Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ormai

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'attuazione della nuova disciplina del d.lg. 27/2010 alla luce della Direttiva 2007/36/CE - abstract in versione elettronica

121685
Guarino Jr., Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tanto da portare all'attuazione di una Direttiva ormai già scaduta. ed è da ciò che nasce il problema. La giurisprudenza della Corte di Giustizia

Spontaneità della conciliazione e obbligatorietà della mediazione - abstract in versione elettronica

121841
Cuffaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatoria presenta luci e ombre delle quali si vuole tracciare un riepilogo in vista della ormai prossima operatività della disciplina.

Le controversie in tema di contratti di investimento: forma, informazione, ripensamento e operatore qualificato - abstract in versione elettronica

121857
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermediari) presenta ormai un vasto spettro di questioni intorno alle quali non si sono ancora formate interpretazioni condivise: la presente

Il danno antitrust - abstract in versione elettronica

122165
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, ormai rapidamente crescente, va sviluppando.

Il diritto di accesso del consigliere, con particolare riguardo agli atti elettorali - abstract in versione elettronica

122243
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ormai pervenuto ad un esauriente grado di conoscenza e di generalizzata applicazione, con significativi approfondimenti sia da parte della dottrina, sia

Non è incompatibile a celebrare il rito abbreviato il giudice dell'udienza preliminare che abbia disposto il rinvio a giudizio di altri coimputati - abstract in versione elettronica

122343
Prota, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia dei criteri che disciplinano i limiti dell'incompatibilità ormai cristallizzati nell'imponente opera manipolativa della giurisprudenza

I contratti di sponsorizzazione e la Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

122445
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina. Di qui l'utilità di precisare le posizioni assunte dalla giurisprudenza con riferimento ai diversi settori nei quali è ormai usuale il

Problemi vecchi e nuovi del risarcimento del danno da ritardo: commento ad una sentenza del Tar Lombardia - abstract in versione elettronica

122733
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione riduttiva non può essere condivisa. Una riforma legislativa per confermare quella che era ormai una pacifica acquisizione

Notizie di reato ed ingestibilità dei flussi: le scelte organizzative della procura torinese - abstract in versione elettronica

122809
Deganello, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratti distintivi e profili di criticità, l'elaborato si propone di segnalarne le prospettive di "fecondità" per, ormai non più procrastinabili, future

Alcune considerazioni in tema di risarcibilità del danno tra coniugi - abstract in versione elettronica

122843
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risarcibilità del danno "endofamiliare" è ormai un approdo raggiunto in giurisprudenza, ed è affermata pure dalla dottrina maggioritaria. Con

Sospensione dell'account del venditore dalla piattaforma eBay a seguito di feedback negativi: profili civilistici e informatico-giuridici - abstract in versione elettronica

123021
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività si svolge. Sebbene determinate forme di conclusione del contratto, infatti, siano ormai invalse nel c.d. "mondo virtuale", ciò non toglie che

Il contatto sociale non vale solo per il medico - abstract in versione elettronica

123151
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tra contratto e fatto illecito, il contatto sociale costituisce un fatto fonte di obbligazione ai sensi dell'art. 1173 c.c., ormai non più

La Corte Costituzionale esclude il giudizio di annullamento sulle sanzioni disciplinari sportive - abstract in versione elettronica

123217
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificati - ormai pacificamente nella giurisprudenza del giudice amministrativo - come provvedimenti amministrativi, anche nel caso in cui

La formazione dei magistrati: linee-guida e obiettivi formativi. Profili di diritto comparato - abstract in versione elettronica

123607
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario, sembra ormai piuttosto vicina. Dal momento che è probabile che diventi sede privilegiata per il dialogo culturale e per la crescita

Le Regioni e il sistema delle Conferenze: riflessioni sulle possibili riforme - abstract in versione elettronica

123817
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esigenza di una riforma del sistema della Conferenze appare ormai da tempo evidente. Infatti, il rafforzamento del ruolo politico-istituzionale

Adottanti e adottati. Alla ricerca della famiglia che non c'è. - abstract in versione elettronica

124003
Pannarale, Luigi; Bellomo, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle omosessuali, hanno confermato una percezione ormai largamente condivisa: la maggioranza dell'opinione pubblica italiana è favorevole al

(Harmonized precedents: le Sezioni Unite tornano sul principio di preclusione) - abstract in versione elettronica

124011
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si inserisce nel solco di un nutrito indirizzo giurisprudenziale che, ormai, fa costante riferimento alle potenzialità applicative del

L'art. 31, comma 3, d.lgs 286/1998 e la clausola generale dei gravi motivi - abstract in versione elettronica

125431
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autorizzazione al soggiorno del familiare per "gravi motivi connessi allo sviluppo psicofisico del minore" è ormai definitivamente qualificata come

Responsabilità da contatto sociale dell'insegnante: cui prodest? - abstract in versione elettronica

125549
Pastore, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al margine di due pronunce che ribadiscono i principi ormai consolidati nella fattispecie di danno che un allievo si auto-procuri durante l'attività

Diritti discografici: sono di competenza delle sezioni specializzate dei Tribunali - abstract in versione elettronica

125785
Mancini, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il prevalente orientamento giurisprudenziale e dottrinario che opta ormai per un'interpretazione "ampia" della competenza delle sezioni specializzate

L'informazione degli intermediari sui contratti derivati e la (in-)certezza del diritto - abstract in versione elettronica

125799
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificato di cui all'ormai abrogato regolamento Consob n. 11522/1998. Nel caso di specie il Tribunale di Torino esclude che il comportamento della

Responsabilità medica: norme di diligenza e riparto dell'onere probatorio - abstract in versione elettronica

125839
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento affronta un emblematico caso di malpractice e offre l'occasione per ripercorrere i recenti, ma ormai consolidati, approdi a

Diritto costituzionale interno e diritto comunitario: un "doppio binario" per la decadenza dai rimborsi d'imposta? - abstract in versione elettronica

125877
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinamento giuridico italiano sta progressivamente riconoscendo maggior valore all'affidamento del soggetto amministrato, che ormai interessa

La linea di confine tra offerta tecnica e offerta economica - abstract in versione elettronica

125941
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solco tracciato dalla giurisprudenza amministrativa ormai due anni or sono.

La riduzione degli sconti premiali sulle sanzioni tra ragioni di cassa e aspirazioni di riforma - abstract in versione elettronica

126175
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quali l'accertamento con adesione, ormai largamente diffuse, senza alcuna aspirazione sistematica ad una revisione integrale del sistema

Negoziare "on line" dopo la riforma del codice dell'amministrazione digitale - abstract in versione elettronica

126381
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende ormai possibile ogni tipo di negoziazione "on line".

Convenzioni con Paesi emergenti per offrire nuove opportunità agli operatori economici - abstract in versione elettronica

126587
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma antielusione ormai ricorrente negli accordi stipulati dall'Italia, concernente la tassazione del TFR.

Contribuente più tutelato nell'interazione con il Fisco anche prima dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

126613
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di accertamento tributario e della rilevanza dei precetti statutari alla luce delle garanzie costituzionali. Ormai assodata la nullità di un

Il giudizio di inerenza dei compensi agli amministratori tra insindacabilità delle scelte imprenditoriali e autonomia dai fenomeni simulatori o elusivi - abstract in versione elettronica

126637
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indebito pervasivo utilizzo che ormai la giurisprudenza compie di quest'ultimo istituto, spesso per evitare una più attenta e faticosa analisi

Elusività delle scissioni tra prassi e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

126755
Chirichino, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente risoluzione dell'Agenzia delle entrate, passata quasi in sordina, ripercorre il tema ormai "classico" della non elusività in astratto

Consulenza tecnica preventiva ed istituti deflattivi del contenzioso industrialistico - abstract in versione elettronica

127543
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la validità dei titoli di proprietà industriale e suggerendo, se del caso, ricorso - stante l'intervento ormai facoltativo del p.m. - agli strumenti

Tutela dei dati personali e libertà religiosa quale possibile scriminante del trattamento illecito - abstract in versione elettronica

127565
Sica, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con pronunzie come quella in esame risulta ormai conclamato il ruolo rilevante ed espansivo della disciplina del trattamento dei dati personali

Raddoppio dei termini per l'accertamento e condoni IVA: una strana vicenda - abstract in versione elettronica

127605
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vicende giuridico- amministrative ha causato la riapertura dei controlli IVA per le annualità ormai prescritte. ma tale riapertura sarà legittima solamente

Perplessità fiscali per le contribuzioni "assistenziali" versate ad enti bilaterali - abstract in versione elettronica

127693
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervento normativo ormai, in qualunque caso, improcrastinabile, potrebbe dare idonea soluzione.

I mutevoli confini del diritto di accesso - abstract in versione elettronica

127713
Multari, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ormai un approdo consolidato della giurisprudenza che il conflitto tra il diritto di accesso e riservatezza non possa essere risolto in astratto

Lottizzazione abusiva: niente confisca se il reato è prescritto - abstract in versione elettronica

128021
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il reato di lottizzazione abusiva e la sanzione "penale" della confisca, come ormai intesa a seguito dei reiterati interventi della CEDU. Il tema

Verbale assembleare e enunciazione dei finanziamenti dei soci - abstract in versione elettronica

128247
Laurini, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura di atto pubblico senza parti del verbale assembleare, ormai pacifica in dottrina, non consente di ritenere verificata la fattispecie di cui

Verso le squadre investigative comuni: lo scenario italiano - abstract in versione elettronica

128329
Scella, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ormai acquisita, anche in ambito politico, la consapevolezza che un efficace contrasto alla criminalità transnazionale, richiede una strettissima

La riforma del processo del lavoro nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128351
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruito un nuovo sistema di tutele, dai contorni ormai già definiti, con una funzione "centrale" del Giudice comune, del Giudice del merito con i

Ancora in tema di famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

128567
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente decisione della Cassazione, che ha soltanto ribadito un principio di diritto posto ormai da molti anni dalla sua giurisprudenza, vale a

Povera Italia - abstract in versione elettronica

128733
Revelli, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Italia vive una situazione paradossale: quella di un Paese che non può (complessivamente) definirsi "povero" ma in cui i poveri sono ormai

Il sistema delle conferenze: elementi di criticità dei profili funzionali ed organizzativi - abstract in versione elettronica

128829
Bonesso, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema delle Conferenze rappresenta ormai da anni la sede in cui si realizza la concertazione intergovernativa tra Stato, Regioni ed autonomie

Il rito cameral-fallimentare e l'efficacia devolutiva del reclamo ex art. 18 l.fall - abstract in versione elettronica

128967
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici di appello ex art. 342 c.p.c. che, per giurisprudenza ormai consolidata, limitano i poteri di revisio del secondo giudice alle sole questioni

Il processo di disintermediazione giudiziaria continua - abstract in versione elettronica

129107
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premesse brevi considerazioni sull'ormai chiaro orientamento della Suprema Corte, circa la natura e l'oggetto del controllo del tribunale sulla

La nozione di ambiente e la illegittimità del titolo abilitativo - abstract in versione elettronica

129137
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'orientamento esegetico che, ai fini del reato di illecita edificazione, equipara il titolo abilitativo illegittimo all'assenza dello stesso è ormai

Dichiarazioni inesatte del contraente e termine per l'annullamento del contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

129171
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni che l'avrebbero legittimata a chiedere nel termine, ormai decorso, l'annullamento.

Brevi note a margine del Codice del turismo - abstract in versione elettronica

129175
Soldati, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivisitazione o aggiornamento in un corpus normativo unitario di norme ormai datate e divenute di difficile applicazione anche alla luce dell'evoluzione

La responsabilità disciplinare del notaio tra nullità parziale, relatività della legittimazione e nullità inequivoca - abstract in versione elettronica

129189
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità parziale ex art. 1419 c.c., di nullità protettive e di nullità (testuali o virtuali) non inequivoche. La sensazione è quella di un primato ormai

La revocatoria fallimentare nelle "vecchie" procedure di amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

129203
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla decisione della Cassazione che conferma l'ormai costante orientamento sulla decorrenza del termine di esperibilità dell'azione revocatoria

Responsabilità dell'avvocato nello svolgimento dell'attività professionale - abstract in versione elettronica

129215
Tricomi, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clienti. In particolare, nella sentenza in esame, la Corte di Cassazione ha fondato la propria decisione sull'ormai nota distinzione tra obbligazioni

Cerca

Modifica ricerca

Categorie