Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimostrazione

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aspetti tributari dei crediti d'impresa contabilizzati secondo gli IAS/IFRS: prime riflessioni sistematiche - abstract in versione elettronica

122077
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche una disamina critica, per un verso, del restrittivo orientamento della giurisprudenza di legittimità sulle cessioni pro-soluto, con dimostrazione

Gli atti della riscossione mediante ruolo: non ricorrono i presupposti per l'esecuzione esattoriale della tariffa del servizio idrico integrato in mancanza del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

122789
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario un autonomo titolo esecutivo. Fermo restando questo principio, l'A. sostiene che solo l'eventuale dimostrazione della natura pubblicistica della

Recenti tendenze in materia di cittadinanza europea: oltre il limite delle "situazioni puramente interne" all'ordinamento degli Stati membri - abstract in versione elettronica

123057
Dinelli, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Europa. Ne costituiscono dimostrazione i recenti orientamenti della Corte di Giustizia, che, in due sentenze pronunciate a distanza di appena due

La condotta del custode nella fattispecie di responsabilità di cui all'art. 2051 c.c. - abstract in versione elettronica

123065
Severi, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la dimostrazione che una diligente attività di custodia non avrebbe comunque potuto impedire il danno. Emerge tuttavia dalla lettura delle sentenze di

Verso una obiettivazione del dolore a fini medico legali: vecchie e nuove metodiche - abstract in versione elettronica

124889
Anselmi, E.; Gatti, A.; Lazzarini, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivisitazione critica delle nuove metodiche che consentono attualmente di giungere ad una dimostrazione obiettiva sia del danno alle vie nervose di

La delega al professionista degli obblighi fiscali non esonera da colpa - abstract in versione elettronica

125381
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi ed alla tenuta delle scritture non possono considerarsi assolti da parte del professionista, richiedendosi anche la dimostrazione di un'attività di

Cooperative a mutualità prevalente: coordinamento tra disposizioni civilistiche e normativa fiscale - abstract in versione elettronica

125471
Travaglione, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza di detto disconoscimento. Le violazioni di natura tributaria non possono essere utilizzate a supporto della dimostrazione della mancanza dei

La responsabilità amministrativa del medico nei confronti dell'azienda ospedaliera - abstract in versione elettronica

125719
Sirignano, Ascanio; Cannovo, Nunzia; Ricci, Giovanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi elementi costitutivi, dominati dal rapporto di servizio, ma che comprendono anche la dimostrazione di una condotta imputabile, la presenza di

Il discrimine tra legato di usufrutto universale e fedecommesso - abstract in versione elettronica

125981
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa fattispecie è una dimostrazione di come, attraverso un'attenta circoscrizione dei suoi limiti, sia possibile salvare la disposizione, offrendo

La fiscalità delle perdite su crediti dei soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

126337
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrazione dell'irrecuperabilità "in parte qua" del credito ceduto o la presenza di una procedura concorsuale.

Testamento olografo parzialmente distrutto - abstract in versione elettronica

126411
Bonaretti, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o parziale della scheda, l'esistenza del testamento al tempo dell'apertura della successione. E' ammessa altresì la dimostrazione che la distruzione

La comunione legale tra coniugi e il nucleo familiare non frenano gli accertamenti sintetici - abstract in versione elettronica

127089
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso particolare, tale solidarietà economica tra familiari necessita di dimostrazione.

Rischi penal-tributari potenzialmente configurabili nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

127103
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul contribuente, il quale, in sede di accertamento, deve dare dimostrazione ed adeguata giustificazione dei prezzi applicati sui beni e servizi

Transazione sulla pretesa relativa a una "causa persa" e responsabilità dell'avvocato - abstract in versione elettronica

127179
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causale tra la sua condotta e il danno stesso. Tale dimostrazione postula l'accertamento della circostanza che, se l'avvocato avesse tenuto una

Il "valore probatorio" delgi studi di settore - abstract in versione elettronica

127469
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel caso concreto, attraverso la dimostrazione che l'attività svolta non è quella presa in considerazione dallo studio, unitamente la fatto che il

Le esimenti per la deducibilità dei costi "black list" non escludono l'onere della prova di inerenza - abstract in versione elettronica

127653
Valente, Piergiorgio; Mattia, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

localizzate nei paradisi fiscali, affermando il principi secondo cui, ai fini della dimostrazione dell'"effettivo interesse economico" e dalla

I prezziari low cost dei comuni al vaglio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

127729
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle del giudice territoriale, a miglior dimostrazione di come assai alta possa essere in taluni settori del diritto amministrativo l'opinabilità di

Accertamento sintetico per spesa per investimenti patrimoniali e oneri impliciti di documentazione - abstract in versione elettronica

127765
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Cassazione n. 24597 del 2010 ha affermato che la dimostrazione della sussistenza di fatti legittimanti l'infondatezza

I diritti dei soggetti deboli presi sul serio. Diario di un'esperienza attuativa dell'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

128327
Clocchiatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei soggetti variamente incapaci. Di questa esperienza si fornisce qui un sintetico "diario", a dimostrazione della possibilità, anche per la

Assunzione di farmaci neurolettici e morte improvvisa: profili di responsabilità. Descrizione di un caso - abstract in versione elettronica

128661
Ventre, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di specifiche proteine cardiache, possono aumentare, quando non favorire, la probabilità di incidenti aritmici mortali. Recentemente, a dimostrazione

Accertamenti tossicologici-forensi in tema di "idoneità alla guida" - abstract in versione elettronica

128663
Bertol, Elisabetta; Bartolini, Viola; Mari, Francesco; Di Milia, Maria Grazia; Trignano, Claudia; Malavolti, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a dimostrazione della larga diffusione delle sostanze psicoattive anche in tale tipologia di popolazione.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie