Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lgs

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Destino dei beni costituiti in fondo patrimoniale in caso di fallimento del loro titolare - abstract in versione elettronica

121869
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla loro liquidazione afferma l'estensibilità dell'evocato principio anche alle procedure fallimentari apertesi dopo l'entrata in vigore del d. lgs. 9

diritto

Spunti di riflessione sull'adeguamento della giustizia tributaria ai principi costituzionali processuali - abstract in versione elettronica

121879
Ruggieri, Paola Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce in commento rigettano due diverse questioni di legittimità costituzionali inerenti, l'una, l'art. 53, comma 2, d. lgs. n. 546/1992, ai

diritto

La domanda di mediazione e le regole di instaurazione del procedimento - abstract in versione elettronica

121893
Arieta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tenendo conto del reale obiettivo perseguito dal d. lgs. n. 28 del 2010, che è quello di mettere le parti, prima o nel corso del giudizio

diritto

Alcune riflessioni in ordine ai limiti del potere di impugnazione dell'imputato - abstract in versione elettronica

121911
Zagheno, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., ripercorsi i passaggi fondamentali della pronuncia, ricostruisce i rapporti tra l'art. 574, comma 4, c.p.p. e l'art. 37, comma 1, d. lgs. n

diritto

Sul rapporto tra confisca e sentenza di patteggiamento nel processo contra societatem - abstract in versione elettronica

121985
Guido, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 19 d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231 prevede che nei confronti degli enti incolpati di illecito amministrativo, in caso di sentenza di condanna

diritto

Riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione - abstract in versione elettronica

123543
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuazione governativa della delega sulla semplificazione dei procedimenti civili, operata con il D. Lgs. n. 150, definitivamente approvato dal

diritto

È necessaria l'assistenza di un difensore nel giudizio di appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

124131
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in rassegna la S.C. afferma, per la prima volta, il principio secondo cui - dopo la riforma intervenuta con il d. lgs. n. 40 del 2006

diritto

La novella legislativa (l.n. 167/2009) sulla Parte Sesta del d. lgs. 152/2006 e la pregiudiziale amministrativa in materia di risarcimento del danno ambientale - abstract in versione elettronica

124156
Dell'Anno, Paolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La novella legislativa (l.n. 167/2009) sulla Parte Sesta del d. lgs. 152/2006 e la pregiudiziale amministrativa in materia di risarcimento del danno

diritto

L'art. 5-bis della legge 167/2009, nell'introdurre modifiche alla disciplina del danno ambientale regolata dal c.d. codice ambientale (d. lgs. 152

diritto

Gli abusi degli amministratori sul patrimonio sociale - abstract in versione elettronica

124407
Marini, Consuelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A più di otto anni dalla riforma del diritto penale societario - operata con il D. Lgs. 11 aprile 2002, n. 61 e successive modificazioni - sembra

diritto

Il d.lgs. n. 231/2001 e i reati ambientali - abstract in versione elettronica

124443
Breida, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni contenute nel D. Lgs. n. 231/2001 e della legislazione nazionale e comunitaria di settore.

diritto

L'attuazione della direttiva 'record date': profili di criticità e soluzioni interpretative (I parte) - abstract in versione elettronica

124475
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D. Lgs. 27/2010, che recepisce la direttiva 2007/36/CE su alcuni diritti degli azionisti di società quotate, introduce nel TUF l'art. 83-sexies

diritto

L'attuazione della direttiva "record date" e soluzioni interpretative (Seconda parte) - abstract in versione elettronica

124481
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D. Lgs. 27/2010, che recepisce la direttiva 2007/36/CE su alcuni diritti degli azionisti di società quotate, introduce nel TUF l'art. 83-sexies

diritto

Le recenti modifiche agli articoli 2357 e 2358 del codice civile: nuove opportunità per le operazioni di leveraged buy out? - abstract in versione elettronica

124571
Piattelli, Umberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si sofferma sulle prospettive applicative degli articoli 2357 e 2358 così come modificati dal d. lgs. 142/2008 ai fini delle operazioni

diritto

La valutazione dell'azienda conferita dopo le novità introdotte dal d. Lgs. 142/2008. Sull'inapplicabilità dell'art. 2343-ter c.c. nel caso di conferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

124614
Mattia, Annamaria; Pagliero, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione dell'azienda conferita dopo le novità introdotte dal d. Lgs. 142/2008. Sull'inapplicabilità dell'art. 2343-ter c.c. nel caso di

diritto

Le competenze del collegio sindacale con riferimento al bilancio consolidato - abstract in versione elettronica

124639
Gelosa, Gilberto; Centuori, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze fra l'organo di controllo interno alla società e il soggetto esterno incaricato del controllo contabile, alla luce dell'art. 41 del D. Lgs. 9

diritto

Gli amministratori della s.p.a., il dovere di organizzazione e la gestione della sicurezza - abstract in versione elettronica

124653
Marezzi, Andrea Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei d. lgs. n. 81/2008 e 231/2001. Il saggio prova ad affrontare questi fondamentali, controversi, quesiti.

diritto

I conferimenti in natura ex art. 2343 ter c.c. tra complessità interpretative e semplificazioni operative (parte I) - abstract in versione elettronica

124745
Garesio, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni introdotte dal D. lgs. 4 agosto 2008, n. 142, e le posizioni assunte dalla dottrina sulle questioni maggiormente controverse, tra cui

diritto

I conferimenti in natura ex art. 2343 ter c.c. tra complessità interpretative e semplificazioni operative (parte II) - abstract in versione elettronica

124753
Garesio, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni introdotte dal D. lgs. 4 agosto 2008, n. 142, e le posizioni assunte dalla dottrina sulle questioni maggiormente controverse, tra cui

diritto

La responsabilità civile del revisore legale alla luce del d. lgs. 39/2010 - abstract in versione elettronica

124776
Ciervo, Gianpaolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile del revisore legale alla luce del d. lgs. 39/2010

diritto

Il saggio esamina le innovazioni apportate alla disciplina della revisione contabile ad opera del d. lgs. 39/2010, già dai più definito Testo Unico

diritto

La tutela penale del know-how industriale: gli artt. 623 e 513 c.p. ed il d. lgs. 231/2001 - abstract in versione elettronica

124778
Morezzi, Andrea Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela penale del know-how industriale: gli artt. 623 e 513 c.p. ed il d. lgs. 231/2001

diritto

penale, in particolare agli artt. 623 e 513 c.p., oggi rafforzata dal d. lgs. 231/2001. Il contributo affronta alcuni nodi interpretative concernenti

diritto

La nuova disciplina della conciliazione e dell'arbitrato nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica

125445
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dpl e dei collegi ex artt. 65-66 d. lgs. n. 165/2001 nel settore pubblico, facendo a tratti applicazione del principio tempus regit processum anche al

diritto

Dall'equazione "impugnazione di bilancio mai compromettibile" all'equazione "impugnazione di bilancio sempre compromettibile" - abstract in versione elettronica

125963
Salvaneschi, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole che disciplinano l'impugnazione delle delibere assembleari (artt. 2377-2379 c.c. e 2434 bis c.c.) che l'art. 36 d. lgs n.5/2003 conducono alla

diritto

Il nuovo contenzioso in materia di appalti pubblici - abstract in versione elettronica

127365
Ruscica, Serafino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primavera dal D. Lgs. n. 53/2010, di recepimento della direttiva 66/2007 CEE come confluite nel nuovo codice del processo amministrativo (D.Lgs. n. 104

diritto

La negoziabilità dei poteri dirigenziali dopo il d.lgs. n. 150/2009 - abstract in versione elettronica

128415
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D. Lgs. n. 150/2009 ha profondamente innovato la disciplina del lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni, tra l'altro, restringendo

diritto

La qualificazione del rapporto di lavoro nella certificazione del contratto - abstract in versione elettronica

128429
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente specificazione del progetto ai sensi dell'art. 69, D. Lgs. n. 276/2003, nonostante la certificazione. Il Tribunale, ritenendo che la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie