Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soppressione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo libro dei soci pubblico on-line e sistema dei controlli preventivi - abstract in versione elettronica

114559
Tassinari, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soppressione del libro dei soci di srl ed il riconoscimento al solo registro delle imprese, già attraverso il semplice deposito dell'atto di

Effetti conseguenti alla soppressione del libro dei soci e possibili rimedi statutari - abstract in versione elettronica

114764
Fico, Daniele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti conseguenti alla soppressione del libro dei soci e possibili rimedi statutari

Un possibile rimedio agli effetti negativi derivanti dalla soppressione del libro dei soci è rappresentato dal ripristino, in via statutaria, di tale

La ragionevole durata del processo: dalla enunciazione astratta alla devastazione quotidiana - abstract in versione elettronica

115421
Pansini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la soppressione o la riduzione delle garanzie. Esamina le conseguenze devastanti che prassi e interventi legislativi hanno avuto sul mantenimento di

Soppressione del libro soci e autonomia statutaria - abstract in versione elettronica

116796
Muritano, Daniele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soppressione del libro soci e autonomia statutaria

all'iscrizione in un libro dei soci volontariamente istituito. La soppressione del libro dei soci, forse non adeguatamente meditata dal legislatore, determina in

Il diritto del socio di agire per la dichiarazione di fallimento altrui - abstract in versione elettronica

116919
Orlando, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovazioni apportate dalla novella del 2006 (soppressione del potere del Tribunale di dichiarare d'ufficio il fallimento) e, prima ancora, delle

L'Istituto di Ricerca DCEC illustra la soppressione del libro soci delle s.r.l - abstract in versione elettronica

118634
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Istituto di Ricerca DCEC illustra la soppressione del libro soci delle s.r.l

Esperti Contabili ha commentato la soppressione del libro dei socio delle s.r.l. disposta dal d.l. n. 185/2008. Alcuni chiarimenti riguardano i profili

L'esenzione IVA delle operazioni finanziarie internazionali - abstract in versione elettronica

118803
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla soppressione della non imponibilità IVA delle operazioni bancarie, finanziarie e assicurative di carattere internazionale si accompagna, per

Devoluzione mutualistica: clausole statutarie e rilevanza della perizia di stima - abstract in versione elettronica

119683
Genco, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soppressione delle clausole mutualistiche (già previste dall'art. 26 della c.d. L. Bersani) in presenza dei requisiti di prevalente attività mutualistica

Opposizione alla delibera di scissione e autorizzazione alla sua esecuzione - abstract in versione elettronica

119817
Brunialti, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la soppressione del rito societario si ripropongono le controverse questioni relative all'opposizione alla delibera di fusione (e di scissione) e

L’abolizione del delitto di bancarotta impropria commesso nell’ambito di società in amministrazione controllata (art. 236, cpv., n. 1 l. fall.) - abstract in versione elettronica

119925
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unite hanno escluso che nel caso di specie si sia verificato il fenomeno della c.d. abrogatio sine abolitione: la soppressione del reato di cui all’art

La progressione in carriera dei dipendenti pubblici prima e dopo la "riforma Brunetta" - abstract in versione elettronica

120721
Serra, Dionisio; Busico, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2009) si assiste alla ripubblicizzazione della materia ed, in particolare, alla soppressione delle progressioni verticali.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie