Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statuizioni

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Opposizione all'esecuzione e modifica ex art. 710 c.p.c.: un concorso apparente di rimedi alla separazione consensuale omologata - abstract in versione elettronica

115135
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esecuzione e deducendo in quella sede la sopravvivenza di nuovi fatti, offre lo spunto per alcune considerazioni sul regime di stabilità delle statuizioni

Nullità "relativa" del contratto-quadro e conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

117761
De Iuliis, Carmelo Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contributo che segue l'A. evidenzia profili critici cui si prestano le statuizioni della sentenza in esame relativamente: al regime processuale

Limiti al giudizio penale a seguito dell'opposizione del segreto di Stato - abstract in versione elettronica

117925
Sangiorgio, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- principalmente derivanti dalle statuizioni contenute nella sentenza della Corte costituzionale n. 106/2009 - in cui si è imbattuto il giudice del

L'art. 591 c.p. e la tutela penale delle convivenze more uxorio - abstract in versione elettronica

117967
Stabile, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"resistenza" delle argomentazioni spese dal collegio giudicante, alla luce di una rapida rassegna delle più significative statuizioni giurisprudenziali

Diritto al mantenimento del figlio maggiorenne: inedite posizioni di un giudice di merito sulla legittimazione a spiegare intervento e sui presupposti di legittimazione attiva - abstract in versione elettronica

119549
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di separazione o divorzio dei genitori (o di modifica delle relative statuizioni) richiede, quale presupposto imprescindibile, che il figlio sia

Provvedimenti ex art. 317 bis c.c. e ricorso per cassazione: verso la compiuta parificazione dei figli naturali ai figli legittimi - abstract in versione elettronica

119839
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizioni economiche, ivi compresa l'assegnazione della casa familiare, sono impugnabili con il ricorso per cassazione, ai sensi dell'art. 111 Cost., comma

Trattative di bonario componimento della lite ed interruzione della prescrizione - abstract in versione elettronica

120011
Arena, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 18812 del 28.08.2009, a conferma di un orientamento già espresso in precedenti statuizioni, la Cassazione, pronunciandosi in

Soltanto due le ipotesi in cui l’immediata declaratoria di estinzione del reato soccombe alla pronuncia di proscioglimento nel merito - abstract in versione elettronica

120053
Carfora, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiamato a valutare il materiale probatorio ai fini delle statuizioni civili per la presenza della parte civile nel processo; ovvero nel caso in cui una

Trasparenza (e non) nella nuova direttiva sul credito al consumo alla vigilia del recepimento - abstract in versione elettronica

120221
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

TAEG e simile pubblicazione in allegato adotta la nuova Direttiva 2008/48/CE. Secondo l'A. esiste una grave inconciliabilità tra le statuizioni testuali

La Corte Costituzionale (non) si pronuncia sull'efficacia di titolo esecutivo delle statuizioni sul mantenimento adottate dal Giudice minorile - abstract in versione elettronica

120242
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Costituzionale (non) si pronuncia sull'efficacia di titolo esecutivo delle statuizioni sul mantenimento adottate dal Giudice minorile

L'affidamento condiviso nell'analisi della Suprema Corte a quattro anni dall'introduzione dell'istituto - abstract in versione elettronica

120259
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minorenni, ai sensi dell'art. 317-bis c.c., in sede di reclamo, relativi all'affidamento dei figli di genitori non coniugati ed alle relative statuizioni

Inderogabilità e conoscibilità del contratto collettivo del pubblico impiego. Il commento - abstract in versione elettronica

120773
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le statuizioni del contratto collettivo del pubblico impiego sono inderogabili da parte delle singole amministrazioni anche attraverso la previsione

L'affidamento condiviso dei figli nati fuori dal matrimonio nell'analisi della Suprema Corte: effetti sostanziali e problematiche processuali - abstract in versione elettronica

120905
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitori non coniugati ed alle relative statuizioni economiche, ivi compresa la questione relativa all'assegnazione della casa familiare.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie