Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuole

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Spontaneità della conciliazione e obbligatorietà della mediazione - abstract in versione elettronica

121841
Cuffaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatoria presenta luci e ombre delle quali si vuole tracciare un riepilogo in vista della ormai prossima operatività della disciplina.

diritto

Morte immediata della vittima e aporie della responsabilità civile verso la caduta di un dogma - abstract in versione elettronica

122141
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo risarcitorio, della lesione del bene primario per eccellenza di ogni individuo (id est la vita). Con non pochi sforzi argomentativi si vuole così

diritto

La tassazione della ricchezza prodotta attraverso i fabbricati "in costruzione" - abstract in versione elettronica

122173
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'altro, è tenuto a riflettere. Tale riflessione va tuttavia eseguita non già in termini astratti e generali o, se si vuole, sul piano dell'ipotetico

diritto

La responsabilità dell'avvocato da mancata iscrizione a ruolo del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

122543
Mariotti, Paolo; Serpetti, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente commento vuole fornire un'analisi di tutti gli aspetti nonché degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali concernenti la

diritto

L'Amministrazione digitale e il nuovo Codice: vera rivoluzione o esagerato ottimismo? - abstract in versione elettronica

122935
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 10 gennaio 2011, n. 6, il nuovo CAD vuole rappresentare il secondo pilastro su cui fondare il processo di rinnovamento della Pubblica

diritto

Uso strumentale del cognome - abstract in versione elettronica

123245
Vesto, Aurora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ne vuole inibire l'uso per scopi pubblicitari o commerciali); diversamente la condotta della ex moglie sarà indebita e potrà costituire oggetto di

diritto

Sulle unioni omosessuali la Corte ribadisce: "questo" matrimonio non s'ha da fare (se non lo vuole il Parlamento) - abstract in versione elettronica

123394
Riviezzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulle unioni omosessuali la Corte ribadisce: "questo" matrimonio non s'ha da fare (se non lo vuole il Parlamento)

diritto

L'adattamento efficiente della norma ai mutamenti del mercato del lavoro: il caso dei licenziamenti per ragioni economiche - abstract in versione elettronica

123481
Faleri, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni economiche vuole fornire nuovi spunti di riflessione ai fini della valutazione della proposta di riforma legislativa volta alla riunificazione

diritto

L'Accountability per il fronteggiamento dello State Capture nel management delle amministrazioni pubbliche locali - abstract in versione elettronica

123715
Ricci, Paolo; Esposito, Paolo; Landi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e presenza o assenza di queste situazioni perverse di corruttela o addirittura di State Capture. Attraverso una analisi empirica si vuole verificare

diritto

Cambiamento del revisore e disclosure di bilancio: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

123803
Campolmi, Dario; Guidantoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio, impostando un rapporto con il proprio cliente neutro. Il contributo vuole verificare in che misura l'informativa di bilancio cambia al variare del

diritto

L'art. 116 c.c. e gli ufficiali dello Stato civile di fronte a una straniera di religione islamica intenzionata a sposare un italiano - abstract in versione elettronica

124063
Campiglio, Cristina; Mosconi, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 116 c.c. stabilisce che lo straniero che vuole contrarre matrimonio in Italia deve presentare all'ufficiale dello stato civile una

diritto

Annotazioni in margine a "Commissione Tributaria Provinciale di Savona, 11 marzo 2009, n. 40/04/2009": riflessioni sul trattamento tributario dei trusts e dei vincoli di destinazione di diritto interno ai sensi dell'art. 2645-ter c.c - abstract in versione elettronica

124673
Merlino, Pasquale Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nota l'A. vuole dimostrare come il trattamento tributario dei trust internazionali nelle imposte indirette debba essere omogeneo a quello dei

diritto

Fare comunità in nome della sicurezza - abstract in versione elettronica

124997
Goglia, Elvira 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma recente vuole unificati, si tratta di cogliere l'opportunità del cambiamento per realizzare una piena integrazione. Non basta unificarsi

diritto

Arbitrato societario e arbitrato di diritto comune in materia societaria dopo l'intervento della Cassazione - abstract in versione elettronica

125163
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un terzo, come vuole l'art. 34, D.Lgs. n. 5/2003. Questa volta è la Corte di cassazione ad occuparsene, nel confermare la sanzione disciplinare

diritto

Il decreto "milleproroghe". La valutazione del sistema scolastico - abstract in versione elettronica

125921
Midena, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lasciano ancora molti dubbi su quale modello si vuole adottare e sui relativi strumenti.

diritto

I vincoli e gli obblighi imposti alle società partecipate: "excursus" normativo - abstract in versione elettronica

126043
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di equiparare le stesse alle medesime regole degli enti proprietari. In questo articolo si vuole fare un breve "excursus" normativo sui vincoli

diritto

Le dichiarazioni integrative possono essere assimilate a quelle tardive? - abstract in versione elettronica

126105
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pertanto, la necessità di un intervento normativo, se si vuole dare una conferma ai principi enunciati dall'Agenzia delle entrate di equiparazione

diritto

Guida operativa alla redazione del consuntivo 2010 - abstract in versione elettronica

126659
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posteriori del regolare svolgimento della gestione nonché la sussistenza delle condizioni di equilibrio gestionale. L'articolo vuole offrire una sintetica

diritto

Sospensione delle sanzioni amministrative tributarie tra errore sulla norma tributaria e infedeltà penalmente rilevante del professionista - abstract in versione elettronica

127145
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativo della norma. Se si vuole invocare la legge sulle violazioni penalmente rilevanti del professionista (n. 423/1995), non basta la sola denuncia penale

diritto

La responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

127181
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità oggettiva risponde ad un generale principio di equità e giustizia, che vuole il rischio di danni a terzi, inevitabilmente connesso ad

diritto

Ancora dubbi di costituzionalità sulla indeducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

127257
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Sarebbe opportuna quantomeno un'interpretazione costituzionalmente orientata della norma, se proprio non si vuole arrivare ad una declaratoria di

diritto

La sospensione delle sentenze tra soluzioni pratiche e critiche (non solo) teoriche - abstract in versione elettronica

127687
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale, con la sentenza n. 217 del 2010, ha operato una precisa scelta di campo in favore della sospensione. Se si vuole guardare agli

diritto

Analisi della domanda, del processo produttivo e di impatto sul budget di un servizio di endoscopia digestiva - abstract in versione elettronica

127973
Orio, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azione complessiva, ma vuole avviare un utile momento di riflessione per le problematiche economico-gestionali di questa area.

diritto

Sui titoli idonei per iscrivere ipoteca giudiziale a garanzia delle obbligazioni assunte nella separazione e nel divorzio - abstract in versione elettronica

128395
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza di divorzio, come vuole la lettera dell'art. 8 legge div., ma anche il decreto che modifica tale sentenza nei medesimi capi successivamente al

diritto

Elogio di San Tommaso d'Aquino - abstract in versione elettronica

128563
Finnis, John 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'Oriente, da Cipro ad Antiochia. L'A., tuttavia, qui non vuole tanto rappresentare San Tommaso come uomo dei confini, bensì come "uomo del centro

diritto

Ancora in tema di famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

128567
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico che prevede l'istituto del divorzio, com'è quello italiano - risponde ad una scelta di libertà: alla scelta cioè di chi non vuole vincoli e

diritto

Coscienza, libertà e diritto nel pensiero di Giuseppe Capograssi - abstract in versione elettronica

128577
LLano Torres, Ana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In queste pagine, non si vuole che evidenziare il valore dello sforzo di G. Capograssi per salvare la coscienza individuale, specie oggi che

diritto

Dati, siti e servizi in rete delle pubbliche amministrazioni: l'evoluzione nel segno della trasparenza del decreto legislativo n. 235 del 2010 - abstract in versione elettronica

128885
Faini, Fernanda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vuole essere conferito dalla riforma alla pubblica amministrazione in rete. Le disposizioni vengono analizzate alla luce della documentazione a

diritto

Versamenti in conto corrente e prescrizione dell'indebito - abstract in versione elettronica

129057
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vuole subito replicare e - per cancellare l'arresto della Cassazione - inserisce un'apposita norma (art. 2 comma 61 l. 26 febbraio 2011, n. 10); lo spazio

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie