Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffusione

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I diritti umani, l'occidente, la globalizzazione. Spunti per un approccio non ideologico - abstract in versione elettronica

121671
Flores, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

etnici, atrocità e finanche veri e propri genocidi. La domanda è, dunque, legittima: la diffusione dei diritti umani è incompatibile con i processi di

Il lavoro non standard. Rifllessioni nell'ottica dei mercati transizionali del lavoro - abstract in versione elettronica

121767
Schmid, Gunther 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teorico, confrontando l'estensione e le dinamiche del lavoro a tempo parziale. tramite agenzia e autonomo in Europa, e mostrando la diffusione, seppure

Il ruolo dell'associazionismo medico sui volumi prescrittivi in ambito farmaceutico nel contesto di un Distretto Socio Sanitario - abstract in versione elettronica

122031
Scorzafave, Salvatore; Di Campo, Donato; Rochira, Antonio; Tamborrino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-how, l'aggiornamento e la diffusione di buone pratiche ed in definitiva il miglioramento dell'appropriatezza prescrittiva.

Nuovi "modelli modulari di cura": l'intensità di cura a dimensione variabile. Il caso dell'Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate - abstract in versione elettronica

122071
Moroni, Paolo; Colnaghi, Erminia; Bonfanti, Marzia; Casartelli, Luca; Croce, Davide; Foglia, Emanuela; Porazzi, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rapida diffusione che sta interessando il modello organizzativo per "intensità di cura" in diverse Regioni italiane giustifica lo sviluppo di una

Retribuzione e assetto della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

122209
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema contrattuale che non sembrano effettivamente recepire né istanze di federalismo contrattuale, né obiettivi di maggiore diffusione della

Sulla rilevanza della "inidoneità morale" del lavoratore - abstract in versione elettronica

122225
Avondola, Arianna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buon nome dell'azienda (che il comportamento extra-lavorativo può arrecare alla società datrice di lavoro), o la diffusione al pubblico della notizia

Profili procedimentali nella bonifica dei siti contaminati di interesse nazionale: tra disciplina generale e disciplina di settore - abstract in versione elettronica

122281
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istruttoria e della motivazione ai fini dell'individuazione delle prescrizioni per evitare la diffusione dell'inquinamento. - 3.3. Oneri

Il ritratto fotografico digitale tra diritto d'autore, diritti della persona e tutela della privacy - abstract in versione elettronica

122291
Montaldo, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esponenziale il fenomeno della ripresa fotografica e della sua circolazione e diffusione tramite gli strumenti connessi all'utilizzo di internet (e-mail

La diffusione di immagini di un processo penale: limiti e condizioni - abstract in versione elettronica

122546
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diffusione di immagini di un processo penale: limiti e condizioni

La nozione di di pornografia penalmente rilevante tra diritto sovranazionale e principi di offensività e sufficiente determinatezza - abstract in versione elettronica

122821
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreta diffusione" finisce per invertire il disvalore primario del fatto dall'utilizzo sessuale del minore alla potenzialità diffusiva del materiale

Data retention e limiti al potere coercitivo dello Stato in materia penale: le sentenze del Bundesverfassungsgericht e della Curtea Constitutionala - abstract in versione elettronica

122907
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La previsione di metodi di investigazione adatti al mutato contesto tecnologico ed alla diffusione di Internet si è tradotta nella disciplina di

Piano di E-Government della Giustizia civile italiana. Progetto per il consolidamento e la diffusione del Processo Civile Telematico - abstract in versione elettronica

123312
Area Civile della Direzione Generale Sistemi Informativi AutomatizzatiMinistero della GiustiziaCOMI 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Piano di E-Government della Giustizia civile italiana. Progetto per il consolidamento e la diffusione del Processo Civile Telematico

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato nel "sistema" delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

123373
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della ricerca di radici culturali e politiche esterne all'ordinamento e delle conferme derivanti dalla diffusione del tipo organizzativo in altri

La tutela del figlio disabile tra nuove "fiducie" e/o "affidamenti fiduciari", trust e clausole testamentarie tradizionali - abstract in versione elettronica

123435
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 692 cod. civ. e gli atti di destinazione ex art. 2645-ter hanno evidenti limiti che ne impediscono la diffusione. Il trust, con le sue

La riforma spagnola del 2010: la più estesa e profonda della Spagna democratica - abstract in versione elettronica

123497
Aparicio Tovar, Joaquìn; Valdés de la Vega, Berta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziano alcuni profili di criticità, per quanto attiene al contrasto alla disoccupazione, alla "frammentazione sociale" derivante dalla diffusione dei

Il contratto di rete: una lettura in chiave economico aziendale - abstract in versione elettronica

123529
Tafuro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'adesione al network - fanno del contratto di rete uno strumento idoneo per la diffusione dei fenomeni associativi tra le imprese.

La formazione dei magistrati: linee-guida e obiettivi formativi. Profili di diritto comparato - abstract in versione elettronica

123607
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema giudiziario del Paese. Le istituzioni dischiudono nuove prospettive quanto alla diffusione di conoscenze extragiuridiche e della "cultura

Andrea o non Andrea? Questo è il dilemma - abstract in versione elettronica

123665
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore dal quale risulterà possibile valutare la diffusione dell'appellativo Andrea nei riguardi del gentil sesso ed appurare, altresì, il

La contrattazione formale e relazionale a supporto dei processi di esternalizzaizone dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

123717
Sicilia, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dall'inizio degli anni '80 si è assistito ad una rapida diffusione dei processi di esternalizzazione dei servizi pubblici. L'obiettivo del

Cittadini e amministrazioni: burocrazie disfunzionali e diffusione dei rimedi - abstract in versione elettronica

123944
Cominelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cittadini e amministrazioni: burocrazie disfunzionali e diffusione dei rimedi

Crisi di fiducia, legittimità delle istituzioni e nuove modalità di comunicazione - abstract in versione elettronica

123955
Vaccari, Christian 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini come interlocutori e non come destinatari può anche produrre tensioni e generare dinamiche contraddittorie. La diffusione di modalità di

L'After market delle cartucce per stampanti - abstract in versione elettronica

124201
Gradozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sempre crescente diffusione nel mercato mondiale dei prodotti consumabili per PC di cartucce per stampanti compatibili con quelle originali o di

Private enforcement antitrust: accertamento e quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

124209
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione, identità e collocazione sistematica che, fino ad oggi, hanno rappresentato i punti deboli del sistema di enforcement del diritto antitrust da

A quando norme chiare sulla vendita di quotidiani e periodici? - abstract in versione elettronica

124433
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se si tenta di approfondire il quadro normativo in materia di diffusione della stampa quotidiana e periodica correlandolo alle esigenze di garantire

Il sistema di bonus/malus nella tariffa dei premi Inail: in particolare l'oscillazione per prevenzione - abstract in versione elettronica

124887
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più efficaci per incrementare l'adozione di misure di sicurezza e consentire la diffusione di una accorta cultura della prevenzione.

Sicurezza sul lavoro e società 2.0 - abstract in versione elettronica

124903
Salerno, Linda (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "Pianificazione dei Media", sottolineando le opportunità e le occasioni offerte alla diffusione della cultura della prevenzione e sicurezza da una

Due vincitori con un'unica giocata: una decisione poco "tranquillante" - abstract in versione elettronica

125017
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressa disposizione di legge (art. 2002 c.c.). la diffusione di tali documenti nella pratica quotidiana (biglietti del bus, del cinema, del lotto, etc

Mediazione e ADR nelle controversie di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

125091
Locatelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interpete, subito emerge il dato oggettivo di una forte evoluzione in atto nella materia. Anche la UE sta lavorando alla diffusione delle ADR in materia di

Ragioni a favore della deducibilità della retribuzione variabile degli informatori scientifici - abstract in versione elettronica

125133
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per agevolare la diffusione di specialità medicinali o di ogni altro prodotto ad uso farmaceutico, va letta anche in correlazione con la norma sulla

L'illiceità dell'esposizione in bacheca degli elenchi di condomini morosi - abstract in versione elettronica

125487
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condominio convenuto, condannato per aver cagionato un pregiudizio alla riservatezza del condomino debitore, per la diffusione del dato relativo alla

Il programma triennale per la trasparenza e l'integrità - abstract in versione elettronica

126447
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione verso l'esterno dei contenuti dei documenti sulla performance delle amministrazioni e di una lunga serie di altri dati oggetto di

L'etica della sperimentazione sull'uomo dal processo di Norimberga ai comitati di etica - abstract in versione elettronica

127875
Minacori, Roberta; Sacchini, Dario; Cicerone, Marina; Comaretto, Nunziata; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione (in particolare nell'era pre-internet) di documenti nazionali e soprattutto internazionali. La Rivista ha rappresentato, soprattutto nell'ultimo

L'assistenza domiciliare integrata nella provincia di Varese: tre anni di esperienza a confronto - abstract in versione elettronica

127963
Mamolo, Giuliana; Gutierrez, Lucas maria; Poncato, Ester; Sebastiano, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche alla luce di una diffusione non particolarmente estesa di dati empirici in materia di home care, il presente contributo è finalizzato a

Il D.lgs. 28/2011: promozione delle fonti energetiche rinnovabili o ... moratoria de factor? - abstract in versione elettronica

128023
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

energia da fonti rinnovabili. L'interesse a capire quale sia l'effettiva situazione della diffusione delle fonti rinnovabili nel 2011 in Italia è reale

Gli stati come laboratori di diritto del lavoro. Stati Uniti e Unione Europea a confronto - abstract in versione elettronica

128181
Finkin, Matthew W. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo costituisce un'approfondita analisi del ruolo degli stati nell'adozione e diffusione di politiche innovative nel campo del diritto del

I motori di ricerca su Internet e il mercato delle news. Profili antitrust e regolamentari - abstract in versione elettronica

128361
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della diffusione dei cosiddetti motori di ricerca. La pressione degli economics del settore verso una struttura dell'offerta dei servizi dei motori

Accertamenti tossicologici-forensi in tema di "idoneità alla guida" - abstract in versione elettronica

128663
Bertol, Elisabetta; Bartolini, Viola; Mari, Francesco; Di Milia, Maria Grazia; Trignano, Claudia; Malavolti, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuati hanno permesso di individuare una positività nel 5% dei soggetti esaminati; in particolare è emersa una notevole diffusione della cocaina, che è

La scelta della misura di rischio nella classificazione dei fondi immobiliari italiani - abstract in versione elettronica

128803
Giannotti, Claudio; Mattarocci, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponibili sia per la clientela retail che istituzionale. La grande diffusione presso il pubblico ha evidenziato l'opportunità di definire delle semplici

Open Data: la piattaforma di dati aperti per il Linked Data - abstract in versione elettronica

128895
Rizzo, Giuseppe; Morando, Federico; De Martin, Juan 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni e nuovi collegamenti). In questo scenario, occorrono strumenti che consentano una diffusione capillare e strutturata dell'informazione, al

Autonomia contrattuale e mobilità sostenibile - abstract in versione elettronica

129093
Addante, Adriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della mobilità terrestre di persone, la diffusione di schemi contrattuali sempre più evoluti rispecchia non soltanto ragioni di maggiore

Cerca

Modifica ricerca

Categorie