Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parrebbe

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La portata applicativa dell'art. 2932, 2° co., c.c. tra inesigibilità della prestazione finale e sentenza condizionata - abstract in versione elettronica

122083
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come invece parrebbe evincersi dal dettato, foriero di equivoci, del Capo II, Titolo IV, libro VI, c.c. e dalla rubrica dell'art, 2932 c.c., che si

Rito abbreviato e utilizzabilità degli atti d'indagine integrativa - abstract in versione elettronica

123095
Casiraghi, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non solleva particolari questioni con riferimento agli atti compiuti dall'accusa, lo stesso non parrebbe valere per gli altri atti difensivi

Dal filtro in Cassazione ad un temperato "stare decisis": la prima ordinanza sull'art. 360-bis - abstract in versione elettronica

124139
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione di non manifesta infondatezza dei motivi di ricorso, e parrebbe anche dei due regolamenti e delle revocazioni, in quanto specie nel suo n. 1

La rivalutazione degli indennizzi da vaccinazioni e trasfusioni: il legislatore "stoppa" le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

124955
Dragone, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inesorabilmente i giudizi in corso. Parrebbe quindi profilarsi la violazione del principio del giusto processo, oltre alla lesione del principio di uguaglianza

Nascite dannose: tra inadempimento (contrattuale) e nesso causale (extracontrattuale) - abstract in versione elettronica

125547
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della coerenza interna del sistema parrebbe più opportuno un ritorno ad una più netta definizione tra fatti costitutivi della pretesa ed eccezioni

L'Assonime illustra la disciplina del rimborso Iva ai soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

127413
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una posizione IVA nazionale accesa mediante rappresentante fiscale o identificazione diretta. Parrebbe conseguentemente profilarsi, in tale

Tempestività dell'impugnazione del licenziamento: un vicolo chiuso o un nuovo orizzonte? - abstract in versione elettronica

128413
Firino, Luciana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della norma de qua. Tale circostanza parrebbe riconducibile a due fondamentali ragioni: da un lato, la S.C., nella decisione commentata, adotta una

Cerca

Modifica ricerca

Categorie