Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mediatore

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Attività giuridica in senso stretto e responsabilità da contatto sociale nella mediazione - abstract in versione elettronica

121721
Mezzanotte, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., comporta che il mediatore, senza vincoli e, quindi, in posizione di imparzialità, ponga in essere un'attività giuridica in senso stretto di messa in

L'autonomia regolamentare degli organismi di mediazione - abstract in versione elettronica

122087
Verdicchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: riservatezza della procedura; imparzialità del mediatore e sua idoneità all'espletamento dell'incarico; informalità degli atti del procedimento. b

Il mediatore ed il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

122462
Rolfi, Federico 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mediatore ed il diritto alla provvigione

; gli obblighi informativi gravanti sul mediatore; ed i fattori che possono invece escludere la pretesa del mediatore al compenso.

Tecniche conciliative, in tema di mediazione, con riferimento ai sinistri stradali - abstract in versione elettronica

122629
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediatore che deve essere anche in possesso di una conoscenza tecnica delle problematiche, soprattutto giuridiche, sottese alla materia oggetto del

La mediazione familiare quale facoltà del giudice - abstract in versione elettronica

123397
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento giuridico di alcuna figura professionale di mediatore familiare.

Accordi di separazione, buona fede e violazione del giusto processo - abstract in versione elettronica

123403
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediatore, al prezzo stabilito. Può il Giudice, in caso di dedotto inadempimento, provvedere alla nomina di un mediatore che si occupi della vendita

"Mediazione", "mediatore" e "conciliazione" (appunti su alcuni profili "sostanziali" del D.lg. 28/2010) - abstract in versione elettronica

123468
Santagata, Renato 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Mediazione", "mediatore" e "conciliazione" (appunti su alcuni profili "sostanziali" del D.lg. 28/2010)

commerciali. Muovendo dalle definizioni di "mediazione", "mediatore" e "conciliazione", l'A. conduce un'indagine "trasversale" del nuovo istituto, soffermandosi

Iscrizione del registro, indennità, obblighi di riservatezza e formazione del mediatore - abstract in versione elettronica

125068
Ruscetta, Felice; Tammaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Iscrizione del registro, indennità, obblighi di riservatezza e formazione del mediatore

L'accesso alla mediazione e il relativo procedimento - abstract in versione elettronica

125077
Napolitano, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massima di quattro mesi e non comporta particolari formalità. Esso si sviluppa attraverso la designazione del mediatore e la fissazione del primo

Forme di mediazione, verbale di accordo e di fallita conciliazione - abstract in versione elettronica

125079
Silla, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un accordo amichevole; l'attività di mediazione finalizzata alla eventuale formulazione di una proposta da parte del mediatore corrisponde invece

Disciplina fiscale della mediazione: incentivi alle parti, obblighi del mediatore e dell'organismo - abstract in versione elettronica

125094
Micarelli, Chiara; D'Alessandro, Augusto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disciplina fiscale della mediazione: incentivi alle parti, obblighi del mediatore e dell'organismo

La buona fede a tutela del diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

125328
Bruni, Concetta 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La buona fede a tutela del diritto del mediatore alla provvigione

mediatore, condizione necessaria e sufficiente per il riconoscimento del diritto alla provvigione. B) La tutela del mediatore da condotte elusive del

La mediazione civile e commerciale alla luce del D.M. 180 del 4 novembre 2010 - abstract in versione elettronica

125427
Contaldo, Alfonso; Gorga, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formativo che gli Enti a ciò preposti devono garantire per la formazione di questo "homo novus" delle professioni legali: il mediatore civile e

Conciliazione in materia di risarcimento del danno derivante da responsabilità medica: spunti di riflessione sulla scorta dell'esperienza americana - abstract in versione elettronica

125967
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lasciando al mediatore il compito di scegliere le tecniche migliori per affrontare il caso a lui sottoposto. La mediazione nel settore medico, per la

Mediazione e rapporti affini - abstract in versione elettronica

126385
Calevi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza nega il diritto del mediatore alla corresponsione della provvigione da parte di un soggetto (in specie il promissario acquirente di un

La mediazione familiare nel tempo della "mediazione finalizzata alla conciliazione" civile e commerciale - abstract in versione elettronica

126721
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", regolamentando inoltre la figura e i requisiti di accreditamento professionale del mediatore civile, ha completamente ignorato quel particolare tipo di mediazione

La via italiana alla mediazione alla luce del d.lg. 4.3.2010, n. 28 e del d.m. 18.10.2010, n. 180 - abstract in versione elettronica

127167
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le parti, sia in caso di conclusione di un accordo amichevole tra le stesse sia in caso della loro adesione alla proposta del mediatore. In entrambe

La c.d. mediazione unilaterale e l'obbligo di iscrizione all'albo ex art. 2, comma 4, della legge n. 39 del 1989 - abstract in versione elettronica

127343
Costabile, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione negoziale atipica (o unilaterale) nell'elaborazione giurisprudenziale: obblighi del mediatore e differenze col contratto di

La mediazione civile: un nuovo strumento giuridico di gestione delle lite per una maggiore efficienza della giustizia in Italia - abstract in versione elettronica

128285
Caradonna, Marcella; Regis, Carlo; Ruscetta, Felice; Silla, Flavia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella gestione delle liti. Si tratta di una procedura dove un terzo imparziale, il mediatore, aiuta le parti a raggiungere un accordo amichevole o elabora

La responsabilità nella media-conciliazione - abstract in versione elettronica

128507
Belluardo, Serena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili di responsabilità che si possono riscontrare in capo ai vari soggetti protagonisti dell'istituto in analisi. Organismo di mediazione, mediatore

Il nuovo sistema di difesa civica francese: dal Mediatore della Repubblica al Difensore dei diritti - abstract in versione elettronica

128602
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo sistema di difesa civica francese: dal Mediatore della Repubblica al Difensore dei diritti

Pluralità di mediatori e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

129053
Lamanuzzi, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediatore, offrendo all'interprete un contributo esplicativo in questa intricata materia in cui si pongono indagini sul nesso di concausalità tra

Cerca

Modifica ricerca

Categorie