Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cessionario

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cessione di quota di s.n.c. e responsabilità per le obbligazioni sociali - abstract in versione elettronica

123575
Picchione, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti fra cedente e cessionario della partecipazione sociale.

(Compatibile l'attenuante del fatto di "lieve entità" con l'aggravante della cessione a persona di minore età) - abstract in versione elettronica

123885
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessionario-assuntore.

Cessione d'azienda e requisiti di partecipazione: i difficili rapporti tra cedente e cessionario - abstract in versione elettronica

124356
Valletti, Andrea 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione d'azienda e requisiti di partecipazione: i difficili rapporti tra cedente e cessionario

stessa (se solo il cessionario oppure anche il cedente). Le due pronunce, pur nella "sostanza" non contraddicendosi, giungono nella "forma" a

Istruttoria primaria e prova del fatto negativo in tema di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

125889
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile laddove ha evidenziato come verta sul contribuente l'onere di provare il fatto negativo di non conoscere la frode posta in essere dal cessionario

Trattamento IVA del factoring tra giurisprudenza comunitaria e prassi amministrativa interna - abstract in versione elettronica

126571
Lozzi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra il cedente e il cessionario dei crediti. -

Fine delle operazioni inesistenti nell'IVA? - abstract in versione elettronica

126657
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e ciò a prescindere da qualsiasi valutazione dello stato soggettivo del contribuente (cessionario o committente), è il risultato del fraintendimento

IVA indebitamente fatturata nel caso di "reverse charge" - abstract in versione elettronica

127487
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio secondo cui non è detraibile per il cessionario/committente, l'IVA indebitamente fatturata dal cedente/prestatore, affermato dalla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie