Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedersi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Reagire alla tempesta. La flexicurity danese e la crisi - abstract in versione elettronica

121773
Madsen, Per Kongshoj 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri Paesi europei, tuttavia, anche la Danimarca stavivendo un periodo di forte crisi economica. Ciò ha indotto a chiedersi se il modellodanese sia

diritto

Responsabile per danno da farmaco e da vaccino: un rapporto genere a specie? - abstract in versione elettronica

122139
Guerra, Giorgia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moderni induce a chiedersi se i differenti strumenti di tutela ex ante per l'immissione in commercio, o le peculiari discipline contrattuali per la

diritto

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato nel "sistema" delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

123373
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata costituzione di un "sistema" di autorità indipendenti. Occorre chiedersi se quella delle autorità indipendenti sia un'esperienza che si apre e

diritto

L'edilizia residenziale pubblica tra Stato e autonomie locali - abstract in versione elettronica

123825
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promozione di edilizia residenziale e di riqualificazione urbana, rispetto ai quali occorre chiedersi fino a che punto l'interesse pubblico giustifichi la

diritto

Il pedinamento satellitare: ricerca ed uso di una prova "atipica" - abstract in versione elettronica

123913
Stramaglia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del domicilio e della riservatezza; dall'altro lato, è necessario analizzarne il "ruolo" processuale: chiedersi, cioè, se tale "mezzo di ricerca della

diritto

Il fallimento può attendere - abstract in versione elettronica

124321
Pilla, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima di dichiarare il fallimento di una società occorre sempre chiedersi quale sia l'utilità per il ceto creditorio. E ciò anche ove si tratti di

diritto

Doppia alienazione immobiliare, prioritaria trascrizione del primo acquisto e mezzi di tutela del secondo acquirente soccombente - abstract in versione elettronica

125259
Faccioli, Mirko 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nel caso di risposta positiva, occorrerebbe poi chiedersi se costituisca grave negligenza del compratore di un bene immobile non appartenente al

diritto

Fenomeni corruttivi e pubblica amministrazione: più discipline, un unico correttivo - abstract in versione elettronica

125295
Marzuoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa strada. Ma il male è profondo; è da chiedersi se lo spessore dello strumentario prospettato sia all'altezza del bisogno.

diritto

Divieto di autocompensazione in presenza di ruoli scaduti tra chiarimenti e questioni aperte - abstract in versione elettronica

126329
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occorre piuttosto chiedersi quale sia la condotta antigiuridica punita dall'ordinamento, posto che è del tutto evidente che il comportamento illecito

diritto

Compravendita di un bene immobile e presunzioni fiscali: il prezzo deve corrispondere al valore di mercato? - abstract in versione elettronica

126505
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Occorre, allora, chiedersi se il valore di mercato del bene immobile coincida con il c.d. valore normale del bene e se effettivamente il valore

diritto

Il Regolamento Roma I e la legge applicabile al contratto di trasporto - abstract in versione elettronica

126509
Zucconelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dell'art. 5, Regolamento Roma I. E' opportuno chiedersi se l'art. 5, Regolamento Roma I, presenti una concreta rilevanza pratica

diritto

Rischi penal-tributari potenzialmente configurabili nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

127103
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-tributaria bisogna chiedersi quali siano i rischi potenzialmente configurabili in occasione della valutazione, ritenuta scorretta dai verificatori, dei

diritto

La nozione di ambiente e la illegittimità del titolo abilitativo - abstract in versione elettronica

129137
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche dalle Sezioni Unite, dall'interpretazione legata al dato letterale della norma; vi è però da chiedersi se recenti enunciati della Corte, seppur

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie