Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usata

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Onere della prova nel regime del margine - abstract in versione elettronica

118821
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositiva finalizzata ad evitare una doppia imposizione. Ai fini in discorso, inoltre, la carta di circolazione di un'autovettura usata non può essere

Leggere un'opera d'arte

256226
Chelli, Maurizio 12 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È sostanzialmente l’iconografia usata da Tiziano per la sua Assunta dei Frari, a Venezia.

Pagina 103

messaggera, spesso usata come immagine allusiva del dio stesso.

Pagina 135

usata non solo nella pittura ma anche nella scultura, come possiamo vedere in Amore che risveglia Psiche di Antonio Canova, conservato al Louvre.

Pagina 139

Rembrandt. Molto probabilmente la donna raffigurata è la madre del pittore, colta in atto di preghiera, sdentata e con le mani rugose, usata come allegoria

Pagina 175

un sauro (il male); in questo caso la natura morta è usata come allegoria della “vanitas”, ossia della caducità dell’esistenza. La natura morta del

Pagina 202

emanarla essi stessi; la luce quindi è usata in funzione espressiva e non costruttiva. In genere l’artista realizzava i suoi dipinti servendosi della

Pagina 206

PROSPETTIVA A LISCA DI PESCE: È il primo tentativo razionale di rappresentazione geometrica dello spazio, molto usata nel XIV secolo e caratterizzata

Pagina 25

La luce può essere usata in vari modi assolvendo ad una funzione costruttiva o espressiva, nell’esaminare opere realizzate in epoche diverse possiamo

Pagina 35

lampada o una candela) e la figura umana è usata come uno schermo di questa luce. Tutta l’opera di Georges de La Tour è caratterizzata dall’uso di questo

Pagina 37

mentre il secondo ad una positiva. Ciò è talmente vero che nel linguaggio parlato la valenza simbolica dei due colori è spesso usata per esprimere dei

Pagina 41

conosciuta nell'antichità anche se poco usata. Il colore viene macinato con olii, che possono essere di lino, di noce e di papavero, con la successiva aggiunta

Pagina 47

originale, è l’iconografia usata per la composizione Natività di Cristo, di Francesco di Giorgio Martini, nella Chiesa di San Domenico, a Siena. La

Pagina 72

Acciai per utensili (Discorso generale)

405945
Aldebaran 1 occorrenze

Solitamente sono acciai forgiati e che si prestano bene anche a tempre differenziate, tecnica usata per la forgiatura per lame di katana, questo per

Cerca

Modifica ricerca