Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: falso

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Adunanza Plenaria "inaugura" il codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

121947
Raiola, Ida 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 43, R.D. 17 agosto 1907, n. 642, applicabile, nel caso di specie ratione temporis (secondo cui, una volta "terminato il giudizio di falso, la

Appunti sui reati comuni degli avvocati - abstract in versione elettronica

122285
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della responsabilità per il falso ideologico del giudice determinato dall'avvocato ex art. 48 c.p. e della responsabilità a titolo di concorso nel

La contraffazione "palesata" del marchio tra tutela della fede pubblica e repressione penale della concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

122991
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dopo aver rievocato la giurisprudenza di merito e della Cassazione in tema di falso grossolano e di falso palesato, sostiene la tesi per cui la

Responsabilità notarile per visure errate e risarcimento del danno in forma specifica - abstract in versione elettronica

123169
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver taciuto la presenza dei gravami e, addirittura, della procedura esecutiva e aver dichiarato il falso al momento della stipulazione della

Sociologia del diritto: archeologia di un nome - abstract in versione elettronica

123929
Conte, Amedeo Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anzilotti (1892). Questo è falso. In realtà, il termine italiano "sociologia giuridica" era già stato usato da Francesco Agnetta Gentile (1881), ed il

Nessuna prevalenza tra studi di settore e criterio di tassazione per cassa - abstract in versione elettronica

125337
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molto speculare criticamente su quale dei due istituti giuridici sia prevalente. Si tratta infatti di un falso problema, dal momento che il riscontro dei

Falso innocuo nelle gare per l'affidamento di appalti pubblici - abstract in versione elettronica

125808
Zampetti, Enrico 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Falso innocuo nelle gare per l'affidamento di appalti pubblici

specie riconducibile alla figura del falso innocuo, in applicazione del principio secondo cui la valutazione dell'innocuità o meno della falsa

Le "falsità" amministrative irrilevanti nelle procedure di gara - abstract in versione elettronica

127375
Leva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame effettua un interessante parallelismo tra "innocuità" del falso penale e possibile "irrilevanza" del falso amministrativo

Screening urinario per assunzione di Buprenorfina mediante test rapido "EasyCheckBuprenofina". Ottimizzazione del metodo di conferma in GC/MS e valutazione del kit - abstract in versione elettronica

128665
Chericoni, Silvio; Meini, Milo; Cellesi, Valerio; Giusiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo screening stupefacenti o contenenti vari metaboliti anche in associazione tra loro) vi è stato solo un caso di un falso positivo (urina positiva

Riconoscimento del debito ed effetti probatori della quietanza - abstract in versione elettronica

128953
Acconciaioco, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla quietanza il solo valore di piena prova, sino a querela di falso, della sola provenienza della stessa di chi ne appare sottoscrittore, e non

Contratto sotto nome altrui e apparenza giuridica: la sottoscrizione apocrifa nella teoria del documento - abstract in versione elettronica

128957
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolare del nome che abbia contribuito alla creazione del falso possa poi avvantaggiarsi della nullità da lui stesso provocata.

Crediti prelatizi dilazionati e diritto di voto nel concordato: un falso problema - abstract in versione elettronica

129046
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crediti prelatizi dilazionati e diritto di voto nel concordato: un falso problema

Cerca

Modifica ricerca

Categorie