Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differenziazione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'adattamento efficiente della norma ai mutamenti del mercato del lavoro: il caso dei licenziamenti per ragioni economiche - abstract in versione elettronica

123481
Faleri, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato del lavoro caratterizzato in modo sempre più crescente da forme di dualismo e di ingiustificata differenziazione; in particolare, si ragiona

diritto

Il modello di organizzazione, gestione e controllo nei gruppi di imprese: riflessioni a partire dallo studio di due casi aziendali - abstract in versione elettronica

123521
Rossignoli, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutture di gruppo. Il lavoro si propone di esaminare l'adozione - rectius, la differenziazione - dei Modelli nell'ambito dei gruppi strategici. A

diritto

Conciliazione e mediazione: modelli differenti di risoluzione dei conflitti? - abstract in versione elettronica

123681
Foddai, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie che si svolge alla presenza di un terzo imparziale che guida le parti nella ricerca di una soluzione al conflitto. b) Differenziazione degli

diritto

Identità di genere come problema biogiuridico - abstract in versione elettronica

123753
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziazione sessuale) e il problema della non corrispondenza tra "sex" fisico e "gender" psico-sociale (il caso del transessualismo). Tali problemi sono

diritto

La tariffa migliorativa calata su categoria inidoneamente regolamentata - abstract in versione elettronica

123777
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicano, a partire dal 30 ottobre, senza alcuna differenziazione, ai professionisti iscritti nelle Sezioni A e B dell'Albo unico dei Dottori

diritto

Il fattore newcomer di discriminazione e il suo contemperamento con le politiche sociali nazionali - abstract in versione elettronica

123791
Papa, Veronica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Premessa una ricognizione sulla regolazione asimmetrica della caratteristica protetta in questione rispetto agli altri criteri di differenziazione

diritto

La nuova legge sul federalismo fiscale. Delega al governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione - abstract in versione elettronica

124545
Gelosa, Gilberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorialità, sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza; - superamento del criterio della spesa storica a fronte dell'introduzione del costo

diritto

Imprenditori, imprese ed IPR: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

126527
Giannesi, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza di aziende che operano a costi sostanzialmente inferiori. Inoltre, la differenziazione è la chiave di successo delle imprese e, in un

diritto

Le Royalty Companies - abstract in versione elettronica

128187
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggio competitivo di differenziazione rappresenta un prezioso trampolino di lancio per il veicolo societario che deve fungere da loro contenitore.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie