Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tratto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il trattamento agevolato per l'abitazione principale spetta anche per più unità immobiliari funzionalmente connesse - abstract in versione elettronica

114213
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, pur confermando il proprio precedente orientamento sul punto, apporta un tratto innovativo, affermando che l'abitazione principale ai

Revoca dell'offerta e conclusione del contratto - abstract in versione elettronica

115245
Caroccia, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinate condizioni, sia irrevocabile. La sentenza del 2008 percorre un tratto rilevante sul percorso che porta ad affermare, in linea di conformità

L'applicabilità all'art. 281-sexies c.p.c. dinanzi alla Corte di appello anche alla luce della l. n. 69 del 2009 - abstract in versione elettronica

116485
Rizzi, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di decisione a seguito di trattazione orale anche in tale sede. Rilevante per la sua attualità è poi l'argomento sistematico tratto dall'art. 360-bis

Modificazioni soggettive di RTI e consorzi ordinari in caso di gara - abstract in versione elettronica

118021
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile ad ogni tipo di appalto, benché tratto dal regolamento per l'esecuzione di lavori), giunge ad affermare che tale disposizione non impedisce

Qualche nota a margine del d.lgs. n. 59/2010 di attuazione della Direttiva "Bolkestein" - abstract in versione elettronica

118469
Tripoli, Enzo Maria; Hillerstroom, Mikaela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Bolkestein" ("Recepimento" e non "attuazione " poiché è solo il primo tratto di un disegno di più ampia scala che dovrebbe, nei prossimi anni

Su un caso di recesso conseguente a massiva emorragia intestinale in soggetto con retto-colite ulcerosa cronica emorragica - abstract in versione elettronica

119625
Ventura, Francesco; Picchioni, Daniela Micol; Motroni Gherardi, Sandra Maria; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necroscopiche escludevano la presenza di lesioni traumatiche ed evidenziavano alterazioni patologiche della mucosa dell'ultimo tratto del colon e del sigma-retto

Il ruolo delle parti sociali nel testo unico della salute e sicurezza del lavoro. D.lgs. n. 81/2008, integrato e corretto dal D.lgs. n. 106/2009 - abstract in versione elettronica

119745
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipare, insieme ai soggetti istituzionali, al "sistema di promozione della salute e sicurezza". Tratto distintivo della nuova disciplina è infatti il

L'analisi del delitto di atti persecutori - abstract in versione elettronica

119981
Panarello, Placido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notevole ritardo rispetto agli altri ordinamenti, una nuova fattispecie di reato, denominata "atti persecutori". Nel contributo che segue (tratto dal volume

Abuso del diritto: il contratto inopponibile all'erario - abstract in versione elettronica

120895
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto - implicito nel diritto tributario, tratto dall'art. 53 Cost., e precisato con le sentenze delle SS.UU. della Corte di Cassazione del dicembre 2008

Meritevolezza e arricchimenti (in)giustificati: il "contratto di rivelazione di diritti successori" - abstract in versione elettronica

121353
Benedetti, Alberto Maria; Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratto profitto dalla conoscenza, acquisita durante la trattativa precontrattuale, della loro qualità di eredi.

Leggere un'opera d'arte

256348
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ESTER ED ASSUERO: Il tema è tratto dall’Antico Testamento e viene sviluppato iconograficamente nel Medioevo in tre episodi distinti, che

Pagina 120

GIUDITTA E OLOFERNE: Anche questo tema è tratto dall’Antico Testamento e trova la sua espressione iconografica in ambito medioevale, dove Giuditta

Pagina 122

il maiale ha un doppio significato: rappresenta il demonio, che il santo ha sconfitto, ma anche l’animale dal quale veniva tratto il lardo con cui si

Pagina 129

Cerca

Modifica ricerca