Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assicuratore

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Responsabilità ultramassimale dell'assicuratore e mala gestio propria e impropria - abstract in versione elettronica

122515
Loche, Federico 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione prende nuovamente in esame il problema della responsabilità ultramassimale dell'assicuratore, ipotesi estrema ed eccezionale

Responsabilità ultramassimale dell'assicuratore e mala gestio propria e impropria

I prodotti "finanziari assicurativi": considerazioni in tema di qualificazione giuridica e disciplina applicabile - abstract in versione elettronica

122697
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a non risultare chiaro quale sia, nelle operazioni linked, il livello idoneo di garanzia prestata dall'assicuratore affinché possa rinvenirsi nel

Provvidenze in favore delle vedove e degli orfani dei grandi invalidi del lavoro - abstract in versione elettronica

123393
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La Corte costituzionale, con questa sentenza, ha stabilito che esso decorre, invece, dal giorno in cui l'Istituto assicuratore ha reso edotti i

L'assistenza finanziaria europea e lo Stato co-assicuratore - abstract in versione elettronica

124224
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assistenza finanziaria europea e lo Stato co-assicuratore

Violazione del principio di buona fede e tutela dei sottoscrittori di polizze vita index linked - abstract in versione elettronica

125331
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investimento. Nelle polizze index linked, invece, la prestazione dell'assicuratore è legata all'andamento di un indice azionario o di altro valore di

Rimorchio agganciato alla motrice ed estensione della garanzia assicurativa: un caso singolare - abstract in versione elettronica

126387
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario del rimorchio formulata nei confronti del proprietario della motrice e del suo assicuratore, in quanto per costante giurisprudenza l'autotreno

Il danno causato dall'incendio del veicolo in sosta - abstract in versione elettronica

127171
Primiceri, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la conseguenza che dei danni derivati ai terzi risponde anche l'assicuratore ai sensi dell'art. 2054 c.c. e della I. n. 990/1969.

L'inadempimento dell'assicuratore ai doveri di informazione e trasparenza previsti dal Codice delle Assicurazioni non comporta la nullità del contratto o delle sue clausole - abstract in versione elettronica

127348
Gaetani, Michele M. 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inadempimento dell'assicuratore ai doveri di informazione e trasparenza previsti dal Codice delle Assicurazioni non comporta la nullità del

) qualora l'assicuratore sia venuto meno agli obblighi di informazione e di trasparenza ad esso imposti.

Condizioni di reciprocità, risarcimento del danno da perdita del familiare e azione diretta contro l'assicuratore - abstract in versione elettronica

129122
Corbetta, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condizioni di reciprocità, risarcimento del danno da perdita del familiare e azione diretta contro l'assicuratore

Dichiarazioni inesatte del contraente e termine per l'annullamento del contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

129171
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione: la legge consente in tal caso all'assicuratore di ottenere l'annullamento del contratto, subordinando pertanto tale diritto al suo esercizio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie