Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altrettanto

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plusvalenze da cessione di quote societarie al netto del finanziamento soci - abstract in versione elettronica

122105
Tombolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessione iI socio uscente rinuncia al proprio credito in favore del terzo, dall'altro lato, è altrettanto vero che per la società questa trasferimento non

La nozione di giusta retribuzione nell'articolo 36 della Costituzione - abstract in versione elettronica

122211
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguito mediante la fissazione di standard minimi di trattamento dei lavoratori, mentre altrettanto non può dirsi in riferimento alla rendita

Individuare il futuro fabbisogno di competenze per l'economia verde - abstract in versione elettronica

122221
Szovics, Peter; Tessaring, Manfred; Walmsey, Clive; McGrath, John 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenze inedite. Altrettanto importante sarà mettere in comunicazione istruzione, formazione e lavoro, anche attraverso il dialogo sociale, per garantire

Sulle unioni omosessuali la Corte ribadisce: "questo" matrimonio non s'ha da fare (se non lo vuole il Parlamento) - abstract in versione elettronica

123395
Riviezzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza n. 138 che non hanno da subito catturato l'attenzione dei commentatori ma che sembrano implicare un impatto sistematico altrettanto significativo

Conciliazione e mediazione: modelli differenti di risoluzione dei conflitti? - abstract in versione elettronica

123681
Foddai, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere una formale decisione. Non altrettanto accade in Francia, dove i termini "médiation" e "conciliation", definiscono due istituti giuridici e due

Sulla legittimità costituzionale del diritto di commutazione - abstract in versione elettronica

123693
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi costituzionali giustificano il diritto di commutazione, è altrettanto vero che essi, non lo impongono, che la clausola di compatibilità è norma

Lesioni nervose periferiche in corso di chirurgia protesica dell'anca: revisione della casistica internazionale e riflessioni in tema di responsabilità professionale. - abstract in versione elettronica

124041
Meo, Antonio; Varese, Claudio; Tramontozzi, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neuropatico poiché questi sono i casi a prognosi peggiore. Altrettanto importante è verificare la presenza di un ematoma post-chirurgico. La

Presunzioni gravi, precise e concordanti in materia di accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

124325
Peruzzi, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili obiezioni", quanto alla precisione occorre che siano "dotati di specificità e concretezza e non suscettibili di diversa altrettanto (o più

Somme erogate dal datore di lavoro nell'ambito di accordi transattivi novativi: il caso del patto di non concorrenza - abstract in versione elettronica

124461
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento della transazione. È altrettanto frequente che gli accordi transattivi vengano qualificati come novativi e, pertanto, si configurino come

Rimborso IVA e modello VR: orientamenti giurisprudenziali e nuove modalità operative - abstract in versione elettronica

125143
Malagoli, Stefano; Muffoletto, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrettanto correttamente richiesto a rimborso, tramite l'indicazione nell'apposito rigo nel Mod. UNICO, anche in caso di mancata presentazione del modello VR

Cardiopatia e stress occupazionale: un nuovo binomio nel panorama della patologia professionale - abstract in versione elettronica

125611
Pecoraro, A.R.; Fuciarelli, R. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specialistica ed indagini strumentali specifiche e mirate. Ma altrettanto puntuale ed approfondita dovrà necessariamente essere anche l'analisi

Incertezze e punti fermi sul presupposto soggettivo dell'imposta sul valore aggiunto - abstract in versione elettronica

125911
Contrino, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi amministrativa e dell'altrettanto folta giurisprudenza (di merito e di legittimità) che si sono stratificate nel corso del tempo - in modo

Trasferimento delle ritenute ad ampio raggio in UNICO 2011 - abstract in versione elettronica

126931
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente interessati erano gli esercenti arti e professioni, quest'anno saranno altrettanto interessate le società di persone che subiscono la

Reclamo, mediazione fiscale e definizione delle liti pendenti - abstract in versione elettronica

127057
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque un costo notevole, rispetto alla maggioranza dei processi tributari - non altrettanto può dirsi per il reclamo in via amministrativa, e la

Registro delle imprese e domande giudiziali relative a quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

127109
Rubertelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodromiche al mutamento di titolarità della quota di s.r.l., il tutto alla luce delle altrettanto fondamentali esigenze di completezza e trasparenza della

Compensazioni e ruoli - abstract in versione elettronica

127199
Basilavecchia, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ovvero "esecutivamente" accertato, è altrettanto vero che, in concreto, tutte le volte in cui l'interesse a compensare sarà prevalente, la preclusione

Il sequestro probatorio ed il rapporto di immediatezza tra il bene da sottoporre a vincolo ed il reato: necessaria la certezza o sufficiente la probabilità di tale rapporto? - abstract in versione elettronica

127359
Foti, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadire anche un altro orientamento, altrettanto maggioritario, in tema di sindacato del giudice del riesame, affermando come i limiti che lo stesso

Rimedi per l'omessa sottoscrizione del ricorso e la mancata nomina del difensore - abstract in versione elettronica

127441
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello stesso atto, altrettanto non può dirsi delle conclusioni cui giunge la prima pronuncia, in quanto, in teoria, permetterebbe al contribuente di

L'uguaglianza sostanziale nella contrattazione di impresa - abstract in versione elettronica

129025
De Stefano, Lodovica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riemergere la rilevanza dello status delle parti contraenti, quantomeno in senso a-tecnico. Inoltre, è altrettanto certo che l'aspetto comune della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie