Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offrendo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sostituzione del lavoratore assente e diritto alla promozione automatica - abstract in versione elettronica

121867
Bertocco, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza pur non offrendo spunti di originalità teorica, merita qualche approfondimento giuridico in relazione alla concreta fattispecie, da cui

Morte immediata della vittima e aporie della responsabilità civile verso la caduta di un dogma - abstract in versione elettronica

122141
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondenza tra loro, offrendo così lo spunto per affrontare ad ampio raggio le problematiche e le diverse sfaccettature connesse al risarcimento del

Assistenza Domiciliare Integrata: caratteristiche, problematiche e prospettive - abstract in versione elettronica

123257
AA. V 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio ADI nel nostro Paese, offrendo al contempo spunti al miglioramento dello stesso. E' importante che il servizio ADI migliori le proprie performance

La gestione del rischio clinico in Pneumologia: tecniche e strumenti per un approccio a livello di Azienda e di Unità Operativa - abstract in versione elettronica

123447
Dal Negro, Roberto Walter; Tognella, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si focalizza sul tema risk management in Pneumologia, offrendo una panoramica analitica delle tecniche e degli strumenti attuativi, sia a

Applicazione dell'approccio patient based per la determinazione dei costi sanitari diretti pubblici per la cura e assistenza per l'infezione da HIV - abstract in versione elettronica

123541
Restelli, Umberto; Croce, Davide; Bonfanti, Paolo; Porazzi, Emanuele; Foglia, Emanuele; Ricci, Elena; Carenzi, Laura; Scolari, Francesca; Rizzardini, Giuliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costi standard per patologia, offrendo uno strumento per il monitoraggio dell'andamento della spesa e per il controllo dell'appropriatezza delle cure.

Agire normativo in una società post-deontica: la promozione normativa - abstract in versione elettronica

123953
Torrisi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione di tipo asimmetrico tra enti, piuttosto si attua attraverso un'azione comunicativa tendente all'intesa, offrendo al sistema da promuovere

L'immigrazione in cammino: l'esempio di Milano - abstract in versione elettronica

124065
Gargiulio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, in maniera religiosa e sintetica, fornisce dati puntuali sulla popolazione straniera del Comune di Milano, offrendo un quadro delle

Il discrimine tra legato di usufrutto universale e fedecommesso - abstract in versione elettronica

125981
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa fattispecie è una dimostrazione di come, attraverso un'attenta circoscrizione dei suoi limiti, sia possibile salvare la disposizione, offrendo

Imposta di successione e donazione sugli atti di destinazione e i trusts: una partita ancora aperta - abstract in versione elettronica

126903
Bancone, Vincenzo; La Barbera, Manfredi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"racchiude" una linea interpretativa alternativa a quella finora formulata dall'Agenzia delle Entrate, offrendo - anche alla luce della giurisprudenza di

Vecchie e nuove questioni sul forum destinatae solutionis - abstract in versione elettronica

127577
Pastore, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'operatività del criterio di collegamento del luogo di adempimento dell'obbligazione applicando, però, due diverse discipline, offrendo lo spunto per una

Legittimazione del curatore e annullamento per aliud pro alio della vendita immobiliare nel fallimento - abstract in versione elettronica

128937
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare, offrendo anche lo spunto per verificare se la liquidazione fallimentare post riforma mantenga - sempre e comunque - la natura di vendita

Mediazione e processo civile - abstract in versione elettronica

128961
Zanuttigh, Loriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi, negoziale e giudiziario, di promuovere e rendere effettivo il diritto di accesso alla giustizia offrendo agli utenti una pluralità di

Sul regime impugnatorio della revoca dell'ammissione al concordato preventivo non seguita da dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

128975
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione, l'A. ne prende decisamente le distanze, offrendo poi alcune indicazioni in merito alla specifica figura di reclamo che risulterebbe nella specie

Mancata convocazione dell'erede di un condomino ed impugnazione della delibera assembleare - abstract in versione elettronica

129015
Bordolli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del problema ed offrendo una tesi innovativa in merito alla ripartizione dell'onere probatorio nel caso di impugnazione della delibera formatasi in

Pluralità di mediatori e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

129053
Lamanuzzi, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediatore, offrendo all'interprete un contributo esplicativo in questa intricata materia in cui si pongono indagini sul nesso di concausalità tra

Il contratto di rete dopo la l.n. 122 del 2010 - abstract in versione elettronica

129095
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 33 del 2009 e la l. n. 122 del 2010 (che l'ha modificata) hanno definito la nuova fattispecie negoziale del contratto di rete, offrendo un

Essenzialità del termine e risoluzione del contratto per inadempimento - abstract in versione elettronica

129185
Cuccovillo, Mariella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stragiudiziale ex art. 1457 c.c., offrendo alcuni spunti di riflessione in ordine ai criteri di accertamento dell'essenzialità del termine.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie