Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negoziale

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Attività giuridica in senso stretto e responsabilità da contatto sociale nella mediazione - abstract in versione elettronica

121721
Mezzanotte, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediazione atipica o negoziale il mediatore che agisce come mandatario assume su di sé i relativi obblighi e, qualora si comporti illecitamente

diritto

La nuova nullità nei trasferimenti immobiliari e responsabilità del notaio: prime note - abstract in versione elettronica

121763
Miriello, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di svolgere le necessarie visure presso i pubblici registri immobiliari cessa di costituire un obbligo di fonte negoziale (derogabile con il consenso

diritto

Il difficile dialogo tra il diritto civile ed il diritto tributario - abstract in versione elettronica

122607
Petrolati, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo sociale dell'autonomia negoziale, ai sensi dell'art. 41 comma 3 Cost.

diritto

Nullità del contratto avente ad oggetto il prodotto finanziario My Way per omessa previsione del diritto di recesso del risparmiatore - abstract in versione elettronica

122695
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale il piano My Way, frutto del collegamento negoziale tra più operazioni. Il Tribunale salentino, oltre ad affermare la nullità del contratto per

diritto

L'adempimento dell'obbligazione del fatto altrui e la responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

123059
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 2232 c.c. per motivare la responsabilità dell'ente per la prestazione di cura e si avvale della natura negoziale dell'adempimento del medico per

diritto

Vendita fallimentare e tutele esperibili in caso di aliud pro alio datum - abstract in versione elettronica

123075
Pisu, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante la difficoltà di conciliare la soluzione adottata con la natura non negoziale del trasferimento, la Suprema Corte di cassazione ha

diritto

Patteggiamento e confisca: la Corte estende l'oggetto dell'accordo tra le parti - abstract in versione elettronica

123109
Fabbretti, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riguardo al tema della motivazione, l'A. si sofferma, da una parte, sulla legittimità e opportunità dell'allargamento della logica negoziale e

diritto

Accordi di separazione, buona fede e violazione del giusto processo - abstract in versione elettronica

123403
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella condotta negoziale e processuale delle parti. La condotta contraria alla buona fede e la lesione dell'affidamento inducono il Tribunale a

diritto

Il "gioco" delle trattative sindacali. Spunti di riflessione sulle relazioni industriali a partire da un'esperienza reale - abstract in versione elettronica

123769
Rademoli, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Esamina quindi il processo negoziale nel suo divenire e nei suoi momenti qualificanti (conflitto, prova, accordo), evidenziando le condotte salienti

diritto

Contratti collettivi e circuiti della rappresentanza. La "riforma Brunetta" due anni dopo - abstract in versione elettronica

123787
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta l'incidenza della riforma "Brunetta" (d.lgs. 150/09) sulla rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, da un lato, e

diritto

Il nuovo contratto di credito ai consumatori: profili rimediali - abstract in versione elettronica

123845
Forcellini, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ma incerto nei risultati. Una simile irresolutezza è tanto più grave laddove l'operazione di credito al consumo si traduca in un collegamento negoziale

diritto

La natura del contratto di leasing e la disciplina applicabile nell'ipotesi di risoluzione per inadempimento dell'utilizzatore - abstract in versione elettronica

123847
Busbani, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamento negoziale in senso tecnico tra un contratto di compravendita ed uno di locazione finanziaria. L'articolo si chiude con la valutazione della

diritto

Le operazioni di merger leveraged cash-out: il labile confine tra rischio ed illegittimità - abstract in versione elettronica

124421
Carone, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreta possibilità di accertare l'esistenza e la misura del capitale economico della società target. L'A. propone, inoltre, uno schema negoziale atto a

diritto

I contratti di rete: le prospettive di un nuovo strumento imprenditoriale - abstract in versione elettronica

124431
Tripodi, Enzo Maria; Rondinelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità della disciplina - in raccordo con quella originaria - si forniscono alcune indicazioni su questa tipologia negoziale, la cui funzione

diritto

Sulla mancata acquisizione del consenso informato da parte del medico - abstract in versione elettronica

124945
Pirro, Carlotta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplicemente diagnostici, di per sé crea i presupposti per l'instaurazione di una relazione negoziale tra medico e paziente e, parallelamente, pone le

diritto

Contratto di trasporto, danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale: una figura ancora tutta da definire - abstract in versione elettronica

125029
Maffei, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta inadempiente, finendo così con il porre in secondo piano non solo la volontà negoziale delle parti, ma anche le ipotesi in cui è lo stesso

diritto

Vendita di cosa futura da costruire e appalto - abstract in versione elettronica

125223
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., d.l. n. 200 del 2008. Il criterio soggettivo trova un sicuro appoggio nel necessario rispetto della volontà negoziale, rettamente interpretata secondo i

diritto

Manipolazione informativa: la condotta pericolosa e il luogo di consumazione nella lucida lettura della Cassazione - abstract in versione elettronica

125301
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'informazione, dal momento che il fine cui mira la protezione penalistica è quello della corretta formazione della volontà negoziale nelle transazioni

diritto

La struttura e i presupposti di esistenza della rappresentanza diretta: la contemplatio domini - abstract in versione elettronica

125449
Tomassetti, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentato è necessario che il rappresentante dichiari, al momento della conclusione dell'accordo negoziale con il terzo, l'alienità della posizione

diritto

La responsabilità del notaio per violazione del dovere di informazione - abstract in versione elettronica

125517
Costacurta, Giorgia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le informazioni necessarie od utili per consentire loro di raggiungere il risultato avuto di mira con l'operazione negoziale posta in essere, pur in

diritto

L'art. 182 quater l. fall.: novità e criticità - abstract in versione elettronica

125985
Morellini, Linda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale della crisi, tende a realizzare con maggiore efficacia il risanamento.

diritto

Le modalità di liquidazione nel concordato preventivo tra vincolo negoziale e poteri giudiziali - abstract in versione elettronica

125992
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità di liquidazione nel concordato preventivo tra vincolo negoziale e poteri giudiziali

diritto

Per l'abuso di diritto va provata l'irrazionalità economica del comportamento del contribuente - abstract in versione elettronica

126297
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(o un più complesso percorso negoziale nel quale la stessa eventualmente si inserisca) risulta non in linea con logiche di razionalità ed efficienza

diritto

Mediazione e rapporti affini - abstract in versione elettronica

126385
Calevi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La motivazione dà particolare rilievo alla distinzione tra mediazione codicistica, ritenuta di natura non contrattuale, e la mediazione negoziale cd

diritto

Adempimento in pendenza di condizione e negozio modificativo - abstract in versione elettronica

126503
Colosimo, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizionante della condizione sospensiva, sebbene non dotato di autonoma rilevanza negoziale. L'atto solutorio ha natura di atto meramente esecutivo

diritto

Confirming - abstract in versione elettronica

126519
de Russis, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggi offerti da tali modelli contrattuali in termini di semplificazione e riduzione del rischio. Pertanto, una volta delineata la struttura negoziale nei

diritto

Il trust c.d. interno: una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica

126551
Gatt, Lucilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, considerando quest'ultimo nelle sue molteplici componenti di cui quella legislativa si affianca alle regole giurisprudenziali e alla prassi negoziale.

diritto

Strategie per evitare contestazioni sul riconoscimento di sconti, premi e "bonus" ai fini IVA - abstract in versione elettronica

127101
Gulisano, Alessandro; Lautieri, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecniche di riconoscimento, ai fini IVA, di sconti, premi e "bonus". Un corretto inquadramento del contesto negoziale di riferimento dovrebbe, tuttavia

diritto

La c.d. mediazione unilaterale e l'obbligo di iscrizione all'albo ex art. 2, comma 4, della legge n. 39 del 1989 - abstract in versione elettronica

127343
Costabile, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione negoziale atipica (o unilaterale) nell'elaborazione giurisprudenziale: obblighi del mediatore e differenze col contratto di

diritto

Appalti pubblici e competenze delle regioni speciali: nuovo intervento della Consulta - abstract in versione elettronica

127367
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potestà legislativa, sia con riferimento alle procedure di affidamento, sia con riguardo al perfezionamento del vincolo negoziale e alla correlata sua

diritto

Vizi della lex specialis ed eterointegrazione negoziale - abstract in versione elettronica

127754
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vizi della lex specialis ed eterointegrazione negoziale

diritto

Certificazione dei contratti e contenzioso nel "collegato lavoro" - abstract in versione elettronica

128435
Nicolini, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla determinazione dell'intero programma negoziale; esse possono inoltre gestire conciliazioni e arbitrati, e sono gli unici organismi presso i quali

diritto

Sulle variazioni tariffarie dei pedaggi autostradali. Legittimazione attiva per la tutela degli interessi adespoti e autonomia negoziale della PA - abstract in versione elettronica

128508
Angeli, Federica 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulle variazioni tariffarie dei pedaggi autostradali. Legittimazione attiva per la tutela degli interessi adespoti e autonomia negoziale della PA

diritto

negoziale della pubblica amministrazione e della natura paritetica del rapporto - regolato da strumenti tipicamente privatistici - intercorrente tra la

diritto

Regole certe su rappresentanze sindacali e contrattazione collettiva con l'accordo interconfederale 28 giugno 2011 - abstract in versione elettronica

128531
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primato dell'autonomia negoziale cui è estranea la legge. Attraverso l'Accordo i sindacati hanno detto e rivendicato di essere organismi essenziali

diritto

"Non di solo pane vive l'uomo": sull'"esatto adempimento" del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

128553
Scarano, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di lavoro subordinato e le concrete dinamiche della relazione negoziale.

diritto

Funzione ricognitiva delle tabelle millesimali e approvazione a maggioranza del regolamento condominiale - abstract in versione elettronica

128913
Nobili, Viola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni della giurisprudenza e delle argomentazioni della dottrina, affermano la natura non negoziale delle tabelle. Sulla base di tale premessa ne

diritto

Contratto di assicurazione della responsabilità civile professionale e clausola "claims made" - abstract in versione elettronica

128923
Di Vico, Daniela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adattare il rigido schema negoziale contenuto nell'art. 1917 c.c. alla peculiarità della prestazione professionale di natura intellettuale, con particolare

diritto

Mediazione e processo civile - abstract in versione elettronica

128961
Zanuttigh, Loriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi, negoziale e giudiziario, di promuovere e rendere effettivo il diritto di accesso alla giustizia offrendo agli utenti una pluralità di

diritto

Il giudice nella crisi di impresa: le ragioni di una presenza - abstract in versione elettronica

128963
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso una riflessione sistematica sulla nuova configurazione delle procedure concorsuali e sulla composizione negoziale della crisi di impresa

diritto

Rappresentanza apparente tra tutela dell'affidamento del terzo e colpa del rappresentato - abstract in versione elettronica

128985
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentato; in mancanza, non si può imporre a quest'ultimo il vincolo negoziale, ma si dovrebbe prevedere a suo carico soltanto una responsabilità

diritto

Operatore qualificato e nullità virtuale o per mancanza di causa - abstract in versione elettronica

128987
Orefice, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operazione negoziale, non più ritenuta meritevole di protezione da parte dell'ordinamento.

diritto

Rinegoziazione del contratto e nullità per mancanza di causa - abstract in versione elettronica

128989
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(parimenti del tipo "interest rate swap" o "IRS"), ha avuto modo di affermarne la nullità dell'operazione negoziale laddove essa si presenti, in

diritto

Il contratto di rete dopo la l.n. 122 del 2010 - abstract in versione elettronica

129095
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 33 del 2009 e la l. n. 122 del 2010 (che l'ha modificata) hanno definito la nuova fattispecie negoziale del contratto di rete, offrendo un

diritto

Trust, quota di riserva e causa concreta - abstract in versione elettronica

129129
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreta. L'esperienza dimostra che, in alcuni casi, il trust serve ad eludere il fisco e a diseredare uno dei figli: uno schema negoziale lecito viene

diritto

Estinzione del "comodato indeterminato" - abstract in versione elettronica

129159
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato di tale figura negoziale, cui viene accordata una funzione primaria nella delineazione della causa del contratto.

diritto

Associazione temporanea di scopo e altri raggruppamenti tra i beneficiari di sovvenzioni - abstract in versione elettronica

129177
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali disposizioni è comunque condizionata dal collegamento negoziale tra le A.T.S. ed il contratto di sovvenzione tra i beneficiari e l'ente pubblico

diritto

Operazioni di finanziamento e nullità della clausola di rinuncia all'eccezione di inadempimento del fornitore - abstract in versione elettronica

129217
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito al consumo, dell'esistenza o meno di un collegamento negoziale tra i contratti di vendita e di finanziamento e dell'incidenza che l'efficacia

diritto

Collegamento negoziale e contratto in frode alla legge. Un classico alla prova di esperienze recenti - abstract in versione elettronica

129224
Camardi, Carmelita 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collegamento negoziale e contratto in frode alla legge. Un classico alla prova di esperienze recenti

diritto

L'A. indaga sui rapporti tra la figura del collegamento negoziale e l'istituto della frode alla legge, a partire dall'idea che l'uno e l'altra si

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie