Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giunge

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il risarcimento del danno per la perdita del "diritto al godimento del rapporto parentale" in favore della figlia che al momento del fatto non era ancora nata - abstract in versione elettronica

122057
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo prende in esame una recente decisione della Corte di Cassazione (n. 9700 del 2009) che, giunge a conclusioni opposte a quelle dei

I lavori verdi possono realizzare la sostenibilità occupazionale? - abstract in versione elettronica

122219
Kelly, Ron 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel settore. La conclusione a cui si giunge è che tale sostenibilità è associata indissolubilmente al tipo di attività svolta e che, laddove non

Le applicazioni del principio di offensività in materia di coltivazione di piante da stupefacenti alla luce delle Sezioni Unite del 2008 - abstract in versione elettronica

122267
Verrico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un esempio giunge dalla sentenza del Tribunale di Roma che ritiene non integrato il reato di cui all'art. 73, comma 1, d.P.R. n. 309/1990 laddove, a

Ammissione al passivo dei crediti iscritti a ruolo - abstract in versione elettronica

122613
Romanò, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessionario per la riscossione. Le conclusioni a cui giunge il collegio giudicante stimolano alcune considerazioni dell'A. in merito al tema della prova di

The right to be heard: equa riparazione e giusto procedimento amministrativo nella giurisprudenza Cedu - abstract in versione elettronica

122633
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegnato in una costruzione interpretativa che, muovendo da una lettura autonoma di alcune norme convenzionali, giunge ad affermare la garanzia

Dissenso alla trasfusione di sangue e nesso causale fra omesso intervento e decesso del paziente: il giudizio valutativo evita un'improbabile proposizione statistica - abstract in versione elettronica

122705
Turillazzi, Emanuela; D'Errico, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla giurisprudenza di merito giunge un significativo contributo su due problematiche di notevole rilievo medico-legale: la prima attiene, ancora

Ritardi e responsabilità disciplinare dei magistrati: l'onda della riforma giunge in Cassazione - abstract in versione elettronica

122768
Di Amato, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritardi e responsabilità disciplinare dei magistrati: l'onda della riforma giunge in Cassazione

Truffa ai danni dello Stato e frode fiscale: limiti del principio di specialità - abstract in versione elettronica

123093
Ruta, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tema sul concorso di norme, la Corte giunge alla affermazione del rapporto di specialità della frode fiscale rispetto alla truffa. Questo principio

La vocazione giudiziaria dell'Eurojust tra spinte sovranazionali e timidezze interne - abstract in versione elettronica

123133
De Amicis, Gaetano; Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri dell'Eurojust e dei membri nazionali sono già delineati come giudiziari dall'attuale sistema normativo; la Corte costituzionale giunge a

Aspetti economici nella crisi della famiglia. Le spese straordinarie - abstract in versione elettronica

123237
Florio, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Prendendo le mosse da un tentativo di inquadramento concettuale e semantico dell'espressione mutuato da alcune pronunce giurisprudenziali, giunge a

La Cassazione e i danni da fumo: evitare un ennesimo "isolamento italiano" - abstract in versione elettronica

123425
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte dopo due anni dalla mancata decisione nel caso Staltieri, giunge ad una decisione sulla natura della responsabilità del produttore

Andrea o non Andrea? Questo è il dilemma - abstract in versione elettronica

123665
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernenti natura, regole e limiti di attribuzione del nome, giunge ad osservare lo scenario ermeneutico prospettato nelle applicazioni giurisprudenziali

Chiesa e Stato in Cina fra speranze e delusioni - abstract in versione elettronica

124053
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunge alla recente Lettera del Papa ai vescovi, ai presbiteri, alle persone consacrate ed ai fedeli laici della Chiesa cattolica nella Repubblica

Frammenti ordinati di diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

124883
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'accordo interconfederale del 15 aprile 2009. Egli giunge così a sollecitare una riflessione ardita e moderna sullo spunto offerto dal diritto

Dolore fisico e medicina legale: aspetti valutativi - abstract in versione elettronica

124891
Santovito, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione giunge poi alla menomazione e al suo inquadramento valutativo.

Contratto di trasporto, danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale: una figura ancora tutta da definire - abstract in versione elettronica

125029
Maffei, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offrire un compiuto assetto della tematica de qua. Nel nuovo corso giurisprudenziale s'inserisce la sentenza in commento che giunge ad affrontare la

Le targhe dei professionisti non pagano l'imposta sulla pubblicità - abstract in versione elettronica

125343
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. A tale conclusione, già espressa dalla prassi ministeriale e da alcune sentenze di merito, la Suprema Corte giunge sulla base di un'interpretazione

Responsabilità "aggravata". Un'analisi giuseconomica - abstract in versione elettronica

125541
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, della dottrina e della giurisprudenza che facciano propendere per l'esistenza di tali regole di responsabilità. La conclusione cui si giunge nel

L'imposta sugli scali della Regione Sardegna. Le conclusioni dell'Avvocato generale della Ue - abstract in versione elettronica

125663
Pirazzi, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle unità da diporto poiché giunge ad alcune valutazioni interessanti.

Messa a punto da Palazzo Spada la partecipazione alla gara del consorzio stabile - abstract in versione elettronica

125939
Damato, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sezione V del Consiglio di Stato, operando un revirément di posizioni esegetiche in passato attestatesi su piani diametralmente opposti, giunge

Attività produttiva delocalizzata: inerenza e strumentalità dei beni in caso di comodato a terzisti esteri - abstract in versione elettronica

126285
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, con la sentenza 1389 del 2011, muovendo da una lata accezione del concetto di inerenza, giunge ad affermare che nel caso di

Rimedi per l'omessa sottoscrizione del ricorso e la mancata nomina del difensore - abstract in versione elettronica

127441
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello stesso atto, altrettanto non può dirsi delle conclusioni cui giunge la prima pronuncia, in quanto, in teoria, permetterebbe al contribuente di

Sul coniuge di cittadino europeo (italiano) la cassazione non si conforma alla giurisprudenza della corte di giustizia - abstract in versione elettronica

127555
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ingresso o della presenza in Italia. Le diverse conclusioni, cui giunge il Supremo Collegio nella decisione in commento, non possono essere condivise

Il regolamento attuativo in materia di servizi pubblici locali a rilevanza economica - abstract in versione elettronica

127745
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunge anche a sottolineare quelle che, ad avviso di chi scrive, sono state le occasioni mancate, dall'ultima riforma, di conferire maggiore risalto

"Stretta" dell'Agenzia delle entrate sulla fiscalità dei trust: a rischio un sereno sviluppo dell'istituto? - abstract in versione elettronica

127773
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di interposizione del trust ed il trattenimento dei trust esteri. Le soluzioni cui giunge l'Agenzia delle entrate sono piuttosto discutibili, e

Valutazione delle risultanze processuali e controllo sulla motivazione nel giudizio di legittimità - abstract in versione elettronica

128541
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, giunge a condividere la tesi dell'esistenza di un potere di valutazione delle prove decisive non valutate, condizionata a precisi oneri assertori e

La Rerum Novarum 120 anni dopo - abstract in versione elettronica

128581
Salvi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novarum, facendo leva sul principio della destinazione universale dei beni, giunge a richiamare la necessità di una tutela anche pubblica della persona

La rilevanza contrattuale dell'obbligazione di custodire nei contratti misti a struttura complessa - abstract in versione elettronica

129013
Senigaglia, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunge ad affermare la gratuità del deposito. Tale conclusione, in uno con la qualificazione della specifica fattispecie operata dal più recente

La figura del coadiutore del curatore e la determinazione del suo compenso tra vecchie e nuove norme fallimentari - abstract in versione elettronica

129067
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli organi della procedura e giunge alla conclusione di ritenere oggi inadeguata la sua risalente qualificazione di ausiliario del giudice, come tale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie