Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pattuizione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Successione nel rapporto di locazione della casa familiare ex art. 6, legge 392/1978 e accordo tra i coniugi - abstract in versione elettronica

121843
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbandonato la casa familiare, il Tribunale ha avuto modo di affermare il principio, ritenuto condivisibile, della necessità di una espressa pattuizione

Accordi patrimoniali "atipici", contenuti nel ricorso per separazione consensuale - abstract in versione elettronica

123695
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Distinzione tra tipicità e atipicità degli accordi stipulati in occasione della separazione. Al fine di stabilire se una pattuizione stipulata dai

L'istituto dell'arbitrato irrituale nel nuovo patto negoziato e certificato mediante clausola compromissoria - abstract in versione elettronica

125597
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivi di costituzionalità circa le disposizioni di procedura civile dettate in materia di conciliazione e arbitrato, ha ridisciplinato la pattuizione di

Termine di adempimento del contratto preliminare e prescrizione del diritto alla stipula del definitivo - abstract in versione elettronica

127165
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondaria nella pattuizione preliminare, la prassi evidenzia come, assai di frequente, le parti ne omettano la determinazione. In tale ipotesi

Tutela in via d'urgenza di pattuizioni parasociali e gestione dell'impresa sociale - abstract in versione elettronica

128157
Torino, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del socio di minoranza di una società di capitali derivanti da una pattuizione parasociale da cui discendeva per il socio di maggioranza

Il periodo di prova nel pubblico impiego: l'obbligo di motivazione del recesso - abstract in versione elettronica

128537
Serra, Dionisio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A differenza di quanto previsto dal sistema di diritto privato in cui il patto di prova ex art. 2096 c.c. è pattuizione volontaria ed eventuale, nel

Contratto di assicurazione della responsabilità civile professionale e clausola "claims made" - abstract in versione elettronica

128923
Di Vico, Daniela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'aspetto relativo alla vessatorietà o meno della pattuizione.

Il patto di non concorrenza fra preponente e agente ex art. 1751-bis c.c. - abstract in versione elettronica

128949
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo alla cessazione del contratto di agenzia. In particolare viene statuito che tale pattuizione non può avere una portata più ampia dell'oggetto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie