Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imprenditori

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le novità normative in materia di Sportello unico e Agenzie per le imprese - abstract in versione elettronica

121661
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prevede la possibilità per gli imprenditori di affidare a soggetti privati accreditati, denominati Agenzie per le imprese, il compito di attestare la

L'EIRL: nuovo esperimento di separazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

123509
Pappadà, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge 2010-658 in Francia gli imprenditori persone fisiche possono fruire di una responsabilità patrimoniale limitata. Il c.d. EIRL permette

Per una storia delle relazioni industriali e di lavoro in Italia: dal totalitarismo alla democrazia - abstract in versione elettronica

123759
Merli Brandini, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori e degli imprenditori divengono enti di diritto pubblico abilitati a sottoscrivere contratti aventi forza di legge. L'architettura giuridica

La riforma tedesca della disciplina della s.r.l - abstract in versione elettronica

124111
Weigmann, Robert 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schema della società fra imprenditori a responsabilità limitata. La disciplina dei finanziamenti prestati dai soci viene semplificata e trasferita

Il subappalto come forma di raggruppamento tra imprenditori. Contributo di diritto comparato allo studio degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

124584
Comba, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il subappalto come forma di raggruppamento tra imprenditori. Contributo di diritto comparato allo studio degli appalti pubblici

Le novità dell'imposta comunale sugli immobili - abstract in versione elettronica

124941
De Vico, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, sono da considerarsi terreni agricoli le aree, anche fabbricabili, possedute e condotte da coltivatori diretti o imprenditori agricoli, sui

Immobili strumentali relativi all'impresa individuale anche se non contabilizzati - abstract in versione elettronica

125129
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentale. Sarebbe invero molto grave per gli imprenditori individuali ritrovarsi con immobili relativi all'impresa per presunzione assoluta, in

La nuova legislazione sociale nelle procedure concorsuali: norme di settore e agevolazioni alla gestione della crisi - abstract in versione elettronica

125987
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure di amministrazione straordinaria, ma soprattutto, come analizzato dall'A., offre agli imprenditori agricoli la possibilità di accedere agli

La delimitazione giurisprudenziale del presupposto dell'IRAP è giunta al capolinea? - abstract in versione elettronica

126075
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con la sentenza n. 21124 del 2010, aggiunge una nuova tessera al mosaico e, occupandosi del caso dei piccoli imprenditori privi di autonoma

Dalla concorrenza sleale alle pratiche commerciali scorrette nella prospettiva rimediale - abstract in versione elettronica

126257
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesioni di interessi di imprenditori concorrenti e di consumatori, suscettibili di scaturire dagli stessi comportamenti, genera una complessità di dubbia

Imprenditori, imprese ed IPR: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

126526
Giannesi, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imprenditori, imprese ed IPR: spunti di riflessione

Dalla Cassazione nuove aperture sull'Irap dei "piccoli" - abstract in versione elettronica

126697
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione sta via via chiarendo la posizione rispetto all'Irap dei soggetti (imprenditori e lavoratori autonomi) che svolgono un'attività

Le modalità per avvalersi dell'esclusione da IRAP in assenza di autonoma organizzazione - abstract in versione elettronica

126745
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli esercenti arti e professioni e gli imprenditori che esercitano la propria attività senza avvalersi di un'autonoma organizzazione devono scegliere

L'esclusione da IRAP degli esercenti attività produttive di reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

126769
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione ha riconosciuto, negli ultimi anni, il diritto degli agenti di commercio, dei promotori finanziari e dei piccoli imprenditori

Valenza ed effetti delle modifiche del decreto sviluppo ai termini di durata dei controlli - abstract in versione elettronica

126887
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorni) per gli imprenditori in contabilità ordinaria. La nuova disciplina, che ha valenza generale, ha decorrenza retroattiva e pone fine anche alle

Profili di convenienza sull'opzione IRAP per società di persone e imprese individuali - abstract in versione elettronica

127611
Liburdi, Duilio; Corda, Andrea Tomaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli imprenditori individuali e le società di persone in contabilità ordinaria possono optare per le regole di determinazione della base imponibile

Le auto aziendali tra redditometro e studi di settori - abstract in versione elettronica

127645
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli automezzi degli imprenditori individuali rilevano sia ai fini del redditometro sia con riferimento agli studi di settore. Se le informazioni sui

Soci di s.r.l. senza collegio sindacale: stato della gestione e del controllo - abstract in versione elettronica

128309
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piccoli imprenditori hanno assunto la posizione di società a responsabilità limitata, ma rimane non chiaro l'assolvimento degli obblighi che, in

Lavoro à la carte e precarietà - abstract in versione elettronica

128725
Zaccardi, Glauco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli imprenditori di pagare poco i lavoratori di età inferiore a trenta anni, senza che a questi ultimi siano forniti, attraverso adeguati percorsi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie