Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valuta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il termine per la riassunzione del processo interrotto dalla dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

114295
Cossignani, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riassunzione sia il curatore e non la controparte del fallito; per altro verso, valuta positivamente la percorribilità di un'ulteriore e più radicale

Espromissione e rapporto di durata: tra debito futuro e attualità dell'assunzione - abstract in versione elettronica

114547
D'Alessandro, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fideiussore, del diritto di recesso sulla base del protrarsi nel tempo del rapporto contrattuale fonte della valuta.

Accertamento dei redditi dei coniugi e poteri ufficiosi del giudice della separazione - abstract in versione elettronica

115317
Costantino, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta di una parte, e la natura di tale potere. L'A valuta l'attuale interpretazione giurisprudenziale sull'argomento anche alla luce del novellato

Omesso avviso dell'udienza al secondo difensore, sanatoria della nullità a regime intermedio e onere comportamentale del codifensore comparso - abstract in versione elettronica

116381
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenute in dottrina ed in giurisprudenza, l'A. valuta in termini adesivi la pronuncia in commento che soddisfa, in un'ottica di sistema, il giusto

L'estensione di benefici del contratto di lavoro nei confronti del convivente more uxorio - abstract in versione elettronica

116563
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contratto va interpretato in senso oggettivo. Nel commento si analizza l'evoluzione della definizione di "convivenza more uxorio", si valuta la

L'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS alle operazioni in valuta estera anche alla luce dell'attuale contesto economico - abstract in versione elettronica

117084
Servato, Flavio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS alle operazioni in valuta estera anche alla luce dell'attuale contesto economico

elementi in valuta estera devono essere contabilizzati nei bilanci d'esercizio sulla base dei principi contabili internazionali IAS/IFRS, con particolare

Riflessioni sull'occupazione: Italia ed Europa - abstract in versione elettronica

118079
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali, su cui grava altresì l'onere di proteggere l'occupazione. Da questa prospettiva l'A. valuta positivamente gli interventi del legislatore

Gli incerti confini del tentativo punibile - abstract in versione elettronica

118255
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una caratteristica (oggettiva) della condotta, ne valuta la sussistenza avendo riguardo alla tipicità della fattispecie incriminatrice che configura il

"Lavori in corso" con corrispettivi in valuta - abstract in versione elettronica

118584
Rossi Ragazzi, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Lavori in corso" con corrispettivi in valuta

siano pattuiti in valuta estera affermando che il cambio al quale fare riferimento, ai fini della conversione del valore espresso in valuta estera, è

I limiti alla detrazione di spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria - abstract in versione elettronica

119327
Gusmeroli, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente. Il ragionamento della Corte appare criticabile, in quanto valuta la norma italiana in astratto, senza considerare che, nella realtà

La responsabilità del cedente per la morte dell'assuntore di sostanza stupefacente - abstract in versione elettronica

119579
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver riepilogato i termini del contrasto, l'A. valuta adesivamente la sent. n. 22676/2009 delle Sezioni Unite della Corte di cassazione (a

Ritardo mentale: contributo per una diversa valutazione medico-legale in tema di invalidità civile - abstract in versione elettronica

119615
Porcello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattia e non ne valuta adeguatamente i vari aspetti clinici. L'A. propone un diverso inquadramento nosografico del Ritardo Mentale ed una diversa

Contratto di franchising ed abuso di direzione e coordinamento contrattuale - abstract in versione elettronica

119805
Zanelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza emessa dal Tribunale di Pescara valuta la potenziale applicazione al contratto di affiliazione commerciale della normativa sull'attività

Proventi da operazioni in valuta e da exchange traded commodities - abstract in versione elettronica

120452
Molinaro, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Proventi da operazioni in valuta e da exchange traded commodities

differenziali positivi o negativi in conseguenza dell'andamento del cambio della valuta estera rispetto all'euro, le eventuali plusvalenze realizzate a

Prescrizione: retroattività della lex mitior e pendenza del processo in grado d'appello - abstract in versione elettronica

120945
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver riepilogato i termini del contrasto, l'A. valuta criticamente la sentenza n. 47008/09 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (a

La determinazione dell'età nei minori stranieri non accompagnati: elaborazione di una flow-chart valutativa e primi risultati della sua applicazione - abstract in versione elettronica

121071
Cameriere, Roberto; Ferrante, Luigi; Mirtella, Dora; Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inferiore ai 18 anni. In caso di presenza di sette elementi dentari maturi, si valuta la maturazione del terzo molare: se completa, si esprime il giudizio

Riflessi costituzionali del nuovo assetto degli organi giurisdizionali del fallimento e procedimento di estensione del fallimento del socio - abstract in versione elettronica

121557
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzietà del giudice, valuta le novità della riforma affrontando una residua ipotesi controversa relativa al procedimento di estensione del fallimento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie