Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: straniero

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il trust sham o simulato: questioni di diritto internazionale privato - abstract in versione elettronica

121649
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che siano pregiudicati da un trust interno solo apparente, in quanto il diritto straniero potrebbe escludere o fortemente limitare tale azione

diritto

Il danno allo straniero sempre risarcibile anche nei riguardi del fondo di garanzia - abstract in versione elettronica

121882
Bonini, Roberta 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno allo straniero sempre risarcibile anche nei riguardi del fondo di garanzia

diritto

La condizione di reciprocità sancita dall'art. 16 delle preleggi, secondo il quale "lo straniero è ammesso a godere dei diritti civili attribuibili

diritto

Permanenza in Italia del genitore "irregolare" di minore straniero - abstract in versione elettronica

121934
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Permanenza in Italia del genitore "irregolare" di minore straniero

diritto

Principio di uguaglianza e liquidazione del risarcimento del danno allo straniero - abstract in versione elettronica

121972
Giovanardi, Elisabetta 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di uguaglianza e liquidazione del risarcimento del danno allo straniero

diritto

Il giudice offre con articolata e pienamente condivisibile motivazione una soluzione al dibattito corrente sul quantum risarcibile allo straniero

diritto

Lo straniero irregolare è ancora punibile per il reato di omessa esibizione dei documenti? - abstract in versione elettronica

121976
Giliberto, Andrea 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo straniero irregolare è ancora punibile per il reato di omessa esibizione dei documenti?

diritto

A seguito delle modifiche apportate dalla l. n. 9472009 è tornato di attualità il dibattito sull'applicabilità allo straniero irregolare del reato di

diritto

Risarcimento del danno da morte del congiunto e attore straniero tra reciprocità, diritti fondamentali e "gabbie risarcitorie" - abstract in versione elettronica

122518
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento del danno da morte del congiunto e attore straniero tra reciprocità, diritti fondamentali e "gabbie risarcitorie"

diritto

Il reato dello straniero che non ottempera all'ordine di esibizione dei suoi documenti identificativi: considerazioni in margine all'intervento della "legge sicurezza" 2009 - abstract in versione elettronica

122588
Di Peppe, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato dello straniero che non ottempera all'ordine di esibizione dei suoi documenti identificativi: considerazioni in margine all'intervento della

diritto

Il caso El Dridi al vaglio della Corte di giustizia: verso una gestione "più umana" dei rimpatri di stranieri irregolari in Italia? - abstract in versione elettronica

123067
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della predetta Direttiva, ha affermato che la previsione di una sanzione penale, volta a criminalizzare la permanenza dello straniero sul territorio

diritto

La natura del contratto di leasing e la disciplina applicabile nell'ipotesi di risoluzione per inadempimento dell'utilizzatore - abstract in versione elettronica

123847
Busbani, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mediante una ricostruzione dell'istituto straniero ed una comparazione con quello nazionale. Il primo punto che l'A mira a dimostrare è la

diritto

(L'insostenibile disparità di trattamento tra cittadini e stranieri residenti) - abstract in versione elettronica

123909
Meloni, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n° 227 del 2010 della Corte Costituzionale in esame estende anche al residente straniero la possibilità di scontare in Italia la pena

diritto

L'art. 116 c.c. e gli ufficiali dello Stato civile di fronte a una straniera di religione islamica intenzionata a sposare un italiano - abstract in versione elettronica

124063
Campiglio, Cristina; Mosconi, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 116 c.c. stabilisce che lo straniero che vuole contrarre matrimonio in Italia deve presentare all'ufficiale dello stato civile una

diritto

Condizione di reciprocità e nomina di cittadino straniero nel consiglio di amministrazione di s.p.a - abstract in versione elettronica

124416
Busani, Angelo; Molinari, Mario 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condizione di reciprocità e nomina di cittadino straniero nel consiglio di amministrazione di s.p.a

diritto

Nel nostro ordinamento lo "straniero" è ammesso al godimento dei diritti civili a condizione di reciprocità, ai sensi dell'art. 16 preleggi. Nel

diritto

La contravvenzione di ingresso e soggiorno illegale davanti alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

124915
Caputo, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contravvenzione di ingresso e soggiorno illegale dello straniero: le argomentazioni del Giudice delle leggi, tuttavia lasciano aperti alcuni dubbi

diritto

La dichiarazione di incostituzionalità della cd. aggravante di clandestinità ed i suoi possibili sviluppi - abstract in versione elettronica

125003
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2008 a carico dello straniero irregolare, la Corte Costituzionale affronta le importanti questioni del parametro da utilizzare nel giudizio di

diritto

Sull'affidamento al cittadino italiano del minore straniero mediante kafalah tornerà a pronunciarsi la Cassazione - abstract in versione elettronica

125210
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'affidamento al cittadino italiano del minore straniero mediante kafalah tornerà a pronunciarsi la Cassazione

diritto

Estrema indigenza ed espulsione del clandestino - abstract in versione elettronica

125265
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede che lo straniero destinatario di un ordine di allontanamento emesso in esecuzione del decreto di espulsione adottato dopo l'inottemperanza ad un

diritto

Il responsabile dei procedimenti fiscali e "la nuova festa della Repubblica" - abstract in versione elettronica

125397
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché questi può essere anche uno straniero) e il diritto di difesa, che sono altrettanti aspetti del buon andamento e dell'imparzialità della

diritto

Macroeconomia e funzioni della responsabilità civile nella commisurazione del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

125485
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo da alcune considerazioni in tema di liquidazione del danno non patrimoniale da perdita del congiunto straniero non residente in Italia

diritto

Prendere ai poveri per dare ai ricchi? Il danno non patrimoniale dello straniero - abstract in versione elettronica

125500
Bona, Carlo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendere ai poveri per dare ai ricchi? Il danno non patrimoniale dello straniero

diritto

all'adeguamento del risarcimento per lo straniero) perché non si considerano gli effetti in ordine alla deterrenza ed alla punizione.

diritto

Definitivamente fugati i dubbi di legittimità costituzionale dell'art. 10 bis del d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286? - abstract in versione elettronica

125773
Busca, Andrea Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La permanenza sul territorio nazionale dello straniero, senza regolare permesso di soggiorno, continua a configurare reato: infatti, per i giudici

diritto

La Suprema Corte, la Convenzione di New York sui diritti del minore e la capacità di discernimento del fanciullo - abstract in versione elettronica

125815
Morello Di Giovanni, Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta e approfondisce la situazione riguardante la convivenza dello straniero extracomunitario con un parente minore cittadino italiano di

diritto

Diritto all'unità familiare dello straniero - abstract in versione elettronica

125824
Pascucci, Luisa 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto all'unità familiare dello straniero

diritto

minore straniero, interessato da recenti interventi della giurisprudenza di legittimità.

diritto

La delibazione del provvedimento di adozione internazionale di minore a favore di persona singola - abstract in versione elettronica

126873
Astone, Maria Annunziata 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione di minore da parte di persona single non costituisce nel contesto normativo esistente un disvalore. Pertanto, il provvedimento straniero

diritto

Il familiare del minore straniero in Italia: le linee guida delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

128388
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il familiare del minore straniero in Italia: le linee guida delle Sezioni Unite

diritto

Condizioni di reciprocità, risarcimento del danno da perdita del familiare e azione diretta contro l'assicuratore - abstract in versione elettronica

129123
Corbetta, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straniero extra-comunitario non residente il godimento di ogni diritto fondamentale nelle stesse forme e modalità accessibili al cittadino italiano

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie