Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indizi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Connotazione "oggettiva" o "soggettiva" del sequestro preventivo e valutazione del fumus commissi delicti dopo il rinvio a giudizio - abstract in versione elettronica

122663
Caneschi, Gaia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice del riesame in ordine alla possibilità di valutare i gravi indizi di colpevolezza nell'ambito delle misure cautelari reali, pur ammettendo

Il quarto grado di giurisdizione: la Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

122679
Iacoviello, Francesco Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molteplici indizi inducono a ritenere che la Corte europea si stia evolvendo verso un quarto grado di giurisdizione. Questo mutamento apre

Quando è "più probabile che non" l'esatto adempimento - abstract in versione elettronica

123077
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabile che non", consentendo che gli indizi prevalgano sulle regole statistiche nella prospettazione di una ricostruzione degli eventi più

Considerazioni sul giudizio immediato custodiale - abstract in versione elettronica

123879
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando vi è una decisione resa in contraddittorio che accerti l'esistenza di indizi così gravi da determinare la custodia cautelare. I "gravi indizi

(Ragionevole dubbio e motivazione sulla prova indiziaria) - abstract in versione elettronica

123911
Salimbeni, Niccolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora una volta la Cassazione torna ad occuparsi di un tema centrale nel processo penale: il criterio di valutazione degli indizi ed il quantum

Licenziamento privo di giustificazione e tutela reale: la controversa natura del giudizio di "impugnazione" - abstract in versione elettronica

125207
Brun, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dottrina volto a dimostrare l'esistenza nell'ordinamento di robusti "indizi" che orientano verso la soluzione opposta.

La compensazione del terzo - abstract in versione elettronica

125479
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo come specifica applicazione dello schema generale sull'adempimento del terzo). Muovendo dalla constatazione che sarebbe dato rinvenire "indizi

La ragionevole durata del processo in relazione ai sindacati incidentali ed ai processi cumulativi - abstract in versione elettronica

125849
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentale ordinaria, allo stato, non si può stabilire alcuna efficacia preclusiva del sindacato incidentale sugli indizi cautelari, ma de jure condendo si

Rapporti tra reati associativi, concorso nel reato e confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

126955
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravi indizi di reato (o del reato che consente la confisca per equivalente), mentre appare del tutto sterile, in questo senso, impugnare il provvedimento

Quando il commissionario agisce come stabile organizzazione? - abstract in versione elettronica

127663
Piazza, Marco; Della Carità, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Non sempre però viene dato i giusto peso ai diversi indizi che possono o meno far presumere l'esistenza della stabile organizzazione. Nel caso della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie