Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emesse

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Law in action: diritto antidiscriminatorio e politiche locali - abstract in versione elettronica

122369
Rossi, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva si collocano le ordinanze emesse dai Tribunali di Bergamo e di Udine, espressione di un diritto vivente che si sviluppa nel gioco dei conflitti di

diritto

Sul regime delle impugnazioni della sentenza di proscioglimento emessa ex art. 459, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

122979
Siagura, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legittimità si sofferma poi nel delimitare i confini del giudizio della Corte in relazione alle sentenze di proscioglimento, emesse ex art. 129

diritto

Nullità della clausola compromissoria societaria e responsabilità del notaio ex art. 28, n. 1, l. not.: finalmente la questione approda in Cassazione ... ed è gia contrasto - abstract in versione elettronica

123071
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In due sentenze emesse a distanza di soli tre mesi la Corte di cassazione esamina per la prima volta il problema della responsabilità disciplinare

diritto

L'attribuzione e la determinazione dell'assegno di divorzio in tre sentenze inedite - abstract in versione elettronica

123685
D'Angelo, Giuseppe G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte interpretative caratterizzate da forzature o riluttanze applicative del dato normativo. Tre sentenze di merito, emesse da giudici di diverso grado

diritto

Il silenzio degli agnelli. Risparmiatori e obbligazioni bancarie in Italia - abstract in versione elettronica

123745
Belcredi, Massimo; Croci, Ettore; Del Giudice, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spread - sempre negativo - subisce una prima erosione, fino a 40 basis points; il differenziale è più basso per le obbligazioni emesse dopo il

diritto

Ordinanze contingibili e urgenti: il caso degli orari degli esercizi commerciali, alla luce della nuova formulazione dell'art. 54, d.lgs. n. 267/2000 - abstract in versione elettronica

124311
Giannelli, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extrema ratio - per fronteggiare un pericolo grave e straordinario che minaccia la generalità dei consociati: esse non possono essere emesse a tutela di

diritto

L'ormai improcrastinabile soluzione legislativa dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

126653
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle emanate dalla stessa Corte nel 2009 (sentenza n. 1465) e nel 2010 (sentenza n. 22994), rispetto a quelle emesse alla fine del 2008 (decisioni nn

diritto

Il decreto sviluppo esclude dagli obblighi di segnalazione le operazioni già monitorate - abstract in versione elettronica

126889
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti di contribuenti non soggetti passivi, qualora il pagamento dei corrispettivi avvenga con carte di credito, di debito o prepagate emesse da

diritto

Deducibile il costo delle "stock option" per i soggetti "IAS adopter" - abstract in versione elettronica

126971
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarimenti, fortemente attesi dagli operatori, concernenti il trattamento tributario delle "stock option" emesse da soggetti che redigono il bilancio

diritto

Introduzione di drag-along e consenso del socio forzabile - abstract in versione elettronica

127149
Massa, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con le trasformazione di azioni già emesse in azioni riscattabili, alla conclusione che necessita l'unanimità dei consensi, e dunque anche quello del

diritto

Il blocco dei pagamenti degli Enti pubblici impone di monitorare le situazioni debitorie - abstract in versione elettronica

127213
Cormio, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versamento di una o più cartelle di pagamento emesse dall'agente della riscossione per un ammontare complessivo pari o superiore a detto importo. In

diritto

Razionalizzato il regime fiscale di titoli obbligazionari privati e agevolati i titoli pubblici - abstract in versione elettronica

127311
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proventi delle obbligazioni e titoli similari. La Manovra attua una razionalizzazione del regime fiscale delle obbligazioni emesse da soggetti privati

diritto

Il consumo d'acqua minerale consente l'accertamento induttivo sui redditi dei ristoranti - abstract in versione elettronica

127417
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, basata sull'eccessivo consumo di bottiglie di acqua rispetto al numero dei pasti per i quali risultavano emesse ricevute fiscali e registrati

diritto

L'efficacia retroattiva delle note di credito sul plafond IVA penalizza il contribuente - abstract in versione elettronica

127593
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2003. In base al quale le note di credito, emesse o da emettere in un anno successivo a quello di registrazione dell'operazione principale

diritto

Il credito Iva di rivalsa dei professionisti - abstract in versione elettronica

129103
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addebitata dai professionisti nelle fatture emesse in seguito ai pagamenti in sede di riparto e l'A. esamina gli orientamenti della dottrina e della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie