Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anzitutto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dogmatica in Leon Petrazycki. Giusrealismo e principio di legalità - abstract in versione elettronica

123605
Fittipaldi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrittiva, da un lato, e dogmatica giuridica, dall'altro. L'A. discute anzitutto alcune affermazioni generali di Petrazycki circa le finalità della dogmatica

diritto

Violazione consapevole della regola del consenso del paziente e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

123857
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riserve (anzitutto) perché non tiene in considerazione l'oggettiva destinazione terapeutica del trattamento sanitario. La condotta arbitraria del

diritto

Alcune riflessioni intorno alle ragioni alla base di questo convegno - abstract in versione elettronica

123933
Cossutta, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temi della responsabilità sociale d'impresa e della comunicazione pubblica, l'autore si sofferma anzitutto sulla questione del "marchio etico", la cui

diritto

Immigrazione: problemi etici e giuridici - abstract in versione elettronica

124061
Macioce, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel testo presente il problema dell'immigrazione viene affrontato e discusso in una prospettiva filosofica. Anzitutto, si mette in evidenza

diritto

Le imprese individuali nella rete del d.lgs. 231/2001 - abstract in versione elettronica

125305
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicitamente inclusi dal legislatore tra i destinatari del d.lgs. 231/2001: anzitutto le società (di diritto e di fatto) unipersonali, ma anche gli enti

diritto

Il decreto "milleproroghe". Poste italiane sempre più banca (del Mezzogiorno)? - abstract in versione elettronica

125919
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Queste misure hanno due implicazioni. Vi è anzitutto il perfezionamento dei requisiti prudenziali di Poste italiane quando opera nel settore creditizio e

diritto

Il "sistema delle agenzie europee" alla prova della valutazione - abstract in versione elettronica

126685
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atteso rapporto sul "sistema delle agenzie europee" merita di essere segnalato per tre ragioni. Anzitutto, per i problemi che rileva, che

diritto

Istanza di adesione e sospensione "fissa" dei termini per impugnare: scritta la parola fine? - abstract in versione elettronica

126765
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'istanza di accertamento con adesione. I sospetti di irrazionalità possono essere confutati sulla base di una pluralità di argomenti. Anzitutto, perché la

diritto

Le Royalty Companies - abstract in versione elettronica

128187
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradosso che il loro far value deve intendersi nei fatti come un valore "anormale". La matrice dei rischi, anzitutto strategici e di mercato, si basa su una

diritto

Il controllo giudiziario nelle cooperative in forma di s.r.l - abstract in versione elettronica

128675
Cavanna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento che si pubblica presenta diversi profili di interesse. Anzitutto perché il Tribunale ribadisce expressis verbis l'ammissibilità del

diritto

I consumatori e il nuovo procedimento di mediazione ex d.lgs. n. 28 del 2010 - abstract in versione elettronica

128991
Duvia, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatore. Ci si chiede, anzitutto, se sia ammissibile inserire nei contratti con il consumatore una clausola che individui prevalentemente

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie