Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metodologie

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I servizi pubblici a misura dell'utente e del cittadino. Memento e sintesi delle regole di qualità introdotte nell'organizzazione pubblica con il d.lg. 150/2009 - abstract in versione elettronica

121823
Stumpo, Giovanna Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospetta le tecniche di pianificazione strategica ed operativa e le metodologie finalizzate a sviluppare il management by objectives (i.e. gestione per

Strategia, programmazione e valutazione delle performance alla luce del d.lgs. 150/2009 nei Servizi sanitari regionali: modello concettuale ed implicazioni operative - abstract in versione elettronica

122113
Ruffini, Renato; Bottone, Luigi; Porazzi, Emanuele; Foglia, Emanuela; Scolari, Francesca; Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profit. Tuttavia, se, da una parte, vi sono strumenti e metodologie ben noti, dall'altra non sempre i manager hanno la possibilità di utilizzarli al

Data retention e limiti al potere coercitivo dello Stato in materia penale: le sentenze del Bundesverfassungsgericht e della Curtea Constitutionala - abstract in versione elettronica

122907
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità. Le declaratorie di incostituzionalità non riguardano, però, le metodologie di indagine "di carattere tecnologico" o il data retention in sé, in

Esecuzioni individuali e concorsuali: revisione del modello organizzativo - abstract in versione elettronica

123327
C.O. Grup 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologica, organizzativa e culturale. Questa evoluzione deve essere gestita attraverso metodologie condivise ed incrementali, capaci di incidere in modo

Malpractice e massmedia: analisi quali-quantitativa e proposte metodologiche nell'ottica del clinical risk management - abstract in versione elettronica

124033
Benucci, Giorgio; Carlini, Luigi; Lancia, Massimo; Panata, Laura; Conforti, Federica; Rossi, Riccardo; Pezzulli, Sergio; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emerge la necessità, nell'ambito del Clinical Risk Management, di ricercare delle metodologie operative tese a migliorare i rapporti con la stampa e con

Il sistema qualità come strumento di sviluppo organizzativo per il miglioramento della comunicazione in sanità - abstract in versione elettronica

127505
Franchini, Alberto; Fiorini, Federica; Fabbri, Patrizia; Fabbri, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da risorse e competenze già esistenti in azienda, dell'Area Comunicazione e la definizione di nuovi strumenti, processi e metodologie gestionali, ha

Le auto aziendali tra redditometro e studi di settori - abstract in versione elettronica

127645
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due diverse metodologie di controllo porta risultati "gonfiati" e quindi meno attendibili. Occorre pertanto individuare l'ambito nel quale rileva tale

L'applicazione dell'HTA alla farmacia ospedaliera: l'Unità di valutazione dell'efficaica e le linee guida internazionali - abstract in versione elettronica

127901
Vitale, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitario nazionale hanno reso necessario lo sviluppo di approcci e metodologie atte a valutare l'appropriatezza delle prestazioni, degli effetti prodotti e

Sistema di classificazione economica della funzione infermieristica: una metodologia a supporto della visibilità disciplinare - abstract in versione elettronica

128483
Solinas, Debora; Cavaliere, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro discrezionalità. L'adozione di metodologie economiche per la funzione infermieristica consentirebbe di guardare con trasparenza alla complessità

I profili di criticità del private equity negli schemi di asset allocation - abstract in versione elettronica

128799
Sampagnaro, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle correlazioni), ii) le metodologie più diffuse per la neutralizzazione delle distorsioni sulle serie storiche nonché iii) le implicazioni per

Qualità ed efficienza della spesa pubblica. La spesa sanitaria in Italia: Regioni a confronto ed analisi delle diverse metodologie di finanziamento del disavanzo - abstract in versione elettronica

128856
De Donatis, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualità ed efficienza della spesa pubblica. La spesa sanitaria in Italia: Regioni a confronto ed analisi delle diverse metodologie di finanziamento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie