Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipico

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vittime secondarie dell'illecito e risarcimento del danno patrimoniale da morte - abstract in versione elettronica

115251
Salemi, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza della morte di una familiare casalinga a seguito di sinistro stradale. c) Le spese funerarie costituiscono un tipico esempio di danno emergente

Obbligo giuridico di impedire l'evento e responsabilità del proprietario ex art. 41 Cost - abstract in versione elettronica

115977
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria responsabilità sul non avere impedito che terzi lo avessero realizzato, cosa che egli aveva l'obbligo giuridico di impedire in quanto evento tipico

Successione di garanti e principio di affidamento nella responsabilità medica - abstract in versione elettronica

116531
Mattheudakis, Matteo Leonida 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo strumentale, della più accreditata dottrina in tema di prevedibilità ed imputazione colposa dell'evento tipico conduce poi alla prospettazione di

La corruzione susseguente in atti giudiziari, un difficile connubio tra dolo generico e dolo specifico - abstract in versione elettronica

116955
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, entrambe ritenute ininfluenti sul momento di perfezionamento del fatto tipico. L'A., dopo aver passato in rassegna le argomentazioni della sentenza, attente

Sul principio di affidamento in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

116969
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettiva tipico del Tatbestand colposo. Illustra, infine e alla luce delle precisazioni operate, i pregi e i possibili fraintendimenti interpretativi della

Un'infedeltà coniugale oltraggiosa della dignità della persona ed i suoi risvolti aquiliani all'indomani delle Sezioni Unite del 2008 - abstract in versione elettronica

117265
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere individuato nel danno endofamiliare un tipico esempio di danno non patrimoniale derivante dalla lesione di diritti inviolabili della persona

Il fumus delicti richiesto per il sequestro preventivo: un'ipotesi ricostruttiva - abstract in versione elettronica

118169
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oltre al fatto umano tipico, anche le note dell'antigiuridicità e della colpevolezza che connotano il concetto di reato.

Interruzione giudiziale della permanenza e condanna dell'imputato in appello - abstract in versione elettronica

118283
Troisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tipico esempio di giurisprudenza "creativa", l'istituto dell'interruzione giudiziale della permanenza, così come vive nella prassi operativa

A che serve lo studio delle relazioni industriali? - abstract in versione elettronica

118315
Clarke, Linda; Donnelly, Eddy; Hyman, Richard; Kelly, John; McKay, Sonia; Moore, Sian 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno da analizzare, il campo di studi delle relazioni industriali, con il suo tipico approccio "critico", multidisciplinare e multi-livello, e con

I "numeri" degli avvocati pubblici e il contenzioso delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

120659
Dalla Riva, Rolando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello tipico dell'avvocatura pubblica è costituito dall'Avvocatura dello Stato. Essa costituisce certamente un paradigma e punto di riferimento

Criteri di liquidazione selettiva dell'attivo come strumento di gestione rapida ed efficiente del fallimento - abstract in versione elettronica

121531
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. individua nel vasto panorama della liquidazione fallimentare alcuni strumenti liquidatori che, posti all'esterno di uno schema tipico, possono

Leggere un'opera d'arte

256009
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seduce per la ricercatezza delle soluzioni cromatiche e riesce a rendere quel senso di dolce abbandono tipico nelle rappresentazioni di donne

Pagina 209

ha come finalità il superamento dell’aspetto descrittivo e classificatorio tipico dell’iconografia.

Pagina 55

TRONO: La rappresentazione di croce gemmata, tipico dell’iconografia bizantina, serve a simboleggiare l’Etimasia (l’attesa della seconda venuta di

Pagina 59

TRONO: La rappresentazione di un trono vuoto con una croce gemmata, tipico dell’iconografia bizantina, serve a simboleggiare l’Etimasia (l’attesa

Pagina 59

ritroviamo il simbolismo tipico della Madonna leggente, ossia i libri che richiamano il Vecchio e il Nuovo Testamento.

Pagina 66

Acciai per utensili (Discorso generale)

406244
Aldebaran 1 occorrenze

- da 300 a 450°C si ha la il ritorno alla maglia cubica CCC (tipico della ferrite), la scomparsa dei carburi epsilon e X e la formazione di cementite

Cerca

Modifica ricerca