Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intercettazioni

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quis custodit custodem? Stravaganze argomentative e sviste percettive della Cassazione - abstract in versione elettronica

121989
Bargi, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in esame assume rilievo per lo schema argomentativo fondato sulla presunzione di esistenza e conformità di intercettazioni alle regole

diritto

Sul diritto del difensore alla piena conoscenza delle risultanze delle intercettazioni utilizzate nel procedimento cautelare: le Sezioni Unite non sciolgono tutti i dubbi - abstract in versione elettronica

122654
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul diritto del difensore alla piena conoscenza delle risultanze delle intercettazioni utilizzate nel procedimento cautelare: le Sezioni Unite non

diritto

Intercettazioni e procedimento di prevenzione - abstract in versione elettronica

122750
Sechi, Paola 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni e procedimento di prevenzione

diritto

prevenzione, dei risultati delle intercettazioni dichiarate inutilizzabili nel procedimento di cognizione, ex art. 271 c.p.p., per inosservanza del

diritto

Un nuovo fronte problematico delle intercettazioni indirette nei confronti dei parlamentari: le ambiguità irrisolte della l. n. 140 del 2003 all'esame della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

122766
Cesari, Claudia 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un nuovo fronte problematico delle intercettazioni indirette nei confronti dei parlamentari: le ambiguità irrisolte della l. n. 140 del 2003

diritto

Alla Corte di cassazione è sottoposto il problema della spendibilità delle intercettazioni che coinvolgano parlamentari, nei confronti dei coindagati

diritto

Tra diritto di cronaca e privacy (sul filo delle intercettazioni telefoniche e degli internet blog) - abstract in versione elettronica

123608
Chiarella, Paola 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra diritto di cronaca e privacy (sul filo delle intercettazioni telefoniche e degli internet blog)

diritto

La pubblicazione delle intercettazioni telefoniche presenta un potenziale conflitto tra diritto di cronaca e privacy, poiché se generalmente essa

diritto

(Tracking satellitare mediante gps: attività tipica di indagine o intercettazione di dati?) - abstract in versione elettronica

123889
Gentile, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettronico e resta esclusa, pertanto, dalla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni. Di conseguenza, tale attività, in quanto

diritto

Ancora dubbi di legittimità sulla disciplina delle intercettazioni "casuali" del parlamentare - abstract in versione elettronica

124916
Scaccianoce, Caterina 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora dubbi di legittimità sulla disciplina delle intercettazioni "casuali" del parlamentare

diritto

intentio investigationis la chiave per accedere o alla procedura dettata per le intercettazioni "indirette" (art. 4 l. 140/2003) ovvero a quella dettata per

diritto

Le intercettazioni tra frizioni interne e giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

125312
Di Masi, Valeria 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le intercettazioni tra frizioni interne e giurisprudenza della Corte di Strasburgo

diritto

Il tema delle intercettazioni è sicuramente tra i più tormentati all'interno dell'attuale confronto politico da cui emerge un panorama normativo

diritto

Intercettazioni "casuali" dei parlamentari - abstract in versione elettronica

125864
Savio, Eleonora 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni "casuali" dei parlamentari

diritto

In materia di intercettazioni concernenti conversazioni di un parlamentare la Cassazione ha ribadito il principio secondo il quale il provvedimento

diritto

Niente accesso alle intercettazioni se l'istanza del difensore non è tempestiva - abstract in versione elettronica

126200
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Niente accesso alle intercettazioni se l'istanza del difensore non è tempestiva

diritto

Modifiche normative peggiorative dello "status libertatis" e principio del "tempus regit actum" - abstract in versione elettronica

126205
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudice nomofilattico si coglie una applicazione diversificata del principio del "tempus regit actum", ad esempio in tema di intercettazioni, che

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie