Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cittadini

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Conferimento in un trust di fondi siti in Svizzera - abstract in versione elettronica

121653
Roveri, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comproprietà di una casa di abitazione in Svizzera. Nel caso specifico disponente, trustee e beneficiari erano tutti cittadini svizzeri residenti

I servizi pubblici a misura dell'utente e del cittadino. Memento e sintesi delle regole di qualità introdotte nell'organizzazione pubblica con il d.lg. 150/2009 - abstract in versione elettronica

121823
Stumpo, Giovanna Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei servizi pubblici. Con l'obiettivo di offrire all'utenza - cittadini ed imprese -servizi di qualità sempre più elevata, il citato d.lg. 150/2009

La regolamentazione dell'iniziativa dei cittadini europei - abstract in versione elettronica

122006
Rubechini, Patrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolamentazione dell'iniziativa dei cittadini europei

Nuove norme penali in tema di immigrazione irregolare - abstract in versione elettronica

122039
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decrete legge dà attuazione alla Direttiva dell'UE del 2008 in tema di rimpatrio di cittadini di Paesi terzi irregolarmente soggiornanti

Il reato di inottemperanza all'ordine di allontanamento del questore di fronte alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

122055
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimpatrio di cittadini di Paesi terzi in posizione irregolare entro il termine da essa stessa stabilito del 24 dicembre 2010. Si è dunque immeditamente

Il diritto di accesso del consigliere, con particolare riguardo agli atti elettorali - abstract in versione elettronica

122243
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di accesso, inteso come facoltà per i cittadini di prendere visione e di estrarre copia degli atti delle pubbliche amministrazioni, è

Il giornalismo d'inchiesta - abstract in versione elettronica

122299
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di comunicazione interpersonale attraverso gli organi di informazione, per sollecitare i cittadini ad acquisire conoscenza di tematiche meritevoli

Euromandato e cittadini extracomunitari residenti: ancora dubbi dopo la pronuncia della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

122386
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Euromandato e cittadini extracomunitari residenti: ancora dubbi dopo la pronuncia della Corte Costituzionale

Legalità vs. consensualità: il caso dell'annullamento del p.r.g. di Roma - abstract in versione elettronica

122415
Lisena, Floriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto per risolvere il conflitto tra l'autorità dello Stato e la libertà dei cittadini. Ad esso, si è affiancato, però, nel corso della storia

Risarcimento del danno da morte del congiunto e attore straniero tra reciprocità, diritti fondamentali e "gabbie risarcitorie" - abstract in versione elettronica

122519
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'accertare la responsabilità di una società italiana per il danno occorso ai congiunti, cittadini albanesi, per la morte di suo dipendente, il

La Corte di Giustizia dichiara l'incompatibilità tra i reati previsti dall'art. 14, comma 5, e la Direttiva rimpatri - abstract in versione elettronica

122899
Casucci, Massimo; Barberini, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare" e alle sue conseguenze sull'attuale applicabilità del

Recenti tendenze in materia di cittadinanza europea: oltre il limite delle "situazioni puramente interne" all'ordinamento degli Stati membri - abstract in versione elettronica

123057
Dinelli, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mesi l'una dall'altra, in un caso ha affermato che i genitori di cittadini europei in tenera età, ancorché questi ultimi non abbiano mai varcato le

La reclusione degli immigrati irregolari per violazione dell'ordine di allontanamento del questore non è compatibile con le prescrizioni della c.d. Direttiva rimpatri - abstract in versione elettronica

123089
Amalfitano, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria sul rimpatrio di cittadini di Paesi terzi irregolari. L'A., ricostruito il quadro normativo rilevante, ripercorre il ragionamento dei Giudici di

Il contenzioso relativo ai cittadini extracomunitari davanti al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

123278
Doraci, Erdis 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contenzioso relativo ai cittadini extracomunitari davanti al giudice amministrativo

Il sistema organizzativo della giustizia civile in Italia: caratteristiche e prospettive - abstract in versione elettronica

123293
Zan, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratica locali; la promozione di forme di dialogo e networking con altre pubbliche amministrazioni e con i cittadini.

Cittadini e Tribunale - abstract in versione elettronica

123320
Lombardo, Luigi; Xilo, Giovanni 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cittadini e Tribunale

risultati di una accurata ricerca empirica sui modi ed i numeri relativi all'accesso diretto dei cittadini agli uffici giudiziari. Esso mostra come

La carta dei servizi della Magistrates Court of Victoria - abstract in versione elettronica

123331
Magistrates Court of Victor 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 2007 la Magistrates Court of Victoria ha predisposto una carta dei servizi dedicata ai cittadini. Il documento, suddiviso in diverse multilingual

Il mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

123365
Fontanelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte in cu negava agli stranieri residenti alcune tutele previste per i cittadini italiani. Il parametro costituzionale utilizzato è la stessa decisione

La gestione del rischio clinico: una risposta al malessere dei medici ed alla fiducia degli utenti del Servizio Sanitario? - abstract in versione elettronica

123441
Bottari, Carlo; Carastro, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei cittadini.

Principi contabili e reporting per il cittadino negli enti locali: opposti agli antipodi o strumenti compatibili? - abstract in versione elettronica

123457
De Matteis, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente contenuto contabile ed è specificamente indirizzato ai cittadini. A tal fine sono analizzati i criteri sottostanti i principi contabili

Tra diritto di cronaca e privacy (sul filo delle intercettazioni telefoniche e degli internet blog) - abstract in versione elettronica

123609
Chiarella, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vaglia la possibilità di individuare un trattamento differenziato a seconda del soggetto sottoposto ad intercettazione, distinguendo tra comuni cittadini

Le debolezze identitarie del regionalismo italiano - abstract in versione elettronica

123829
Segatori, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della relativa classe politica e del senso di appartenenza regionale dei cittadini, atteso che le ultime statistiche ne rivelano un peso inferiore al

Il regionalismo quarant'anni dopo: il caso dell'Emilia-Romagna - abstract in versione elettronica

123831
Vandelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "visione", anche grazie al valore aggiunto rappresentato da uno speciale senso civico dei cittadini emiliano-romagnoli, che ha promosso e

(L'insostenibile disparità di trattamento tra cittadini e stranieri residenti) - abstract in versione elettronica

123908
Meloni, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(L'insostenibile disparità di trattamento tra cittadini e stranieri residenti)

Percorsi di responsabilità sociale - abstract in versione elettronica

123941
Monciardini, David 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accountability. Osservando queste reti, è possibile notare come Siano mutate le tradizionali relazioni fra cittadini, imprese e Stato.

Cittadini e amministrazioni: burocrazie disfunzionali e diffusione dei rimedi - abstract in versione elettronica

123944
Cominelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cittadini e amministrazioni: burocrazie disfunzionali e diffusione dei rimedi

L'arte della lingua sta nell'essere inteso: la comunicazione legislativa - abstract in versione elettronica

123949
Pastore, Gemma 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza che l'effettiva partecipazione dei cittadini alla vita democratica di una comunità è strettamente connessa alla loro reale possibilità di

Crisi di fiducia, legittimità delle istituzioni e nuove modalità di comunicazione - abstract in versione elettronica

123955
Vaccari, Christian 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini, ma anche come condivisione di contenuti attraverso uno scambio bidirezionale che dovrebbe avvenire in modalità quanto più possibile

Opinione dissenziente, interpretazione costituzionale e costituzionalismo popolare - abstract in versione elettronica

123993
Corso, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra giudici e cittadini coinvolgendo questi ultimi nei dibattiti sui diritti fondamentali. Contro lo scetticismo di alcuni neocostituzionalisti

El èxito de la integraciòn de las familias inmigrantes en la normativa de extranjeria portuguesa - abstract in versione elettronica

124001
La Spina, Encarnacion 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stranieri. Secondo il MIPEX, il Portogallo è uno dei paesi che ha conseguito i migliori risultati sull'integrazione dei cittadini dei paesi terzi

Fare comunità in nome della sicurezza - abstract in versione elettronica

124997
Goglia, Elvira 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzati al massimo delle potenzialità al servizio dei cittadini. Per gli Enti del Polo per la salute e sicurezza sul lavoro, INAIL, ISPESL e IPSEMA, che una

Parziale e "discriminante" imponibilità IRPEF per il rientro dei lavoratori in Italia - abstract in versione elettronica

125119
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 238/2010 ha introdotto incentivi fiscali per i cittadini dell'Unione europea che hanno risieduto per almeno ventiquattro mesi in Italia

Diritto all'unità familiare dello straniero - abstract in versione elettronica

125825
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche legate alla rilevanza della vita familiare dei cittadini di Paesi terzi, con particolare attenzione al diritto all'unità familiare del

Mediazione civile: novità e dubbi interpretativi - abstract in versione elettronica

126097
Caradonna, Marcella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capillare da parte dei cittadini. L'orientamento del legislatore è stato poi confermato dal D.M. attuativo n. 180/2010, in cui sono presenti diverse novità

La fruizione dei crediti d'imposta tra ragion di Stato e tutela del diritto dei contribuenti - abstract in versione elettronica

126777
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisiti dai cittadini. E' inoltre palpabile il disagio per elaborare ricostruzioni giuridiche idonee a superare una palese ingiustizia a carico

La Corte di Giustizia CE in materia di condizione di nazionalità - abstract in versione elettronica

126861
Barone, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte ha stabilito che le norme nazionali che riservano ai cittadini del Paese l'accesso al notariato sono contrarie alla normativa comunitaria in

Condizione di reciprocità e partecipazione di stranieri nel consiglio di amministrazione di s.p.a.: osservazioni critiche - abstract in versione elettronica

127113
Radicati di Brozolo, Luca G.; La Mattina, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della condizione di reciprocità di cui all'art. 16 delle preleggi all'assunzione della carica di amministratori di s.p.a. da parte di cittadini

La modernizzazione dei pagamenti effettuati dalle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

127537
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche amministrazioni a cittadini e utenti" si pone, pur in assenza di espliciti riferimenti, nell'ambito della cornice unitaria disegnata dalla

Rom, rumeni e bulgari: una diversa applicazione delle norme dell'unione europea sulla libera circolazione - abstract in versione elettronica

127551
Nascimbene, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le espulsioni di cittadini dell'Unione europea, rumeni e bulgari di etnia rom, dalla Francia, ha suscitato vaste polemiche nell'opinione pubblica

Il regolamento attuativo in materia di servizi pubblici locali a rilevanza economica - abstract in versione elettronica

127745
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuito alla libertà di concorrenza, la tutela dei bisogni della collettività dei cittadini utenti.

Il servizio nazionale civile - abstract in versione elettronica

127837
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio di volontariato esplicabile dai cittadini e dalle cittadine che hanno compiuto i diciotto anni e non superato i ventotto anni. Il servizio

La mediazione civile: un nuovo strumento giuridico di gestione delle lite per una maggiore efficienza della giustizia in Italia - abstract in versione elettronica

128285
Caradonna, Marcella; Regis, Carlo; Ruscetta, Felice; Silla, Flavia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'introduzione a questa nuova disciplina che, in modo diretto o indiretto, è destinata a riguardare tutti sia come professionisti che come cittadini.

Prime considerazioni su diritto e democrazia - abstract in versione elettronica

128317
Marino, Ignazio Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessamento dei cittadini per le sorti del corpo sociale, a cui pure appartengono e così di conseguire un diritto giusto ed una consapevole partecipazione. Ma

Avvocatura dello Stato, amministrazione pubblica e democrazia: il ruolo della consulenza legale nella formulazione ed esecuzione delle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

128405
Cintra Guimarães, Guilherme Francisco Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali dei cittadini.

Azione collettiva: diverse esperienze a confronto - abstract in versione elettronica

128421
Marcianò, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini che volessero servirsi di forme di tutela comune.

Il nuovo sistema di difesa civica francese: dal Mediatore della Repubblica al Difensore dei diritti - abstract in versione elettronica

128603
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contre les discriminations et pour l'égalité e al Dèfenseur des enfants. La seconda novità riguarda la formalizzazione della facoltà per i cittadini di

Crisi e politicità della cittadinanza - abstract in versione elettronica

128711
Beni, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei cittadini e delle cittadine, fino a provocare disaffezione e alienazione. E' in atto una sfida: fra la cittadinanza come pura iscrizione anagrafica

Dal carcere dei "più duri" al carcere dei "più fragili" - abstract in versione elettronica

128729
Favero, Ornella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiamano gli altri detenuti, cioè i cittadini comuni, i "regolari" che finiscono sempre più spesso in galera, per reati di famiglia, per la droga, per

Linked Open Data nel dominio giuridico - abstract in versione elettronica

128889
Agnoloni, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consentendo in questo modo a cittadini, imprese e organizzazioni di creare una rete ampia e interconnessa di informazioni giuridiche; - creazione di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie