Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comparatistica

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il rapporto tra indipendenza del pubblico ministero e tutela della libertà personale, nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

122741
Balsamo, Antonio; Trizzino, Luisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruzione di un "modello europeo" di pubblico ministero, assume importanza centrale l'analisi comparatistica delle differenti soluzioni date al

Esiste un "diritto" a una buona amministrazione? (Osservazioni critiche preliminari sull'(ab)uso della parola "diritto") - abstract in versione elettronica

123837
Pegoraro, Lucio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"interna" (o nazionale), e in quella comparatistica, soffermandosi in particolare sul fatto che il concetto di "diritto soggettivo" non presuppone

La direttiva record date in chiave comparatistica (parte prima): la prospettiva tedesca - abstract in versione elettronica

124492
Secondo, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva record date in chiave comparatistica (parte prima): la prospettiva tedesca

comparatistica, sia le diverse soluzioni adottate dai legislatori nazionali, al fine di adattare il meccanismo della data di registrazione alle peculiarità

La direttiva record date in chiave comparatistica (parte II): la prospettiva britannica - abstract in versione elettronica

124508
Secondo, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva record date in chiave comparatistica (parte II): la prospettiva britannica

comparatistica, sia le diverse soluzioni adottate dai legislatori nazionali, al fine di adattare il meccanismo della data di registrazione alle peculiarità

La direttiva record date in chiave comparatistica (parte III): la prospettiva francese - abstract in versione elettronica

124518
Secondo, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva record date in chiave comparatistica (parte III): la prospettiva francese

comparatistica, sia le diverse soluzioni adottate dai legislatori nazionali, al fine di adattare il meccanismo della data di registrazione alle peculiarità

La responsabilità per mala gestio degli amministratori della società di capitali "minore" nei principali sistemi europei - abstract in versione elettronica

124555
Aiello, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, francese e spagnolo e si conclude con un'analisi comparatistica che pone a confronto i vari modelli esaminati.

Il subappalto come forma di raggruppamento tra imprenditori. Contributo di diritto comparato allo studio degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

124585
Comba, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatori economici" è indispensabile un'analisi comparatistica nei principi ordinamenti giuridici della Comunità europea.

La diagnosi genetica preimpianto: un problema aperto - abstract in versione elettronica

125827
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento, anche in un'ottica comparatistica, auspicando un intervento normativo o, anche, additivo o interpretativo della Consulta, i quali

Gestione delle crisi di impresa in Italia e negli Stati Uniti: due sistemi fallimentari a confronto - abstract in versione elettronica

128929
Manganelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre un'analisi comparatistica del nuovo sistema fallimentare italiano e di quello statunitense, con particolare riguardo alle procedure di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie