Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magistrati

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Verso la "scarsa rilevanza del fatto" nel diritto penale: le indicazioni provenienti dall'ordinamento della responsabilità disciplinare dei magistrati - abstract in versione elettronica

122322
Corbo, Antonio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistrati

diritto

L'esperienza maturata in relazione all'istituto della scarsa rilevanza del fatto nell'ordinamento della responsabilità disciplinare dei magistrati

diritto

La figura normativa del magistrato scorretto - abstract in versione elettronica

122707
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il d.lg. n. 109 del 2006, che ha rappresentato una svolta fondamentale in tema di responsabilità disciplinare dei magistrati, segnando

diritto

Ritardi e responsabilità disciplinare dei magistrati: l'onda della riforma giunge in Cassazione - abstract in versione elettronica

122768
Di Amato, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritardi e responsabilità disciplinare dei magistrati: l'onda della riforma giunge in Cassazione

diritto

I limiti al sindacato disciplinare sul merito delle decisioni - abstract in versione elettronica

122971
Di Amato, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina degli illeciti disciplinari dei magistrati prevede numerose fattispecie riconducibili all'ampio genus della violazione di legge e

diritto

Titolarità dell'azione disciplinare nei confronti dei magistrati e poteri del Ministro della giustizia - abstract in versione elettronica

123086
Di Amato, Sergio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Titolarità dell'azione disciplinare nei confronti dei magistrati e poteri del Ministro della giustizia

diritto

L'art. 107, comma 2, Cost., che attribuisce al Ministro della giustizia la facoltà di promuovere l'azione disciplinare nei confronti dei magistrati

diritto

Lavoro di squadra: magistrati, professionisti dell'amministrazione e produzione di giustizia nei tribunali di Stato californiani - abstract in versione elettronica

123296
Arata, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoro di squadra: magistrati, professionisti dell'amministrazione e produzione di giustizia nei tribunali di Stato californiani

diritto

Alcune note metodologiche in tema di valutazione delle prestazioni dei magistrati - abstract in versione elettronica

123302
COMI 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune note metodologiche in tema di valutazione delle prestazioni dei magistrati

diritto

giudiziario e, in particolare, dei magistrati. Nel primo paragrafo vengono identificati i concetti chiave per la discussione sul tema: che cos'è la

diritto

Introduzione alla Consolle del magistrato - abstract in versione elettronica

123311
Braccialini, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistrati di svolgere in ambiente elettronico tutte le attività di Case Management, management del ruolo, pianificazione dei tempi e modi di lavoro

diritto

La comunità dei giudici delle procedure esecutive e concorsuali - abstract in versione elettronica

123341
Verzelloni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistrati sperimentano e diffondono un repertorio di prassi interpretative comuni. La presentazione dei connotati distintivi della comunità, supportata

diritto

La qualità del servizio giustizia: la «lista di controllo» realizzata dalla CEPEJ - abstract in versione elettronica

123343
Guarda, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma fornisce utili suggerimenti per valutare l’attività sia dei magistrati che delle strutture di coordinamento e supporto.

diritto

La formazione dei magistrati: linee-guida e obiettivi formativi. Profili di diritto comparato - abstract in versione elettronica

123606
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La formazione dei magistrati: linee-guida e obiettivi formativi. Profili di diritto comparato

diritto

La mobilità esterna dei magistrati e i suoi riflessi sulla mobilità interna degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

123972
Giangiacomo, Bruno 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mobilità esterna dei magistrati e i suoi riflessi sulla mobilità interna degli uffici giudiziari

diritto

dei magistrati è costituito da tanti sottosistemi quante sono le tipologie di mobilità esterna e interna previste dall'ordinamento, dovendosi intendere

diritto

La responsabilità civile dei magistrati in Italia e in Europa - abstract in versione elettronica

123980
Stasio, Donatella 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile dei magistrati in Italia e in Europa

diritto

responsabilità civile dei magistrati") si torna a parlare di tale responsabilità come se si trattasse di colmare una lacuna del sistema. E' accaduto

diritto

La Cassazione civile. Due o tre cose che so di lei - abstract in versione elettronica

123985
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizioni (nel 2010 le prime sono state 30.382, le seconde 28.963). Il contributo che i magistrati possono dare per intaccare, quantomeno, quel

diritto

Procedimento sommario di cognizione e rito del lavoro tra "provvedimenti presidenziali" ed "osservatori sulla giustizia civile" - abstract in versione elettronica

124135
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto dei loro autori (magistrati ed avvocati), ma che potendo agevolare il sorgere di una pluralità di prassi e riti a livello territoriale, fanno

diritto

L'interpretazione adeguatrice rinasce dalle ceneri dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

125121
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione dai magistrati per l'interpretazione delle disposizioni fiscali. In questo modo, i giudici enfatizzano l'argomento dell'interpretazione

diritto

La questione dell'indipendenza del giudice onorario minorile - abstract in versione elettronica

125193
Serra, Piera 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto disposto dall'art. 101 della Costituzione: sono soggetti soltanto alla legge. Tuttavia, poiché essi sono magistrati onorari a tempo parziale e nel

diritto

Verso una nuova classe di magistrati tributari "togati": una occasione mancata? - abstract in versione elettronica

127058
Pistolesi, Francesco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verso una nuova classe di magistrati tributari "togati": una occasione mancata?

diritto

con magistrati civili, amministrativi e contabili sembra porre la premessa perché, in futuro, si assista alla formazione di una nuova, auspicabile

diritto

Il valore giuridico delle linee guida secondo la sentenza della Corte di Cassazione penale n. 8254 del 2 marzo 2011 - abstract in versione elettronica

128649
Ricci, Serafino; Massoni, Francesco; Miglino, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'uso delle linee guida in sede diagnostica e terapeutica e che, conseguentemente, devono essere tenuti presenti dai magistrati che valutino la bontà

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie