Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principi

Numero di risultati: 328 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Spunti di riflessione sull'adeguamento della giustizia tributaria ai principi costituzionali processuali - abstract in versione elettronica

121878
Ruggieri, Paola Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spunti di riflessione sull'adeguamento della giustizia tributaria ai principi costituzionali processuali

diritto

Giusti principi, dubbie attuazioni: convergenza di illeciti in tema di circolazione di veicolo sottoposto a sequestro - abstract in versione elettronica

122042
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giusti principi, dubbie attuazioni: convergenza di illeciti in tema di circolazione di veicolo sottoposto a sequestro

diritto

Questioni aperte in tema di costruzione e gestione di immobili - abstract in versione elettronica

122189
Vacca, Ivan; Garcea, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con questioni interpretative vecchie e nuove. Quelle più innovative riguardano la fiscalità delle imprese che adottano i principi contabili

diritto

I "principi di diritto europeo del contratto di assicurazione" - abstract in versione elettronica

122494
Heiss, Helmut 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "principi di diritto europeo del contratto di assicurazione"

diritto

Diffamazione e risarcimento del danno tra principi consolidati e contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

122614
Peron, Sabrina; Galbiati, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diffamazione e risarcimento del danno tra principi consolidati e contrasti giurisprudenziali

diritto

Fallimento del contraente nell'assicurazione della responsabilità civile e protezione del terzo danneggiato: un itinerario comparativo sull'azione diretta alla luce di principi generali e nuove tendenze - abstract in versione elettronica

122630
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretta alla luce di principi generali e nuove tendenze

diritto

La nozione di di pornografia penalmente rilevante tra diritto sovranazionale e principi di offensività e sufficiente determinatezza - abstract in versione elettronica

122820
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di di pornografia penalmente rilevante tra diritto sovranazionale e principi di offensività e sufficiente determinatezza

diritto

Principi contabili e reporting per il cittadino negli enti locali: opposti agli antipodi o strumenti compatibili? - abstract in versione elettronica

123457
De Matteis, Fabio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore pubblico i principi contabili contengono delle aperture per la redazione di uno strumento di rendicontazione (relazione sociale) che ha

diritto

Principi contabili e reporting per il cittadino negli enti locali: opposti agli antipodi o strumenti compatibili?

diritto

I principi contabili per la misurazione della performance negli enti locali - abstract in versione elettronica

123458
Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi contabili per la misurazione della performance negli enti locali

diritto

La valutazione dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori: il caso dei club italiani quotati dopo la transazione ai principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

123514
Nicoliello, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori: il caso dei club italiani quotati dopo la transazione ai principi contabili

diritto

Applicazione delle disposizioni del codice civile sui conferimenti e le fusioni ai bilanci redatti con i principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

123640
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazione delle disposizioni del codice civile sui conferimenti e le fusioni ai bilanci redatti con i principi contabili internazionali

diritto

Principi contabili, settore pubblico ed aziende culturali: una visione d'insieme - abstract in versione elettronica

123708
Badia, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principi contabili, settore pubblico ed aziende culturali: una visione d'insieme

diritto

L'applicazione degli IPSAS agli enti locali nell'ambito del New Public Management Approach: alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

123721
Bonetti, Simona 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione in ambito pubblico di principi contabili internazionali suscita attualmente ampio dibattito soprattutto in merito alla potenzialità

diritto

Applicazione dei principi di revisione dopo il recepimento della Direttiva 2006/43/CE con il D.lgs. 39/2010 (Artt. 11 e 43 D.lgs. 39/2010) - abstract in versione elettronica

123794
Bernardi, Daniele; Insaudo, Gaspare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazione dei principi di revisione dopo il recepimento della Direttiva 2006/43/CE con il D.lgs. 39/2010 (Artt. 11 e 43 D.lgs. 39/2010)

diritto

Adempimento parziale dell'obbligazione ed infrazionabilità del credito per contrarietà ai principi di buona fede e correttezza - abstract in versione elettronica

123806
Amoroso, Diana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adempimento parziale dell'obbligazione ed infrazionabilità del credito per contrarietà ai principi di buona fede e correttezza

diritto

Funghi allucinogeni del genere psilocybe: caratterizzazione micologica e determinazione dei principi attivi psilocino e psilocibina mediante ga-massa (GC/MS) - abstract in versione elettronica

124088
Giusiani, Mario; Chericoni, Silvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funghi allucinogeni del genere psilocybe: caratterizzazione micologica e determinazione dei principi attivi psilocino e psilocibina mediante ga-massa

diritto

Ancora un'accusa di elusione senza "aggiramento" dello spirito della legge - abstract in versione elettronica

124367
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fatica a sedimentarsi l'idea secondo cui, per aversi "elusione", occorre un aggiramento dei principi e dello spirito della legge. Se non vi è una

diritto

Doveri del collegio sindacale e principi di corretta amministrazione - abstract in versione elettronica

124394
Mancinelli, Fabrizio; Di Giovacchino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Doveri del collegio sindacale e principi di corretta amministrazione

diritto

Obblighi funzionalmente orientati e principi generali in tema di bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

124488
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obblighi funzionalmente orientati e principi generali in tema di bilancio di esercizio

diritto

Limiti al cumulo degli incarichi dei membri dell'organo di controllo: tra principi di legge, disciplina regolamentare e indicazioni interpretative e applicative - abstract in versione elettronica

124596
Di Sarli, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti al cumulo degli incarichi dei membri dell'organo di controllo: tra principi di legge, disciplina regolamentare e indicazioni interpretative e

diritto

I principi generali e i principi di redazione del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

124600
Cagnasso, Oreste 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi generali e i principi di redazione del bilancio di esercizio

diritto

La relazione illustra i principi generali in tema di bilancio di esercizio con particolare riferimento alla loro collocazione ed alle loro funzioni

diritto

L'importanza del rendiconto finanziario nel bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

124681
Malacrida, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si sofferma sulle differenti modalità previste dai principi contabili per la predisposizione del rendiconto finanziario, uno strumento

diritto

Equivoci e prospettive della elusione tributaria, tra principi comunitari e principi nazionali - abstract in versione elettronica

125394
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Equivoci e prospettive della elusione tributaria, tra principi comunitari e principi nazionali

diritto

Il nuovo federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

125579
Antonini, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra i principi e le linee programmatiche del disegno di legge di delega per l'attuazione dell'art. 119 della Costituzione.

diritto

La potestà regolamentare in materia tributaria con particolare riguardo alle forme di associazionismo comunale - abstract in versione elettronica

125581
Cianfrocca, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche alla luce del rispetto dei principi generali dell'ordinamento tributario e dei principi comunitari. L'analisi si incentra, poi, sugli enti

diritto

I principi del coordinamento tributario nella legge delega sul federalismo fiscale, con particolare riferimento agli enti locali - abstract in versione elettronica

125622
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi del coordinamento tributario nella legge delega sul federalismo fiscale, con particolare riferimento agli enti locali

diritto

E' contrario ai principi costituzionali imputare l'ICI alla società di gestione del risparmio - abstract in versione elettronica

125880
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' contrario ai principi costituzionali imputare l'ICI alla società di gestione del risparmio

diritto

Lo Statuto del contribuente: condivisione dei principi comunitari e nazionali, riflessi sulla validità per gli atti - abstract in versione elettronica

125908
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Statuto del contribuente: condivisione dei principi comunitari e nazionali, riflessi sulla validità per gli atti

diritto

Gli effetti del passaggio ai principi contabili internazionali IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

126146
Lipardi, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti del passaggio ai principi contabili internazionali IAS/IFRS

diritto

Le nuove regole per applicare gli IAS al bilancio di esercizio: un recupero di sovranità tributaria - abstract in versione elettronica

126307
Manzitti, Andrea; Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi contabili internazionali al bilancio d'esercizio, introducendo un doppio filtro, di natura civilistica e fiscale, all'automatico recepimento

diritto

Disciplina speciale sulla notifica della cartella verso l'allineamento ai principi generali? - abstract in versione elettronica

126320
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disciplina speciale sulla notifica della cartella verso l'allineamento ai principi generali?

diritto

Il c.d. federalismo fiscale tra ambizioni, progetti e realtà - abstract in versione elettronica

126651
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II c.d. Federalismo fiscale, generosissimo nella formulazione dei principi e criteri direttivi, dettati dalla legge delega del 2009, sta iniziando a

diritto

La CEDU censura i giudici italiani: per realizzare l'interesse del minore non bastano misure stereotipate ed automatiche. Un esempio di adeguamento ai principi della Convenzione europea - abstract in versione elettronica

126862
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai principi della Convenzione europea

diritto

Il coordinamento tra norme fiscali e principi contabili internazionali per gli strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

126974
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il coordinamento tra norme fiscali e principi contabili internazionali per gli strumenti finanziari

diritto

Definizione delle liti ultradecennali tra principi generali di diritto comunitario e costituzionale - abstract in versione elettronica

127402
Beghin, Mauro 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Definizione delle liti ultradecennali tra principi generali di diritto comunitario e costituzionale

diritto

Giustizia UE. la pronuncia consente di riflettere sul rapporto tra l'attività di produzione di norme fiscali e i principi generali derivanti

diritto

Principi di neutralità fiscale e riflessi IVA nelle operazioni illecite - abstract in versione elettronica

127448
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principi di neutralità fiscale e riflessi IVA nelle operazioni illecite

diritto

Principi e criticità nella selezione del metodo per determinare il transfer pricing - abstract in versione elettronica

127620
Valente, Piergiorgio; Mattia, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principi e criticità nella selezione del metodo per determinare il transfer pricing

diritto

Accertamenti e contraddittorio tra Statuto del contribuente e principi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

127696
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamenti e contraddittorio tra Statuto del contribuente e principi di costituzionalità

diritto

L'adempimento dell'obbligazione di lavoro tra criteri lavoristici e principi civilistici - abstract in versione elettronica

127702
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adempimento dell'obbligazione di lavoro tra criteri lavoristici e principi civilistici

diritto

Le politiche di bilancio e l'adozione degli IFRS: profili di studio e rassegna delle prime evidenze empiriche - abstract in versione elettronica

127989
Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare empiricamente come il passaggio ai principi contabili internazionali abbia modificato l'intensità del ricorso a politiche di bilancio

diritto

I principi ordinatori dell'amministrazione pubblica - abstract in versione elettronica

128222
Iannotta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi ordinatori dell'amministrazione pubblica

diritto

Patto di prova e rapporto di lavoro privatizzato - abstract in versione elettronica

128273
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi di cui all'art. 2096 c.c. L'annullamento è avvenuto in base alla considerazione che per tal ultimo tipo di rapporto i principi applicabili

diritto

I principi generali dell'ordinamento UE dopo Kucukdeveci. Riflessioni sull'efficacia indiretta orizzontale e sul principio di solidarietà - abstract in versione elettronica

128302
Fontanelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi generali dell'ordinamento UE dopo Kucukdeveci. Riflessioni sull'efficacia indiretta orizzontale e sul principio di solidarietà

diritto

Dalle prassi e dai principi contabili internazionali, una riflessione critica sul consolidamento degli enti pubblici locali - abstract in versione elettronica

128812
Lombrano, Alessandro; Zanin, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalle prassi e dai principi contabili internazionali, una riflessione critica sul consolidamento degli enti pubblici locali

diritto

Il concordato fallimentare: aspetti attuali e prospettive future - abstract in versione elettronica

128997
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma criticamente su principi interpretativi recentemente enunciati dalla Corte di legittimità sulla natura privatistica o pubblicistica

diritto

Alcuni principi in tema di concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

128998
Nisivoccia, Niccolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcuni principi in tema di concordato fallimentare

diritto

Prescrizione e anatocismo nei rapporti bancari: principi giurisprudenziali e riforme legislative - abstract in versione elettronica

129096
Stilo, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prescrizione e anatocismo nei rapporti bancari: principi giurisprudenziali e riforme legislative

diritto

Cerca

Modifica ricerca