Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definitivo

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contratto preliminare e sentenza costitutiva condizionata - abstract in versione elettronica

121733
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sarebbero dovute eseguire al momento della stipulazione del definitivo o dopo di essa: in questi casi, sarebbe possibile emanare una sentenza

La nuova nullità nei trasferimenti immobiliari e responsabilità del notaio: prime note - abstract in versione elettronica

121763
Miriello, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La novità. Il testo definitivo del d.l. 78/2010 prevede una nuova forma di nullità degli atti pubblici aventi per oggetto diritti reali

I servizi pubblici a misura dell'utente e del cittadino. Memento e sintesi delle regole di qualità introdotte nell'organizzazione pubblica con il d.lg. 150/2009 - abstract in versione elettronica

121823
Stumpo, Giovanna Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lg. 150/2009, i principi di QM (Quality Management - gestione fondata sulla qualità) hanno fatto il loro definitivo ingresso nel contesto

Permanenza in Italia del genitore "irregolare" di minore straniero - abstract in versione elettronica

121935
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivare al minore dall'allontanamento del familiare o dal suo definitivo sradicamento dall'ambiente in cui è cresciuto. Trattasi di situazioni di per sé

L'opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

121953
Nigro, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opposizione alla richiesta di archiviazione non determina il definitivo mutamento del procedimento di archiviazione nel senso dell'obbligatorietà

Presupposti per l'accesso al giudizio immediato custodiale - abstract in versione elettronica

121957
Insom, Flavia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscettibile di ulteriori modifiche ed inidoneo ad incidere in via definitiva sui diritti soggettivi non possa definirsi definitivo e, di conseguenza, non

La portata applicativa dell'art. 2932, 2° co., c.c. tra inesigibilità della prestazione finale e sentenza condizionata - abstract in versione elettronica

122083
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzione specifica, poiché essa non viene in esistenza prima della conclusione del contratto definitivo. II giudice investito della cognizione, pertanto

Rito immediato "custodiale" e completamento della vicenda cautelare - abstract in versione elettronica

122131
Piziali, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una linea interpretativa affacciatasi nella prassi pretende che l'immediato "cautelare" presupponga un giudizio definitivo sulla vicenda custodiale

In tema di responsabilità del prestanome per concorso mediante omissione - abstract in versione elettronica

122407
Falotico, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per assunzione", approda al definitivo giudizio di condanna a carico del prestanome il quale - ancorché estraneo alla gestione dell'azienda - viene

La fecondazione eterologa nel sistema dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

122489
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo definitivo della legge. Una simile rivisitazione del procedimento legislativo vale, in particolare, a promuovere una verifica dell'eventuale

Rifiuto di restituzione da parte del promissario acquirente e spoglio - abstract in versione elettronica

122521
Caterina, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto definitivo come un mero detentore, considera spoglio il suo rifiuto di restituire i beni, nel momento in cui lo stesso promissario si rifiuta

Ottemperanza e provvedimento elusivo del giudicato emanato nelle more del giudizio - abstract in versione elettronica

122599
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione o elusione del giudicato, benché non definitivo ed ancorché non espressamente impugnato con motivi aggiunti, il G.A. può rilevare

Riflessioni e proposte in ordine alla nuova procedura di accertamento dell'invalidità civile. - abstract in versione elettronica

124029
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della ASL integrata dal medico INPS. In ogni caso, l'accertamento definitivo viene effettuato dall'INPS che conferma con la validazione il giudizio

Rapporto di strumentalità tra revoca cautelare degli amministratori di s.r.l. e azione sociale di responsabilità - abstract in versione elettronica

124197
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2476, comma 3, è diretto ad ottenere un provvedimento strumentale ad un mezzo di tutela definitivo che è l'azione di responsabilità gestoria. Rimedio

L'omessa presentazione della garanzia nel regime dell'IVA di gruppo non può essere sanzionata al pari di un'evasione - abstract in versione elettronica

124281
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta e delle sanzioni previste in caso di omesso versamento, laddove il credito IVA sia successivamente divenuto definitivo per decorso del termine

Nel "disegno di legge IVA" l'adeguamento nazionale alle disposizioni dell'IVA europea - abstract in versione elettronica

125113
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato definitivo. Nella strategia del "VAT Package" si inseriscono le ulteriori modifiche normative in sede comunitaria, oggetto di recepimento

L'ambito di operatività dell'art. 2932, 2° co., c.c.: la "esigibilità" della prestazione - abstract in versione elettronica

125453
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza sull'adempimento della controprestazione, quando essa avrebbe dovuto eseguirsi dopo la conclusione del definitivo o quando il preliminare nulla

Effetti del giudicato relativo all'accertamento del tributo sulla sanzione per omesso versamento della frazione d'imposta dovuta a titolo provvisorio - abstract in versione elettronica

125873
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comminata nel caso di violazione dovrebbe ritenersi risolutivamente condizionata al definitivo accertamento della debenza del tributo. Tale soluzione

Divieto di autocompensazione in presenza di ruoli scaduti tra chiarimenti e questioni aperte - abstract in versione elettronica

126329
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, provvisorio o definitivo. Mentre paiono condivisibili le indicazioni fornite in ordine alla definizione delle entrate tributarie rilevanti e alle modalità con

Chi paga la tassa di proprietà nelle operazioni di leasing auto? - abstract in versione elettronica

126349
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in modo definitivo la problematica che, per quasi trent'anni, ha registrato un notevole contenzioso tra Regioni e società di leasing.

Ancora sul c.d. repechage datoriale: estensione dell'obbligo a tutte le sedi di una multinazionale - abstract in versione elettronica

126405
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilito dall'imprenditore. Solo in tal modo, afferma la Corte, si perviene al definitivo bilanciamento degli interessi di rango costituzionale in

Compravendita di un bene immobile e presunzioni fiscali: il prezzo deve corrispondere al valore di mercato? - abstract in versione elettronica

126505
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta di registro divenuto ormai definitivo, allora il Fisco legittimamente deduce che il prezzo incassato è maggiore di quello dichiarato ed è

Il diritto alla salute e il diritto all'autodeterminazione nella responsabilità medica - abstract in versione elettronica

126507
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità del medico costituisce un "definitivo approdo giurisprudenziale". Decisive in tal senso sono state due sentenze: Cass. n. 589/1999 e, per i

Invito a comparire davanti al notaio e domanda giudiziale di sentenza costitutiva - abstract in versione elettronica

126517
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo cui questa previsione è applicabile anche per prestazioni da eseguirsi al momento della stipulazione del definitivo e l'invito a comparire

Ammissibilità della fusione eterogenea tra ente non commerciale e società lucrativa - abstract in versione elettronica

126549
Cassano, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni straordinarie, decretando il definitivo superamento del principio di omogeneità causale; nell'ottica di un sempre più marcato principio di

Il tramonto dell'Ici e la contemporanea nascita dell'Imu - abstract in versione elettronica

126693
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", per poi esaminare più specificamente le disposizioni che segnano il definitivo tramonto dell'Ici a favore di un nuovo tributo, l'imposta municipale

Termine di adempimento del contratto preliminare e prescrizione del diritto alla stipula del definitivo - abstract in versione elettronica

127164
Torresani, Chiara 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termine di adempimento del contratto preliminare e prescrizione del diritto alla stipula del definitivo

successivo contratto definitivo, è fisiologicamente proteso a garantire, nel reciproco interesse delle parti, il differimento della stipula del

La deducibilità delle perdite su crediti nell'ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

128299
Simonelli, Ezio Maria; Tardiola, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettivamente determinate nel loro ammontare, a partire dalla data in cui il decreto di omologa dell'accordo sia diventato definitivo in quanto non più

La clausola compromissoria nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128335
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivo della legge, confermata la necessaria previsione della clausola da parte dell'autonomia collettiva (con il possibile intervento sostitutivo del

Esecuzione in forma specifica ed offerta di adempimento della contro-prestazione - abstract in versione elettronica

128951
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto definitivo e lo stesso sia scaduto alla data della proposizione della domanda giudiziale; mentre, sarebbe sufficiente una offerta non

Cerca

Modifica ricerca

Categorie