Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parola

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il mercato fuori di sé. Consumatori irrazionali, amministratori irrazionali e giudici irrazionali - abstract in versione elettronica

121639
Osti, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della responsabilità del produttore. Scopo di questo articolo è di fare il punto sull'impatto degli studi in parola nella nuova area del diritto della

diritto

Acquisti con denaro personale, alienazione e tutela del coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

121731
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione in parola non ha finalità informativa, come invece ritiene la Suprema Corte, ma è soltanto il mezzo attraverso cui il coniuge acquirente

diritto

La revoca della rinunzia all'eredità - abstract in versione elettronica

121785
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accettazione tardiva dell'eredità. b) Quali siano i presupposti di operatività della revoca.Il rimedio in parola è fruibile soltanto qualora l'eredità

diritto

Natura giuridica della confisca del veicolo per la guida in stato di ebbrezza dopo la l. n. 120/2010 - abstract in versione elettronica

121937
Beduschi, Lodovica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ultima (ed ennesima) riforma del codice della strada del luglio 2010, se la confisca in parola abbia acquistato la natura di sanzione amministrativa

diritto

L'obbligazione alimentare a carico dei fratelli, i diritti costituzionalmente garantiti dell'alimentando e le modalità di adempimento - abstract in versione elettronica

121971
Paparo, Barbara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni alimentari ai sensi dell'art. 433 e ss. c.c. A tal riguardo, il tribunale di Prato evidenzia come l'elemento in parola debba costituire uno

diritto

La responsabilità dello Stato per violazione del diritto dell'Unione europea: prime applicazioni dei recenti orientamenti della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

122433
Condinanzi, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla ricorrente per tale inerzia, qualificando la responsabilità in parola "di natura indennitaria per attività non antigiuridica".

diritto

Il danno non patrimoniale da perdita di chance dopo le sentenze di San Martino - abstract in versione elettronica

122525
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione del danno da perdita di chance, a cui le Sezioni Unite, nel rivisitare i vari pregiudizi, non hanno dedicato neanche una parola, verificando la

diritto

Chiaroscuri in tema di incompatibilità con l'ufficio di testimone in caso di archiviazione e di non luogo a procedere - abstract in versione elettronica

122557
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attribuzione ai soggetti in parola della veste di teste sarebbero frustrate dalla scarsa attendibilità epistemica di deposizioni rese da individui nel

diritto

Trasformazione di aree occupate dalla p.a. e obliterazione dell'acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

123053
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connesso a fatti occupatori. Con l'istituto in parola, l'A. superava ab extra l'obbligo di restituzione del bene al privato, acquisendolo al proprio

diritto

Rito abbreviato e utilizzabilità degli atti d'indagine integrativa - abstract in versione elettronica

123095
Casiraghi, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parola.

diritto

Fecondazione eterologa: la parola alla Consulta - abstract in versione elettronica

123626
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fecondazione eterologa: la parola alla Consulta

diritto

Esiste un "diritto" a una buona amministrazione? (Osservazioni critiche preliminari sull'(ab)uso della parola "diritto") - abstract in versione elettronica

123836
Pegoraro, Lucio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esiste un "diritto" a una buona amministrazione? (Osservazioni critiche preliminari sull'(ab)uso della parola "diritto")

diritto

Il saggio analizza preliminarmente i vari significati della parola "diritti", nel linguaggio comune e in quello giuridico, nonché nella concezione

diritto

Percorsi di responsabilità sociale - abstract in versione elettronica

123941
Monciardini, David 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I due termini inglesi "corporate accountability" (CA) e "corporate responsability" (CR) si traducono entrambi in italiano con la parola

diritto

Un'istituzione prossima al cittadino: il difensore civico in dia-logo per promuovere una democrazia dei diritti e delle responsabilità - abstract in versione elettronica

123947
Dolcher, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziano come anche la comunicazione pubblica debba essere strumento di relazioni interpersonale. Se "comunicazione", dall'etimo della parola

diritto

Fondazioni bancarie: il discutibile diniego al diritto alle agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica

124457
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1990 disponeva, inoltre, che i soggetti in parola non potevano esercitare direttamente l'impresa bancaria, nonché possedere partecipazioni di

diritto

La rivalutazione degli indennizzi da vaccinazioni e trasfusioni: il legislatore "stoppa" le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

124955
Dragone, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico in corso. - 5. L'ultima parola alla Corte Costituzionale? - 5.1. Ciò nonostante la disputa non sembra ancora conclusa. L'intervento legislativo

diritto

La riparazione del danno quale causa di estinzione del reato - abstract in versione elettronica

125035
Guglielmetti, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella società odierna, dove la parola giustizia ha notevolmente perso il profondo senso del bene e della verità, che tutti vorrebbero, strumenti

diritto

La responsabilità civile per danni subiti dall'utente dell'autostrada - abstract in versione elettronica

125247
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cattiva manutenzione delle strade pubbliche, com'è noto, si registra un'opzione classica che rinviene la responsabilità in parola nell'art. 2043 c.c

diritto

La (in)deducibilità dei compensi dovuti agli amministratori: la sconcertante tesi della Cassazione - abstract in versione elettronica

125399
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discussione la deducibilità dei compensi in parola. Tale consolidato orientamento traeva origine dalla chiara formulazione delle norme contenute nel t.u.i.r

diritto

La resilienza organizzativa. "Quando una organizzazione è sotto choc" - abstract in versione elettronica

125617
Salerno, M. Linda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La parola "resilienza" si è "sciolta" in molti, diversi e specifici contesti: la resilienza personale, la resilienza di comunità, la resilienza

diritto

Istanza di adesione e sospensione "fissa" dei termini per impugnare: scritta la parola fine? - abstract in versione elettronica

126764
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istanza di adesione e sospensione "fissa" dei termini per impugnare: scritta la parola fine?

diritto

Necessario l'accordo scritto per la detassazione delle somme legate alla produttività - abstract in versione elettronica

126925
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, peraltro, deve essere antecedente rispetto all'erogazione, non essendo possibile, per quanto riguarda l'agevolazione fiscale in parola, prevederne una

diritto

La DIA approda alla Plenaria. - abstract in versione elettronica

127827
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore e per i contrasti i giurisprudenza. La parola è adesso all'organo di vertice della giustizia amministrativa. Il momento è forse il migliore

diritto

Bioetica e teatro per la vita: alla ricerca dei fondamenti epistemologici ed etici di un'Antropologia della Relazione - abstract in versione elettronica

127987
Iannone, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo la parola "crisi" viene posta come crisi della parola. L'angolo di osservazione di tale crisi è quello del Teatro. A partire dai

diritto

Il termine triennale di prescrizione in materia doganale e la nozione di "atto penalmente perseguibile" - abstract in versione elettronica

128207
Gambardella, Maurizio; Rovetta, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parola. Auspicando una possibile definizione di "atto penalmente rilevante" da parte della competente giurisprudenza comunitaria ovvero, a livello

diritto

Il principio giurisprudenziale dell'abuso del diritto nell'imposizione diretta - abstract in versione elettronica

128209
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'A. cercherà di dimostrare come, a maggior ragione, il principio comunitario in parola non sia direttamente utilizzabile, né dall'Amministrazione

diritto

L'ora di religione:un insegnante a metà? - abstract in versione elettronica

128229
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuna limitazione, che sarebbe - questa sì - discriminante rispetto agli studenti avvalentisi. La decisione pare mettere una parola definitiva a quel

diritto

Elogio di San Tommaso d'Aquino - abstract in versione elettronica

128563
Finnis, John 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensiero, ma al contempo con l'affetto di chi non si è sfatto sfuggire una parola del "suo meraviglioso e limpido latino" e pare quasi l'abbia

diritto

L'Adunanza plenaria si pronuncia sulla Dia - abstract in versione elettronica

128629
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "inizio attività" economiche ed edilizie. Chi pensava di vedere scritta la parola fine ad un "tormentone" oramai senza tempo rimarrà certamente

diritto

Imposta regionale sulle attività produttive: il caso del rappresentante di commercio e del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

128863
Sonego, Marta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratio dell'imposta in parola riprese dalla sentenza n. 156 del 2001 della Corte Costituzionale, vale il principio di diritto che l'imposizione IRAP della

diritto

Omessa comunicazione del decreto di accoglimento del reclamo avverso il rigetto dell'istanza di fallimento e violazione del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

129105
Canazza, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il provvedimento del tribunale che ha rigettato l'istanza di fallimento. Invero, la ratio della comunicazione in parola è da rinvenirsi nella

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie