Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debole

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'applicazione dell'amministrazione di sostegno in caso di revoca dell'interdizione giudiziale - abstract in versione elettronica

121783
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, è tesa a valorizzare la residua capacità del soggetto debole, nell'ottica personalistica, alla quale l'istituto si ispira. Diversamente

Disequilibri fra poteri dello Stato e riflessi sulla legislazione penale - abstract in versione elettronica

122739
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partem. La conseguenza di tutto ciò è l'emersione di un diritto penale fortemente diseguale, nel senso di risultare, come suol dirsi, "debole con i

Il regime patrimoniale europeo della famiglia - abstract in versione elettronica

123697
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- tramite cui si è perseguito l'obiettivo di favorire il coniuge debole non in grado di accrescere il proprio patrimonio perché dedito alle incombenze

Il sistema della nullità degli atti - abstract in versione elettronica

123881
Bricchetti, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprensibili (ma non sempre) esigenze sostanziali, è piuttosto debole e svela, inoltre, che l'opera di qualificazione compiuta dai giudici non è sempre

La forma scritta e i c.d. contratti di intermediazione finanziaria nella ricostruzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

124965
Baratella, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento di tutela del contraente debole. L'indagine condotta consente di cogliere le risposte della giurisprudenza alle specifiche e affatto scontate

R.C.A. Il danno da morte del trasportato - abstract in versione elettronica

125327
Mauro, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artt. 141 e 144 c. ass. priv., questi hanno lo scopo di rafforzare la posizione del trasportato considerato soggetto debole. Pertanto, è da scartare

Nesso causale: alla ricerca di un modello unitario (rilievi critici) - abstract in versione elettronica

125363
Iannone, Roberto Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione debole di causalità. B) L'accertamento del nesso causale in sede civile. I guidici di legittimità sono giunti a tracciare un netto distinguo fra

Sull'arricchimento senza causa tra conviventi "more uxorio" - abstract in versione elettronica

127187
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia legittima, si pone il problema relativo all'esigenza di fornire tutela al convivente economicamente debole, a fronte di elargizioni

Discrezionalità tecnica, accertamenti tecnici e sindacato del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

127381
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativo (c.d. sindacato intrinseco debole), mentre nel caso degli accertamenti tecnici il giudice amministrativo può spingersi sino alla verifica

Prestazione di attività produttiva e protezione del contraente debole fra sistema giuridico e suggestioni dell'economia - abstract in versione elettronica

127700
Liebman, Stefano 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prestazione di attività produttiva e protezione del contraente debole fra sistema giuridico e suggestioni dell'economia

, tende a porre precisi limiti legali all'autonomia contrattuale delle parti a protezione del contraente debole. Esaminate le novità più significative

Il D.lgs. 28/2011: promozione delle fonti energetiche rinnovabili o ... moratoria de factor? - abstract in versione elettronica

128023
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni è stato il punto debole di tutto il sistema, ovvero la mancanza di regole unitarie, chiare e trasparenti è ora venuto meno grazie

Gli stati come laboratori di diritto del lavoro. Stati Uniti e Unione Europea a confronto - abstract in versione elettronica

128181
Finkin, Matthew W. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazioni europee, entrambi passati gradualmente da un sistema non centralizzato, in cui il ruolo esercitato dall'autorità centrale era debole o nullo, ad

Il patto di non concorrenza fra preponente e agente ex art. 1751-bis c.c. - abstract in versione elettronica

128949
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contratto di agenzia. Tale estensione andrebbe difatti a detrimento dell'agente, soggetto debole del rapporto contrattuale che necessita di

L'uguaglianza sostanziale nella contrattazione di impresa - abstract in versione elettronica

129025
De Stefano, Lodovica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitati casi, l'impresa "debole".

L'attuazione degli obblighi genitoriali nella crisi familiare: l'art. 709 ter c.p.c. al vaglio della giurisprudenza e della dialettica "sanzione-mediazione" - abstract in versione elettronica

129133
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debole di fronte alla successiva reiterazione del comportamento inadempiente da parte del genitore già ammonito, condannato al risarcimento dei danni o

La nuova multiproprietà nel cd. "Codice del turismo" - abstract in versione elettronica

129191
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La nuova disciplina ha da una parte accentuato la tutela del soggetto debole del rapporto contrattuale, tralasciando di affrontare per altro verso

Cerca

Modifica ricerca

Categorie