggettiva e soggettiva. Se la prima, riguardante

Rapporto di specialità del codice della strada rispetto alle disposizioni in materia di rifiuti - abstract in versione elettronica

127133
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pulizia delle strade e delle loro pertinenze e arredi. Tale disposizione deve essere posta in rapporto di specialità rispetto alle norme che disciplinano

Il dovere processuale di lealtà e probità e le espressioni sconvenienti ed offensive: riflessione sugli artt. 88 e 89 c.p.c - abstract in versione elettronica

127173
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.c., la nostra migliore dottrina si è posta l'interrogativo se innanzi al giudice la parte abbia il dovere di verità e di completezza, fornendovi

Maggiore responsabilizzazione degli Uffici tributari e notifica degli "atti impoesattivi" - abstract in versione elettronica

127215
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'attività conoscitiva posta in essere dall'Ufficio tributario nei confronti del soggetto sottoposto ad indagine può avere rilevanza, non solo sul versante

L'art. 9 dello Statuto dei lavoratori alla luce della legislazione più recente in materia di salute e sicurezza: partecipazione o controllo? - abstract in versione elettronica

127909
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assetto normativo dal quale emerge come l'enfasi del legislatore sia stata posta sui diritti di formazione e informazione piuttosto che su quelli di

Dallo Statuto dei Lavoratori alla disciplina di protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

127917
Lattanzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di comunicazione elettronica (quali la navigazione in internet e la posta elettronica), si auspica che le "Linee guida per posta elettronica e

La firma sul referto di laboratorio - abstract in versione elettronica

127969
Finocchiaro, Gisella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una questione che sempre più frequentemente è posta dalle aziende sanitarie, soprattutto nell'attuale fase di crescente informatizzazione, è quella

Bioetica e teatro per la vita: alla ricerca dei fondamenti epistemologici ed etici di un'Antropologia della Relazione - abstract in versione elettronica

127987
Iannone, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo la parola "crisi" viene posta come crisi della parola. L'angolo di osservazione di tale crisi è quello del Teatro. A partire dai

Approcci metodologici nello sviluppo del governo clinico a livello locale: la tecnica del miglioramento accelerato - abstract in versione elettronica

128473
Capasso, Arturo; Pascarella, Giacomo; Triassi, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel precedente contributo pubblicato in questa stessa Rivista (Capasso et al., 2009), si è posta in rilievo l'opportunità di utilizzare un

Sistema di classificazione economica della funzione infermieristica: una metodologia a supporto della visibilità disciplinare - abstract in versione elettronica

128483
Solinas, Debora; Cavaliere, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesto di impegnarsi sulla qualità e quantità delle risorse impiegate per il raggiungimento di obiettivi, ma non è in alcun modo posta in discussione la

Le certificazioni di lavoro - abstract in versione elettronica

128547
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compromissorie non sono ammesse in mancanza di disciplina d'attuazione, che non si sa quando e neppure se verrà mai posta. Comunque sarebbe un passaggio

PSI, protezione dei dati personali, anonimizzazione - abstract in versione elettronica

128877
Bassi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i dati personali, limitandosi a fare salva la disciplina prevista dalla Dir. 95/46/CE. Posta pertanto la necessità di individuare una disciplina per

Contratto di leasing traslativo e applicabilità della disciplina della vendita con patto di riservato dominio - abstract in versione elettronica

128921
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ipotesi di risoluzione del contratto di leasing. In particolare, viene posta attenzione alla questione dell'equo compenso e del risarcimento del

Contratto di assicurazione della responsabilità civile professionale e clausola "claims made" - abstract in versione elettronica

128923
Di Vico, Daniela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sinteticamente e senza pretesa alcuna di esaustività, l'istituto del contratto di assicurazione cui è posta la clausola "claims made", soffermandoci

Cerca

Modifica ricerca

Categorie