Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arbitrato nella composizione delle trust disputes: un valore aggiunto - abstract in versione elettronica

115775
Bernini, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti nella veste di arbitratori ex art. 1349 c.c., così contribuendo, ove del caso, alla rinegoziazione in buona fede del trust deed ad opera delle

Obbligo del "reverse charge" esteso a tutti gli acquisti da soggetti esteri - abstract in versione elettronica

116095
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la duplice veste della stabile organizzazione, che è "soggetto passivo stabilito" per le operazioni proprie e possibile veicolo per l'adempimento degli

Sulla posizione processuale del dichiarante che sia persona offesa e (forse) imputato di reato probatoriamente collegato a quello per cui si procede - abstract in versione elettronica

116355
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale quello della maggiore pregnanza della veste di persona offesa, che sembrano tuttavia estranei al sistema della formazione della prova penale e

Impedimento a comparire in giudizio del Presidente del Consiglio dei Ministri: davvero "legittimo"? - abstract in versione elettronica

117897
Marinucci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' stata approvata la legge, non ancora promulgata, che permette al Presidente del Consiglio e ai Ministri - chiamati a comparire in udienza in veste

Nascituro e responsabilità sanitaria - abstract in versione elettronica

119489
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione terapeutica, egli ha diritto a chiedere il risarcimento nella veste di terzo verso il quale si propagano gli effetti protettivi del contratto di

Ti ho sposato per allegria

226143
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ti sbagli. Non è brutta Virginia. Ha bellissimi capelli. E poi, ha un grande chic. Veste bene. Ha moltissimo stile.

Pagina 51

Leggere un'opera d'arte

256341
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sant'Anna: Madre della Vergine, in genere raffigurata con l'incarnato scuro e con un manto verde sopra una veste rossa.

Pagina 129

, simbolo trinitario che riafferma il principio della trinità messo in discussione dall’arianesimo; in genere veste abiti vescovili, con mitra e

Pagina 129

Santa Chiara: La fondatrice dell'ordine delle Clarisse; ha una veste grigia, una cuffia bianca coperta da un velo nero, e tiene un pastorale, che si

Pagina 131

San Gregorio Magno: Padre della Chiesa, in genere raffigurato in veste di Pontefice, con la tiara e la triplice croce pastorale; talvolta compare con

Pagina 132

delicati e vagamente femminei. Nella veste di dio della musica reca una strumento musicale a corda, in genere una cetra (Apollo Citaredo) ed indossa una

Pagina 136

Figlia di Giove, nata dall’unione con Latona, personifica la castità ed è resa in veste di cacciatrice, con arco e faretra; può essere accompagnata

Pagina 136

Il ritratto di Bonifacio VIII, in Laterano e il ritratto di Enrico Scrovegni, raffigurato nella veste di offerente, mostrano i segni della ritrovata

Pagina 168

Cerca

Modifica ricerca