Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: citate

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sicurezza nella conservazione digitale - abstract in versione elettronica

125619
Ruggieri, F.; Simonetta, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicazione delle citate norme UNI ed ETSI permetterà oltre alla definizione di criteri univoci nel processo di digitalizzazione e conservazione delle

Permangono le perplessità sulla Robin Tax dopo le modifiche della Manovra-bis - abstract in versione elettronica

127247
Andreani, Giulio; Avanzini, Irene 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammontare della relativa aliquota. Le citate modifiche non hanno tuttavia affrontato né risolto quei profili di "criticità costituzionale" emersi in

Le recenti novità e gli aspetti critici relativi alla disciplina delle "controlled foreign companies" (CFC) - abstract in versione elettronica

127995
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

companies" (CFC) prevista dagli articoli 167 e 168 del TUIR. In questo approfondimento, si analizzano le implicazioni derivanti dalle sopra citate novità

La responsabilità civile di diritto d'autore per il trattamento dei dati in internet - abstract in versione elettronica

128227
Pojaghi, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al regime di responsabilità. Dopo il richiamo della applicazione giurisdizionale in Italia alla luce della disciplina delle citate direttive e di

Il ricorso all'istituto del trust nelle fasi di crisi: problematiche del trust liquidatorio e reato di bancarotta - abstract in versione elettronica

128295
Minniti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario. Tuttavia appare evidente che il tentativo di far fronte alle citate esigenze mediante il ricorso a istituti estranei al diritto fallimentare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie