Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: responsabili

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Terzo trasportato danneggiato e pluralità di danneggianti - abstract in versione elettronica

122853
Ortu, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo ad identici obblighi risarcitori in capo ai conducenti responsabili, in quanto legati dal vincolo della solidarietà, la cui colpa rileverà

diritto

Responsabilità contabile e danno erariale della ASL e del medico - abstract in versione elettronica

122931
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminate le condotte più ricorrenti dei sanitari e dei responsabili delle ASL costituenti danno erariale, con particolare riferimento alla

diritto

Responsabilità civile di amministratori e sindaci verso la società, prima e dopo la riforma del 2003 - abstract in versione elettronica

123167
Itzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima della riforma del 2003 gli amministratori erano responsabili per la violazione del dovere di vigilanza sul generale andamento della gestione

diritto

Lavoro di squadra: magistrati, professionisti dell'amministrazione e produzione di giustizia nei tribunali di Stato californiani - abstract in versione elettronica

123297
Arata, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri) e sono totalmente responsabili per tutti i compiti di natura economica, tecnologica, amministrativa. I giudici, per altro verso, sono

diritto

La riforma dell'organizzazione nazionale per la "gestione di crisi" - abstract in versione elettronica

123361
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione civile e, più in generale, tra i diversi organismi responsabili della gestione delle situazioni di crisi che possono mettere a rischio gli

diritto

La nuova disciplina in tema di accertamenti delle micro-invalidità derivanti da sinistri stradali: osservazioni critiche e profili applicativi - abstract in versione elettronica

123961
Gulino, Matteo; Dell'Erba, Alessandro; Correnti, Francesca Romana; Di Luca, Natale Mario; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto legge 78/2010 ha introdotto l'articolo 10-bis, che estende ai medici responsabili di aver accertato stati di micro-invalidità inesistenti

diritto

Associazioni temporanee di imprese e obbligo di indicare le parti del servizio - abstract in versione elettronica

124317
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti, tutte le imprese sono responsabili in solido dell'intero. - Secondo un orientamento intermedio, anche le associazioni temporanee di imprese di

diritto

Il responsabile dei procedimenti fiscali e "la nuova festa della Repubblica" - abstract in versione elettronica

125397
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ben piccola è la questione qui affrontata, quella relativa alla puntuale indicazione dei responsabili dei procedimenti di applicazione e di

diritto

Trust e informativa prefettizia anti-mafia - abstract in versione elettronica

125421
Capasso, Alberto Vladimiro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantenendo i livelli occupazionali. Il trasferimento al trustee, unitamente alla sostituzione degli amministratori e responsabili tecnici, dovrebbe comportare

diritto

La responsabilità civile degli insegnanti - abstract in versione elettronica

125425
Rioda, Marika 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una terminologia piuttosto arcaica, prevede che i precettori siano responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi nel tempo in

diritto

Il D.Lgs. n. 39/2010 e la nuova responsabilità civile da revisione - abstract in versione elettronica

125543
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i creditori, cercano ristoro per la perdita subita individuando possibili responsabili di tali eventi. Anche se l'azione in giudizio viene rivolta più

diritto

La Cassazione esclude l'ammissibilità della costituzione di parte civile nei confronti degli enti - abstract in versione elettronica

126803
Varanelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evocabili in giudizio nemmeno come responsabili civili. Al contrario, la piena risarcibilità del danno prodotto dal reato presupposto commesso

diritto

Le sanzioni penali come strumento di contrasto all'evasione fiscale: effettiva garanzia di recupero? - abstract in versione elettronica

127327
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabili.

diritto

Un patto per la salute (e la Finanziaria 2010) non propriamente compatibile con l'esordio del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

127507
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle stesse, nella parte in cui è stato previsto lo svolgimento di tale incarico da parte dei Governatori regionali, responsabili dell'indebitamento

diritto

La responsabilità per danno da cani randagi: ancora contrasti in giurisprudenza - abstract in versione elettronica

127571
Barbaro, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze in esame provano a risolvere il dibattito sull'individuazione dei soggetti responsabili per i danni provocati all'aggressione da parte di

diritto

Indicatori di performance in fisiopatologia respiratoria: identificazione e monitoraggio - abstract in versione elettronica

127965
Dal Negro, Roberto Walter; Micheletto, Claudio; Tognella, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i processi principali di ogni attività specifica, oltre che i loro responsabili, cui compete l'individuazione, la raccolta e l'analisi periodica del

diritto

Wrongful birth. Il danno da nascita indesiderata nella giurisprudenza italiana - abstract in versione elettronica

128221
Beltrame, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune importanti questioni, tra cui l'individuazione dei soggetti responsabili, delle voci di danno configurabili e dei legittimati attivi. Inevitabile

diritto

Bilancio critico sull'introduzione dei sistemi di gestione della qualità negli istituti per persone adulte con disabilità - abstract in versione elettronica

128817
Mainardi, Michele; Gandolfi, Alberto; Parini, Camilla; Balerna, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confederazione e Cantoni (2008), sulla base delle norme UFAS/AI 2000. I dati generali raccolti interessano 29 istituzioni responsabili di 82 unità di

diritto

I problemi dell'efficacia esdebitatoria del concordato preventivo per i soci illimitatamente responsabili - abstract in versione elettronica

128944
Frascaroli Santi, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I problemi dell'efficacia esdebitatoria del concordato preventivo per i soci illimitatamente responsabili

diritto

La responsabilità dei nuovi soci di una s.n.c. per i debiti sociali sorti prima dell'acquisto della quota - abstract in versione elettronica

129187
Zorzetto, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberato l'ex socio cedente e unici responsabili i soci cessionari. Dal momento che la Corte si pronuncia sul punto ai sensi dell'art. 384 ultimo comma

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie