Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli strumenti privatistici nella tutela amministrativa dell'ambiente - abstract in versione elettronica

123597
Mastrodonato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concilino efficienza ed efficacia con la garanzia dei cittadini e della tutela ambientale. Sicchè, si può agevolmente notare che in alcune norme di

Percorsi di responsabilità sociale - abstract in versione elettronica

123941
Monciardini, David 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accountability. Osservando queste reti, è possibile notare come Siano mutate le tradizionali relazioni fra cittadini, imprese e Stato.

Malpractice e massmedia: analisi quali-quantitativa e proposte metodologiche nell'ottica del clinical risk management - abstract in versione elettronica

124033
Benucci, Giorgio; Carlini, Luigi; Lancia, Massimo; Panata, Laura; Conforti, Federica; Rossi, Riccardo; Pezzulli, Sergio; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" e il 3,40% per argomenti di "sanità in generale", ed è da notare che il numero medio di righe per articolo è di 68 per la "cattiva sanità", mentre è

Distribuzione territoriale dell'infortunio in itinere: trend e tassi di incidenza - abstract in versione elettronica

125607
Coviello, S.; Bonifaci, G.; Chiaramonte, C.; Conte, P.; Anselmi, E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispettivamente, crescente o decrescente; da notare che a livello nazionale si ha una crescita complessiva del 3% annuo contro una corrispondente crescita della

La legge di stabilità per il 2011. Il debutto della legge - abstract in versione elettronica

126431
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passato. Si può, però, notare, con riferimento alle scadenze, un legame più stretto tra finanza nazionale e direzione europea.

La Cassazione precisa la distinzione tra riduzione concordata del ricavo e perdita su crediti - abstract in versione elettronica

126977
Tancredi, Marino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione del reddito d'impresa ed è singolare notare come l'Agenzia delle Entrate avesse esternato un'opinione analoga a quella affermata dalla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie