Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invocare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Illecito del promotore e responsabilità della SIM: fine di un percorso ad ostacoli? - abstract in versione elettronica

123165
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di invocare la responsabilità solidale dell'intermediario preponente.

diritto

Deducibilità dei costi black list: onere della prova e rapporto tra normativa antiabuso e convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

124095
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni intercorse con fornitori black list, sul quale ricade l'onere della prova, essendo sufficiente per l'Amministrazione finanziaria invocare il

diritto

Fusione e fallimento della società incorporata: una storia infinita? - abstract in versione elettronica

124393
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di invocare il fallimento della società incorporata si pone, poi, in assoluto contrasto con la definitività e saldezza degli effetti della fusione

diritto

Il creditore sociale di s.r.l. non può esperire l'azione di responsabilità nei confronti degli amministratori, fatta eccezione per il caso di danno diretto scaturente da atti dolosi o colposi - abstract in versione elettronica

124863
Policaro, Giuseppe Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrà invocare il diritto al risarcimento solo nel caso in cui sia stato direttamente danneggiato da atti dolosi o colposi degli amministratori ex art

diritto

La rappresentanza apparente nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

125231
Parola, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ondivaga. Secondo un primo orientamento, nei confronti delle società di capitali non sarebbe mai possibile invocare il principio di apparenza, sussistendo

diritto

La responsabiltà del vettore-conducente ex art. 2054 c.c. è invocabile dal terzo trasportato anche nel caso di trasporto amichevole - abstract in versione elettronica

125249
Vasapollo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Se nell'ipotesi di trasporto amichevole il passeggero possa invocare la presunzione di responsabilità ex art. 2054 c.c. In passato, nel caso di

diritto

Doppia alienazione immobiliare, prioritaria trascrizione del primo acquisto e mezzi di tutela del secondo acquirente soccombente - abstract in versione elettronica

125259
Faccioli, Mirko 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venditore, tale da escludere che egli possa invocare la tutela predisposta dall'art. 1479 c.c., in particolare, l'omissione nella consultazione dei

diritto

La rateizzazione del pagamento dei tributi iscritti a ruolo è un diritto del contribuente - abstract in versione elettronica

126115
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rateizzazione, potrà valutarsi se vi sono le condizioni per invocare il risarcimento del danno patito qualora si siano prodotti effetti pregiudizievoli

diritto

Fine delle operazioni inesistenti nell'IVA? - abstract in versione elettronica

126657
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicazioni in campo penale tributario). Non pare dubbio, infatti, che, invocare l'inesistenza "oggettiva" sia superfluo: tale situazione, infatti, è già

diritto

Contratti intercompany e stabile organizzazione: quando è possibile escludere il rischio sanzioni - abstract in versione elettronica

127047
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile invocare la non applicazione delle sanzioni.

diritto

Sospensione delle sanzioni amministrative tributarie tra errore sulla norma tributaria e infedeltà penalmente rilevante del professionista - abstract in versione elettronica

127145
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativo della norma. Se si vuole invocare la legge sulle violazioni penalmente rilevanti del professionista (n. 423/1995), non basta la sola denuncia penale

diritto

Limiti di legittimità dell'offerta di pagamento mediante assegno bancario - abstract in versione elettronica

127161
Giovannelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antecedente al 2007, di invocare, nel caso in esame, il principio di buona fede in funzione correttiva del dettato normativo, in modo da evitare una sua

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie