Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: locazione

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Successione nel rapporto di locazione della casa familiare ex art. 6, legge 392/1978 e accordo tra i coniugi - abstract in versione elettronica

121842
Scripelliti, Nino 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Successione nel rapporto di locazione della casa familiare ex art. 6, legge 392/1978 e accordo tra i coniugi

L'ordinanza del Tribunale di Salerno offre lo spunto per una rassegna dei principi in tema di successione nel rapporto di locazione abitativa della

Il riparto dell'onere probatorio nella causa sulla spettanza dell'indennità di avviamento commerciale - abstract in versione elettronica

121863
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 10615 del 2010 la S.C. torna ad occuparsi della peculiare problematica, in tema di locazione, attinente alla individuazione, sulla

Successione nel rapporto di locazione e amministrazione della cosa comune - abstract in versione elettronica

121918
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Successione nel rapporto di locazione e amministrazione della cosa comune

La rinnovazione della locazione per volontà testamentaria - abstract in versione elettronica

121920
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinnovazione della locazione per volontà testamentaria

Per gli immobili patrimonio una normativa alquanto penalizzante - abstract in versione elettronica

122183
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinamento attribuisce alle diverse tipologie di immobili un diverso regime impositivo da cui, soprattutto con riguardo alla locazione, derivano

Equivalenza nella fiscalità indiretta tra leasing e acquisto di fabbricati strumentali - abstract in versione elettronica

122191
De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non penalizzare il contribuente utilizzatore a titolo di locazione finanziaria rispetto all'acquisto diretto, riguardanti i fabbricati strumentali: la

Registrazione della locazione e contrasto all'evasione: un coordinamento difficile - abstract in versione elettronica

122196
Fanelli, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Registrazione della locazione e contrasto all'evasione: un coordinamento difficile

redditi da locazione. A tale introduzione si accompagna la previsione di norme di contrasto all'evasione immobiliare, nell'ambito di un contesto

Fine della convivenza e successione nel contratto di locazione: l'onda lunga di una dimenticata distonia tra motivazione e dispositivo - abstract in versione elettronica

123654
Alvisi, Veronica 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fine della convivenza e successione nel contratto di locazione: l'onda lunga di una dimenticata distonia tra motivazione e dispositivo

negazione al convivente more uxorio del diritto di succedere nel contratto di locazione in caso di cessazione volontaria della convivenza da cui non sia

La natura del contratto di leasing e la disciplina applicabile nell'ipotesi di risoluzione per inadempimento dell'utilizzatore - abstract in versione elettronica

123847
Busbani, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. nell'articolo esamina il contratto di locazione finanziaria, cogliendone gli aspetti strutturali e la collocazione sistematica all'interno

Ancora sulla vendita cumulativa e l'esclusione del riscatto del conduttore - abstract in versione elettronica

124151
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vendita di un compendio immobiliare unico di cui faceva parte l'unità condotta in locazione. Con una motivazione ampia che esamina l'evoluzione della

Azione giudiziaria e preclusioni fiscali - abstract in versione elettronica

124465
Pennella, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni contratti di locazione non registrati e nei cui confronti la Corte costituzionale di fine 2007 ha escluso il contrasto con l'art. 24 Cost

Il nuovo concordato preventivo e il contratto di locazione finanziaria - abstract in versione elettronica

124472
Bonfante, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo concordato preventivo e il contratto di locazione finanziaria

Sopravvenienze attive da cessione di contratti leasing auto: soluzioni alle "lacune normative" - abstract in versione elettronica

125131
Albano, Giacomo; Marani, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bene al momento dell'esercizio del diritto di opzione, in considerazione del fatto che i canoni di locazione e l'eventuale maxicanone iniziale

Notazioni in tema di contratto di posteggio - abstract in versione elettronica

125167
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la fattispecie in termini di contratto di locazione d'area. - B) L'obbligazione di custodire. L'obbligazione di custodire, elemento costitutivo del

Restituzione della cosa locata (art. 1590 c.c.) e danni per ritardata restituzione (art. 1591 c.c.): due fattispecie non coincidenti - abstract in versione elettronica

125173
Vasapollo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispettivo convenuto dalla cessazione della locazione fino al rilascio dell'immobile, salvo l'obbligo di risarcire il maggior danno. - B) Se il locatore

Locazione di fatto e nullità di protezione - abstract in versione elettronica

125686
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Locazione di fatto e nullità di protezione

Nuove aliquote sui contratti di locazione finanziaria - abstract in versione elettronica

126176
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove aliquote sui contratti di locazione finanziaria

Come decidere se optare o meno per la nuova cedolare secca sugli affitti - abstract in versione elettronica

126305
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutiva, prevista nella misura del 19% per i canoni relativi ai contratti a canone concordato e del 21% per tutti gli altri contratti di locazione

Detrazione IVA limitata sui canoni leasing auto - abstract in versione elettronica

126325
De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locazione finanziaria siano acquisiti nell'esercizio dell'impresa o dell'arte o professione. Nel caso di leasing auto il soggetto passivo del bollo auto è

Cedolare secca sugli affitti: prime osservazioni dopo il provvedimento attuativo - abstract in versione elettronica

126477
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locazione, con riferimento soprattutto al caso di contitolarità dell'immobile.

Un'ipotesi di utilizzo "scorretto" della risoluzione: un nuovo caso di abuso del diritto? - abstract in versione elettronica

126513
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abuso del diritto per un utilizzo "scorretto" della risoluzione di un contratto di locazione: il locatore, a fronte del mancato pagamento di alcuni canoni

Condizioni soggettive e oggettive per la cedolare secca - abstract in versione elettronica

126937
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questi riguarda le pertinenze che possono beneficiare di questo regime a condizione che siano concesse in locazione congiuntamente all'immobile

La casa familiare - abstract in versione elettronica

127189
Cattaneo, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reale minore: se la casa è in locazione è la stessa legge che prevede la successione nel contratto del coniuge assegnatario; se la casa è in comodato

Per il "lease back" il regime fiscale delle plusvalenze "segue" il codice civile - abstract in versione elettronica

127767
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plusvalenza debba essere tassata in modo graduale, ossia in funzione della durata del contratto di locazione e concede, inoltre, la possibilità di

Neutralità e semplificazioni per la fiscalità delle imposte d'atto sui contratti di leasing immobiliare - abstract in versione elettronica

127781
De Candia, Gainluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di durata residua del contratto di locazione finanziaria stipulato. Con il provvedimento del direttore dell'agenzia delle entrate del 14 gennaio 2011

I riflessi e il recepimento delle nuove direttive Iva nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

128211
Spera, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi: prestazioni di servizi su immobili, trasporto passeggeri, ristorazione e catering, locazione a breve termine di mezzi di trasporto e

Affitto di azienda e locazione di immobile - abstract in versione elettronica

129054
Di Giovanni, Loretta 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affitto di azienda e locazione di immobile

La qualificazione del contratto, come affitto di azienda o locazione di immobile con pertinenze, offre diversi spunti di riflessione in merito alla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie