Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: previdenziale

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La partecipazione dei Comuni all'accertamento dei tributi erariali dopo il decreto anticrisi (d.l. 78/2010 convertito in l. 122/2010) - abstract in versione elettronica

121695
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ampliandone l'intervento anche sul fronte dell'evasione contributiva e previdenziale. Per incentivare la loro attività in tal senso. il legislatore ha

diritto

Assegno per il nucleo familiare del lavoratore e figli naturali riconosciuti - abstract in versione elettronica

121791
Corso, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La l. 153/1988 in materia previdenziale. La normativa in materia previdenziale di cui alla l. 153/1988 prevede il riconoscimento al genitore di un

diritto

La formazione e il lavoro degli infermieri - abstract in versione elettronica

122025
Quadrelli, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto d'opera, di lavoro autonomo nel sistema previdenziale ed assicurativo.

diritto

Per il foro milanese i diritti di opzione non sono da ritenersi retribuzione - abstract in versione elettronica

122549
Crespi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziale applicabile.

diritto

I prodotti "finanziari assicurativi": considerazioni in tema di qualificazione giuridica e disciplina applicabile - abstract in versione elettronica

122697
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto anche la funzione previdenziale. Trattasi di questione di non poco conto, poiché dalla sua soluzione dipende la applicabilità delle

diritto

La funzione previdenziale dei contratti assicurativo-finanziari - abstract in versione elettronica

124400
Guffanti, Edoardo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La funzione previdenziale dei contratti assicurativo-finanziari

diritto

contratti di assicurazione sulla vita, affermando che essi si caratterizzano per la necessaria presenza di una funzione di tutela previdenziale

diritto

Frammenti ordinati di diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

124883
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziale e di sostegno finanziario soprattutto delle medie e piccole imprese. Nell'oggi europeo, l'Autore riflette in ordine all'esigenza del

diritto

Salute mentale del lavoratore e tutela previdenziale delle malattie professionali - abstract in versione elettronica

125592
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salute mentale del lavoratore e tutela previdenziale delle malattie professionali

diritto

La valutazione medico legale INAIL dell'infortunio sportivo in correlazione alla rivalutazione medico-sportiva inerente l'idoneità sportiva agonistica post-infortunio quale momento fondamentale di prevenzione secondaria del maggior danno - abstract in versione elettronica

125613
Selvaggi, G.; Delli Carri, R.; Malavenda, P.; Palombella, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il quale beneficerà della tutela assicurativa previdenziale inail e attraverso l'opera del medico sportivo la rivalutazione dell'idoneità sportiva

diritto

Le controversie relative a somme di natura previdenziale spettano alla giurisdizione ordinaria - abstract in versione elettronica

125696
Sichetti, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le controversie relative a somme di natura previdenziale spettano alla giurisdizione ordinaria

diritto

L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali dei lavoratori marittimi: i nuovi compiti dell'INAIL, l'eredità dell'IPSEMA - abstract in versione elettronica

125755
De Rosa, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'elemento pericolo ha da sempre indotto l'uomo a prevedere delle forme di tutela previdenziale i cui abbozzi sono rinvenibili addirittura negli statuti delle

diritto

Ricadute sulla deduzione dei costi delle vicende previdenziali - abstract in versione elettronica

126095
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisposte. Da ciò possono derivare, e normalmente derivano, ricadute anche onerose in tema di contribuzione previdenziale o di deducibilità di costi

diritto

Il vestiario per i dipendenti non concretizza sempre reddito da lavoro - abstract in versione elettronica

127439
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concessione di vestiario ai dipendenti può comportare ricadute di ordine fiscale e previdenziale a carico del datore di lavoro e dei dipendenti

diritto

La doppia iscrizione previdenziale del socio di s.r.l. tra norma interpretativa e costituzione - abstract in versione elettronica

128406
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La doppia iscrizione previdenziale del socio di s.r.l. tra norma interpretativa e costituzione

diritto

L'iscrizione dei pensionati nei fondi previdenziali dei lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

128431
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito da lavoro, deve essere valutato, al pari di questo, come reddito rilevante ai fini dell'iscrizione nella gestione previdenziale.

diritto

Gli ammortizzatori sociali in deroga decentrati (federalismo previdenziale) - abstract in versione elettronica

128510
Miscione, Michele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli ammortizzatori sociali in deroga decentrati (federalismo previdenziale)

diritto

ipotizzare un "federalismo previdenziale" che la Costituzione non ammette. Molto se non tutto resta implicito per il principio degli ultimi anni di dare

diritto

La tutela delle pensioni agricole e l'incostituzionalità interna e UE delle norme retroattive pro-Inps - abstract in versione elettronica

128515
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una norma inserita nella legge finanziaria n. 191/2009 l'Inps (o, meglio, il legislatore delegato dall'Istituto previdenziale) tenta di alterare

diritto

L'indennità di mobilità - abstract in versione elettronica

128559
Mesiti, Domenico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiari aspetti fondanti della prestazione previdenziale trattata. Si esaminano tutte le problematiche sorte in merito alla individuazione soggettiva

diritto

La disciplina previdenziale dei collaboratori dei farmacisti dopo Cass. n. 11466/2010 - abstract in versione elettronica

128608
Bonetti, Paolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina previdenziale dei collaboratori dei farmacisti dopo Cass. n. 11466/2010

diritto

all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale a favore dei familiari collaboratori e con l'Ente previdenziale che invece ritiene che il farmacista stesso

diritto

Le novità della manovra economica 2011 sul contenzioso in materia di previdenza e assistenza - abstract in versione elettronica

128759
Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contenzioso in materia previdenziale ed assistenziale e volto a perseguire una maggiore economicità dell'azione amministrativa. Tuttavia, il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie