Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: versante

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il virtuale è concreto - abstract in versione elettronica

114123
Lucchi, Edmondo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un mondo virtuale distinto dalla concretezza del quotidiano ma "il versante digitale della vita, dell'economia, della società".

Selettività e merito nella disciplina delle progressioni professionali e della retribuzione incentivante - abstract in versione elettronica

114805
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione del personale e le progressioni professionali. I correttivi proposti, tuttavia, non convincono pienamente: sul primo versante, le nuove

Sull’utilizzo delle precedenti dichiarazioni erga alios, usate per le contestazioni nell’esame dell’imputato, la Corte adotta un’interpretazione che privilegia la coerenza del sistema - abstract in versione elettronica

115407
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva diacronica, per il differente utilizzo processuale del c.d. "precedente difforme". Lungo questo versante, l’utilizzo delle precedenti dichiarazioni

Ancora su contraddittorio e investigazioni difensive nel giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

116511
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema concernente i limiti di incidenza derogatoria del "consenso dell'imputato" rispetto al principio del contraddittorio, nel suo versante di "garanzia

La partecipazione e l'assistenza difensiva dell'ente nel procedimento penale a suo carico: tra vuoti normativi ed "eterointegrazione" giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

116521
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crea taluni dubbi nella fase delle indagini preliminari sul versante della difesa tecnica circa il pieno rispetto dell'art. 35 d.lg. n. 231 del 2001 il

Misure di sicurezza detentive e diritto alla riparazione ex art. 314 c.p.p. - abstract in versione elettronica

117155
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In conformità con le recenti pronunce della Corte costituzionale, la sentenza assimila, sul versante dell'equa riparazione, la misura di sicurezza

Questioni sanzionatorie e procedurali della manovra-ter per il rientro dei capitali: dallo scudo fiscale a quello penale - Decreto legge 1° luglio 2009 n. 78, conv. in legge 3 agosto 2009, n. 102 - abstract in versione elettronica

117301
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a corredo della promulgazione dei testi di legge impone una ricognizione particolarmente attenta dello scudo-ter sotto il versante delle conseguenze

Il Mandato d'Arresto Europeo tra conflitti di sistemi normativi e valutazioni casistiche - abstract in versione elettronica

117317
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento restrittivo da eseguire rispetto ad un interesse prevalente nel nostro sistema. Su questo secondo versante, la lesione può determinarsi anche

La partecipazione dei lavoratori tra diritto comunitario e ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

117455
Olivelli, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campi, essere binario, con contratti regolanti il rapporto o versante conflittuale, individuale e collettivo ed altri quello partecipativo, con le

L'obbligo del genitore di trasmettere al figlio i valori per una corretta educazione sessuale - abstract in versione elettronica

117901
Attademo, Lara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sancisce con vigore che spetta ai genitori, anche ove non coabitino coi figli, provvedere alla educazione degli stessi sul versante dei sentimenti e

Per una riconsiderazione del risarcimento del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

118125
Montanari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizio in commento con il requisito della certezza del danno. Sul primo versante l'A. circoscrive la tutela della perdita di chance alla

Politica e amministrazione negli enti pubblici - abstract in versione elettronica

119735
Mattarella, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ove li si consideri sul versante dell'amministrazione e si esamini il rapporto tra i loro organi e la politica: in questo caso, il problema di

I soggetti attivi dei reati societari - abstract in versione elettronica

120953
Lei, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inibiscono l'assunzione del titolo sul versante civilistico pregiudicano, altresì, l'acquisizione della qualifica soggettiva agli effetti della legge penale

La mobilità volontaria e la malattia dei dipendenti pubblici dopo il D.Lgs. n. 150/09 - abstract in versione elettronica

121163
Massimiani, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattia dei dipendenti pubblici. Sotto il primo versante, l'intervento riformatore ha segnato l'ampliamento delle attribuzioni, come anche delle

Trasferimento d'azienda e avvicendamento delle fonti collettive - abstract in versione elettronica

121201
Ciucciovino, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tutele dei lavoratori coinvolti nel trasferimento si dispiegano sul versante collettivo oltre che su quello individuale. A parte il controllo

Leggere un'opera d'arte

255991
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sul versante opposto la mimesi dell’arte etrusca o della Roma repubblicana, dove la fedeltà alla natura significava anche raffigurare i difetti

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca